CGIL
« Articoli precedenti Articoli successivi »22 febbraio: LA FILIERA DEL LEGNO e le ricadute economiche ambientali ed occupazionali sull’Amiata
giovedì, Febbraio 20th, 2014Cgil, Il Piano del Lavoro presentato in 100 tweet
mercoledì, Febbraio 19th, 2014Cgil, Il Piano del Lavoro presentato in 100 tweet 18/02/2014 da www.cgil.it Il Piano del Lavoro della Cgil sintetizzato in 100 tweet, tutti accompagnati dall’hashtag #JobFact. E’ questa l’iniziativa lanciata dal sindacato di Corso d’Italia sulla piattaforma di microblogging Twitter, così come su Facebook (nella pagina fan ‘Congresso Cgil 2014’ promossa dal profilo ufficiale della […]
Camusso: altro che Italicum la vera priorità è il lavoro
martedì, Febbraio 18th, 2014Camusso: altro che Italicum la vera priorità è il lavoro 18/02/2014 Il segretario Generale della CGIL in una intervista a ‘il Mattino’: “finora solo titoli. Ministri politici, basta tecnici” Resta in un atteggiamento di attesa, Susanna Camusso, segretario generale della Cgil, sul nuovo governo, Questione di contenuti «che ancora non si vedono», spiega, più che […]
Crisi: Cgil, a gennaio 440 mila lavoratori in cassa, persi 311 mln di euro
domenica, Febbraio 16th, 2014Crisi: Cgil, a gennaio 440 mila lavoratori in cassa, persi 311 mln di euro 15/02/2014 “Ancora in piena emergenza, prossimo governo metta al centro il lavoro” da www.cgil.it » Rapporto CIG gennaio 2014 – Causali aziende CIGS gennaio 2014 Oltre 440 mila lavoratori coinvolti in processi di cassa integrazione a zero ore a gennaio che hanno […]
FP CGIL Siena: domani l’ultima assemblea congressuale alle Scotte
giovedì, Febbraio 13th, 2014Siena, 13 febbraio 2014 – Si terrà domani, venerdì 14 febbraio, dalle ore 12.00 alle 14.00 l’ultima assemblea dei lavoratori del policlinico Le Scotte iscritti alla CGIL per la votazione dei delegati al Congresso. “Nonostante la crisi economica, quella della rappresentanza ed anche quella sanitaria – spiega Patrizia Giuliani della FP CGIL di Siena – […]
Camusso, ultimatum al governo: giù le tasse sul lavoro. Subito
mercoledì, Febbraio 12th, 2014Camusso, ultimatum al governo: giù le tasse sul lavoro. Subito 12/02/2014 da www.cgil.it “Non c’è più tempo, è ora di agire” è il messaggio lanciato dal Segretario Generale della Cgil nell’intervista pubblicata oggi sul Quotidiano Nazionale. Susanna Camusso ha in mente un orologio, che scandisce ossessivamente i minuti: «Non c’è più tempo, occorrono scelte subito», […]
CONGRESSO CGIL: ALLA WHIRLPOOL DI SIENA VINCE LA MAGGIORANZA DI SUSANNA CAMUSSO
martedì, Febbraio 11th, 2014CONGRESSO CGIL: ALLA WHIRLPOOL DI SIENA VINCE LA MAGGIORANZA DI SUSANNA CAMUSSO Siena, 11 febbraio 2013 – “Come sempre i lavoratori scelgono – affermano CGIL e FIOM CGIL di Siena – e lo hanno fatto anche alla Whirlpool, dove nonostante la presenza di Giorgio Cremaschi, primo firmatario del secondo documento in discussione nel XVII Congresso […]
Rappresentanza: il parere del costituzionalista
martedì, Febbraio 11th, 2014Rappresentanza: il parere del costituzionalista 10/02/2014 da www.cgil.it Riportiamo il parere dell’Avvocato costituzionalista, Vittorio Angiolini in merito al ‘Testo Unico sulla Rappresentanza’ del 10 gennaio 2014 in attuazione dell’accordo interconfederale sulle regole della Contrattazione del 28 giugno 2011 e del protocollo di intesa sulle regole della Rappresentanza del 31 maggio 2013. Allegati: Parere_Rappresentanza_sindacale_10.01.14.pdf
Camusso, questo governo ormai è alla paralisi se continua così meglio che se ne vada
sabato, Febbraio 8th, 2014Camusso, questo governo ormai è alla paralisi se continua così meglio che se ne vada 08/02/2014 da www.cgil.it In una intervista al quotidiano ‘la Repubblica’ il Segretario Generale della CGIL avverte: “il problema è il lavoro, serve un piano, ma dal Governo non arrivano risposte” «Questo è un governo che ha solo opposizioni, il che […]
Lavoro: Camusso scrive a Letta, sospendere decreto revisione ammortizzatori in deroga
venerdì, Febbraio 7th, 2014Lavoro: Camusso scrive a Letta, sospendere decreto revisione ammortizzatori in deroga 06/02/2014 da www.cgil.it Roma, 6 febbraio – “L’urgenza e la drammaticità della situazione” richiedono che si “sospenda il decreto di revisione dei criteri di concessione degli ammortizzatori in deroga, si avvii il confronto per ammortizzatori sociali universali e nel frattempo si garantisca continuità agli […]
« Articoli Precedenti Articoli Successivi »