CGIL
« Articoli precedenti Articoli successivi »Crisi: Camusso, al governo chiediamo equità e discontinuità con le vecchie politiche
sabato, Novembre 19th, 2011Crisi: Camusso, al governo chiediamo equità e discontinuità con le vecchie politiche Ci vuole coraggio sulla patrimoniale e sul fisco, mentre sulle pensioni si deve abbandonare la logica del far cassa. Urgente pensare ai giovani senza penalizzare chi ha lavorato per una vita. Grande tema i nuovi ammortizzatori sociali. Misure urgenti per rilanciare il sistema […]
Governo: CGIL, per equità parta dalla patrimoniale. 3 dicembre Assemblea straordinaria
venerdì, Novembre 18th, 2011Governo: CGIL, per equità parta dalla patrimoniale Dal discorso del presidente del Consiglio al Senato, la CGIL ha espresso apprezzamento per “l’inversione di tendenza” rispetto al governo precedente sui temi della legalità, ora discontinuità anche sui temi del lavoro. 3 dicembre Assemblea straordinaria con al centro i temi della crescita, del lavoro e dei giovani […]
ATTIVO PROVINCIALE QUADRI E DELEGATI CGIL SIENA
giovedì, Novembre 17th, 2011ATTIVO PROVINCIALE QUADRI E DELEGATI CGIL SIENA “LA CRISI E LE SUE RICADUTE SUL TERRITORIO SENESE – insieme per il futuro” VENERDÌ 18 NOVEMBRE 2011 ore 14.30 – Circolo ARCI Fontebecci PROGRAMMA Relazione introduttiva, Giulia Bartoli e Franco Capaccioli (Segreteria CGIL Siena) Interventi dei Delegati delle realtà aziendali in crisi Altri interventi: • Simone Bezzini, Presidente […]
Domani l’Attivo dei delegati “La crisi e le sue ricadute sul territorio senese”
giovedì, Novembre 17th, 2011Una situazione così complicata, così drammatica, così incerta, credo sia inedita per la nostra Repubblica. Così come complicato è rintracciare una volontà unitaria nel Paese che condivida l’analisi della stessa situazione e le priorità che devono orientare l’azione immediata di risanamento che non può che tenere conto della necessaria equità e dell’impulso da dare alla […]
Lavoro: Ires CGIL, 8 milioni in sofferenza, 3,5 mln disoccupati ‘veri’
mercoledì, Novembre 16th, 2011Lavoro: Ires CGIL, 8 milioni in sofferenza, 3,5 mln disoccupati ‘veri’ Report su effetti crisi: -530 mila occupati, mercato sempre più atipico. Secondo il sindacato la disoccupazione reale è oltre quota 13%, gli stipendi medi tra 600 e 700 euro al mese. CGIL, “crisi e scelte passate del governo hanno allargato area di sofferenza nel […]
Camusso, serve un nuovo patto di cittadinanza
mercoledì, Novembre 16th, 2011Camusso, serve un nuovo patto di cittadinanza Il Segretario Generale della CGIL, dopo l’incontro a palazzo Giustiniani con il premier incaricato Monti: “ora serve discontinuità, equità sociale e misure concrete per la crescita” 15/11/2011 da www.cgil.it Nuovo Patto di cittadinanza, riforme all’insegna dell’equità sociale e della redistribuzione dei redditi, introduzione di una tassa sulle grandi […]
La FLC ed il Segretario Guggiari intervengono sull’Università
martedì, Novembre 15th, 2011Con il suo ultimo atto, quello della disperazione, il governo Berlusconi ci ha voluto infliggere l’ennesimo colpo basso: una correzione di manovra finanziaria che espone al serio rischio della mobilità il personale dell’Università. Crediamo che la messa in disponibilità con stipendio ridotto e le altre misure previste dal patto di stabilità possano risultare di forte […]
Crisi: serve equità nell’emergenza, tassare le grandi ricchezze
martedì, Novembre 15th, 2011Crisi: CGIL, serve equità nell’emergenza, tassare le grandi ricchezze Per la Confederazione è necessaria un’imposta per i patrimoni oltre gli 800 mila euro che permetterebbe di recuperare 18 miliardi di euro l’anno 15/11/2011 da www.cgil.it Una tassa ordinaria sulle “Grandi ricchezze”, una priorità imprescindibile nel solco di scelte dal carattere di equità sociale, vitali in […]
Crisi: CGIL, tre anni di mobilitazione per cambiare governo
martedì, Novembre 15th, 2011Crisi: CGIL, tre anni di mobilitazione per cambiare governo Per la Confederazione, Berlusconi ha lasciato non solo per gli spread e per la pressione dei mercati, ma anche per la lunga protesta che lavoratori, cittadini, giovani, donne e pensionati hanno portato avanti insieme alla CGIL. Prossimo importante appuntamento il 3 dicembre a Roma per la […]
Crisi: Camusso, nuovo Governo riparta dall’istituzione della patrimoniale
lunedì, Novembre 14th, 2011Crisi: Camusso, nuovo Governo riparta dall’istituzione della patrimoniale “Serve maggior equità sociale” per questo la leader della CGIL invita il prossimo esecutivo a dare un segno di discontinuità rispetto alle politiche passate e a guardare al lavoro e alla crescita » Governo finalmente sconfitto dopo tre anni di mobilitazione » Governo: Camusso, a Monti gli […]
« Articoli Precedenti Articoli Successivi »