cgil siena

« | Home

FILCAMS CGIL Siena ai clienti LIDL: “Se venerdì vi fanno entrare contingentati non è a causa di problemi tecnici, ma per sciopero!”.

di Ufficio Stampa CGIL Siena | Luglio 17, 2025

FILCAMS CGIL Siena ai clienti LIDL: “Se venerdì vi fanno entrare contingentati non è a causa di problemi tecnici, ma per sciopero!”.

Siena, 17 luglio 2025 – “Purtroppo è così – afferma la FILCAMS CGIL di Siena – dopo l’ennesimo incontro con proposte insoddisfacenti, nella trattativa che ormai si trascina da oltre due anni e che vede l’Azienda LIDL Italia srl immobile nel non voler introdurre un premio di risultato, né tanto meno un premio fisso, pur avendo fatturato e utili di grossa entità, non è rimasto che proclamare un ulteriore giornata di sciopero dei lavoratori del Gruppo per domani Venerdì 18 luglio 2025”.

“Le ragionevoli richieste di alleggerire i carichi di lavoro, di evitare i continui cambio turno ovvero di migliorare l’organizzazione del lavoro sono anch’esse disattese e per questo l’adesione delle maestranze allo sciopero sarà importante e sentita, – prosegue la sigla – ma dato che dai territori giungono segnalazioni su pressioni individuali, oltre che a cambi turno, trasferte ed inserimenti job and call al fine di minimizzare l’impatto dello sciopero, tanto da spingere le organizzazioni sindacali nazionali in maniera unitaria a diffidare l’Azienda nel proseguire da i su detti comportamenti, è probabile che alcuni punti vendita riescano a non chiudere”.

“Visto che in occasione di altre iniziative di lotta ci è stato rappresentato che alla clientela veniva raccontato che il disagio era legato a problemi tecnici – sottolinea il sindacato – vogliamo spiegare alla cittadinanza che il disagio che potrebbero subire i clienti non è causa di problemi tecnici o malfunzionamenti, ma per sciopero delle lavoratrici e dei lavoratori di LIDL Italia srl, costretti a perdere un ulteriore giornata di retribuzione e a creare loro malgrado un disagio alla clientela per l’indisponibilità dell’Azienda a redistribuire una parte della ricchezza prodotta dagli sforzi, sempre maggiori, delle maestranze, dato certificato dall’aumento del fatturato pro capite e dalla diminuzione dell’incidenza del costo del lavoro”.

“La FILCAMS CGIL di Siena è e sarà accanto alla RSU Aziendale e alle maestranze a sostegno della piena riuscita dello sciopero, – conclude l’organizzazione sindacale – con l’obbiettivo di un accordo sui temi sollevati, ricordando che la lotta proseguirà fino al raggiungimento di un’intesa e che fino ad allora permarrà lo stato di agitazione con blocco di supplementari e straordinario”.

Argomenti: aziende, FILCAMS, scioperi |