Comuni
« Articoli precedenti Articoli successivi »Agevolazioni del Comune di Sovicille per pagare la Tia
mercoledì, Ottobre 5th, 2011SOVICILLE. Sono garantite anche per quest’anno le agevolazioni per il pagamento della tariffa di igiene ambientale (Tia) nel Comune di Sovicille. Le famiglie residenti nel territorio potranno richiedere le agevolazioni che vanno da un contributo massimo pari al 40 per cento dell’importo annuo della tariffa, per i nuclei familiari con Isee equivalenti o inferiori a […]
I sindacati invitano le istituzioni alla concertazione
mercoledì, Febbraio 23rd, 2011Prendiamo spunto dalle dichiarazioni del Direttore della Società della Salute Amiata Val d’Orcia apparse la scorsa settimana all’interno di un’indagine pubblicata da La Nazione giovedì scorso sulle rette delle case di riposo per ritornare su un argomento per noi fondamentale e che non sembra riscontrare lo stesso interesse da parte delle istituzioni locali. Nell’articolo si […]
FP CGIL e FLAI CGIL: L’Unione dei Comuni come risposta ai tagli della Legge Finanziaria 122/2010
lunedì, Dicembre 6th, 2010L’Unione dei Comuni come risposta ai tagli della Legge Finanziaria 122/2010 14 dicembre 2010 – ore 9.00 – Sarteano – Teatro Comunale degli Arrischianti con il patrocinio del Comune di Sarteano Programma saluto del Sindaco del Comune di Sarteano introduzione Simone Pizzichi, Segretario Generale FP CGIL Siena Interverranno: Francesco Lamandini, Presidente dell’Unione Terre dei Castelli […]
STATO DI AGITAZIONE E BLOCCO DEGLI STRAORDINARI DEI LAVORATORI DEL COMUNE DI POGGIBONSI
mercoledì, Novembre 24th, 2010STATO DI AGITAZIONE E BLOCCO DEGLI STRAORDINARI DEI LAVORATORI DEL COMUNE DI POGGIBONSI Le OO.SS. FP-CGIL, CISL-FP, SULPM e la RSU del Comune di Poggibonsi denunciano con forza l’incomprensibile ed assurdo atteggiamento di rigidità dell’Amministrazione Comunale di Poggibonsi rispetto alla contrattazione integrativa aziendale ed al tempo stesso si scusano con la cittadinanza per gli eventuali […]
Comune di Sinalunga: i lavoratori in stato di agitazione bloccano gli straordinari
venerdì, Ottobre 29th, 2010STATO DI AGITAZIONE E BLOCCO DEGLI STRAORDINARI DEI LAVORATORI DEL COMUNE DI SINALUNGA Le OO.SS. FP CGIL, CISL FP e SULPM denunciano con forza l’incomprensibile atteggiamento di rigidità dell’Amministrazione Comunale di Sinalunga sulla contrattazione integrativa aziendale dei dipendenti e si scusano con la cittadinanza per gli eventuali disagi che potrebbero verificarsi a causa delle azioni […]
Corso FP CGIL concorso Polizia Municipale Siena: ancora aperte le iscrizioni
lunedì, Ottobre 11th, 2010La FP (Funzione Pubblica) CGIL di Siena informa che è sempre possibile iscriversi al corso di preparazione per il concorso pubblico per l’assunzione a tempo indeterminato di 3 Istruttori di Polizia Municipale del Comune di Siena. La partecipazione è riservata agli iscritti CGIL, compresi coloro che si iscriveranno al momento dell’iscrizione al corso. Le lezioni, […]
Corso FP CGIL per concorso Comune di Siena
venerdì, Ottobre 1st, 2010La FP (Funzione Pubblica) CGIL di Siena organizza un corso di preparazione per il concorso pubblico per l’assunzione a tempo indeterminato di 3 Istruttori di Polizia Municipale del Comune di Siena. La partecipazione è riservata agli iscritti CGIL, compresi coloro che si iscriveranno al momento dell’iscrizione al corso. Per informazioni: Laura 349-8521735.
Comune di Monteriggioni: disatteso l’accordo sul bilancio 2010
lunedì, Settembre 20th, 2010Le Organizzazioni Sindacali Cgil, Cisl e Uil Confederali, unitamente ai rispettivi sindacati pensionati Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil, apprendono con estremo rammarico dai mezzi di informazione che il Comune di Monteriggioni, rivedendo le tariffe per la compartecipazione ai servizi scolastici, non ha tenuto minimamente in considerazione l’accordo sul bilancio firmato con le OO. […]
Le OO.SS. sulle aperture festive commerciali del Comune di Siena
giovedì, Febbraio 25th, 2010Il Comune di Siena, nel comunicato stampa diffuso ieri, afferma di aver concluso il percorso di concertazione per definire le deroghe alle aperture degli esercizi commerciali nelle giornate domenicali e festive. La Legge Regionale sul commercio prevede un max di 8 domeniche di apertura oltre a quelle del mese di dicembre, per ulteriori aperture domenicali […]
ICI
mercoledì, Febbraio 3rd, 2010ICI
« Articoli Precedenti Articoli Successivi »