cgil siena

SUNIA: chiusura dal 28 al 31 ottobre

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 18, 2019

ATTENZIONE!

Il SUNIA di Siena rimarrà chiuso

dal 28 al 31 ottobre.

Argomenti: sunia |

Venerdì 18 ottobre assemblea pubblica a Siena “LEGALITÀ, NUOVI FASCISMI E COSTITUZIONE”

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 18, 2019

“LEGALITÀ, NUOVI FASCISMI E COSTITUZIONE”: VENERDÌ 18 OTTOBRE ASSEMBLEA PUBBLICA A SIENA

L’INCONTRO È PROMOSSO DA SPI CGIL, AUSER, ANPI, ARCI ED ISTITUTO STORICO DELLA RESISTENZA SENESE

Siena, 16 ottobre 2019 – Venerdì 18 ottobre alle ore 15,30 presso la Saletta dei Mutilati di Siena (viale Maccari 1) si svolgerà l’assemblea pubblica “Legalità, nuovi fascismi e Costituzione” promossa da SPI CGIL, AUSER, ANPI, ARCI ed Istituto Storico della Resistenza Senese.

L’iniziativa fa parte di un ciclo di incontri che le associazioni stanno sviluppando in tutta la provincia di Siena.

“La fase che il Paese ha attraversato nel recente passato sia sul piano politico che su quello economico e sociale – spiegano gli organizzatori – ha prodotto nella società individualismo e indifferenza, quando davanti all’impoverimento di molte fasce della popolazione e alla perdita di senso del ruolo della politica si sono riaffacciate vecchie e pericolose tentazioni della semplificazione della rappresentanza democratica, del decisionismo, dell’esclusione dei più deboli e dei ‘diversi’. Appare quindi indispensabile che davanti alla superficialità e alla pochezza di tante dichiarazioni gridate ed ingigantite e ripetute dai social e dai mass media resista una memoria certa e viva del percorso democratico del Paese dalla Costituzione nata dalla lotta al fascismo”.

“Chi intende rovesciare la storia riproponendo, in chiave “moderna”, la discriminazione e il razzismo – concludono SPI CGIL, AUSER, ANPI, ARCI ed Istituto Storico della Resistenza Senese – interpreta lo stesso significato di fascismo, che non può che incontrare il nostro dissenso e la nostra lotta per affermare i principi costituzionali di libertà, democrazia, giustizia e legalità e non può trovare spazio nei nostri territori”.

Le associazioni invitano tutta la cittadinanza a partecipare.

Argomenti: SPI |

DOMANI CHIUSURA UFFICIO VERTENZE RAPOLANO TERME

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 17, 2019

ATTENZIONE! Domani 18 ottobre

l’Ufficio Vertenze Legali

di Rapolano Terme

rimarrà chiuso

Argomenti: CGIL, servizi, Ufficio vertenze |

Istat: Cgil, economia sommersa e illegale soffoca sviluppo

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 16, 2019

Istat: Cgil, economia sommersa e illegale soffoca sviluppo

Argomenti: CGIL |

DOMANI CHIUSURA UVL MONTERONI D’ARBIA

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 15, 2019

ATTENZIONE!
Domani pomeriggio
l’Ufficio Vertenze Legali
di Monteroni d’Arbia
rimarrà chiuso

Argomenti: CGIL, servizi, Ufficio vertenze |

Problematiche all’Istituto Piccolomini di Siena: oggi l’incontro dei sindacati con il Presidente della Provincia

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 15, 2019

Problematiche all’Istituto Piccolomini di Siena: oggi l’incontro dei sindacati con il Presidente della Provincia

Siena, 15 ottobre 2019 – Stamani si è svolto un incontro richiesto dalle organizzazioni sindacali FLC-CGIL, CISL scuola, UIL scuola RUA e SNALS Confasal al Presidente della Provincia di Siena per discutere delle problematiche relative alla mancanza di aule all’Istituto Piccolomini di Siena.

“Esprimiamo soddisfazione – dichiara Anna Cassanelli, Segretaria Generale della FLC-CGIL di Siena – per l’impegno che il Presidente si è assunto oggi di risolvere il problema della mancanza di aule esploso al Piccolomini con l’inizio dell’anno scolastico. La problematica, però, è comune a molte scuole della nostra provincia”.

“Sono noti ormai a tutti, ad esempio, anche grazie alle proteste degli studenti – continua Cassanelli – i problemi del Monna Agnese e quelli strutturali dell’Istituto Bettino Ricasoli. Occorre, dunque, individuare soluzioni per risolvere l’emergenza nell’immediato e un piano di lungo periodo che metta al riparo le scuole da problematiche derivanti da edifici fatiscenti o comunque non adeguati ad accogliere i nostri ragazzi”.

“Apprezziamo l’impegno che il Presidente Franceschelli si è assunto con noi oggi – conclude la Segretaria – di individuare soluzioni per il breve e per il lungo periodo. Come organizzazioni sindacali vigileremo, insieme ai Dirigenti scolastici, al personale della scuola e agli studenti, che si stanno dimostrando maturi e consapevoli dei propri diritti, affinché le promesse fatte oggi non siano disattese”.

Argomenti: FLC |

DIRETTA – ‘Lavoro, sicurezza, prevenzione: le proposte della Cgil’

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 15, 2019

DIRETTA – ‘Lavoro, sicurezza, prevenzione: le proposte della Cgil’

Argomenti: CGIL |

Pensioni, Cgil: l’obiettivo resta una riforma vera

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 15, 2019

Welfare e previdenza – Pensioni, Cgil: l’obiettivo resta una riforma vera
14 ottobre 2019
Ghiselli a RadioArticolo1: “Ci auguriamo che le dichiarazioni di Nunzia Catalfo abbiano un riscontro reale. Il che vorrebbe dire procedere in direzione del superamento della legge Fornero, come rivendichiamo da anni”

https://www.rassegna.it/articoli/pensioni-cgil-ce-la-disponibilita-del-governo?fbclid=IwAR1kZOE5LKzgTvx1JduLfBrk1Ug80yfGZsOiVin3YrOP1Sr39lbHHpvfJhg

Argomenti: CGIL |

Incidenti lavoro: Landini, vera e propria strage, è ora di agire

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 13, 2019

Incidenti lavoro: Landini, vera e propria strage, è ora di agire

Argomenti: CGIL |

Incontro con il Ministro del Lavoro su previdenza e pensioni

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 12, 2019

Incontro con il Ministro del Lavoro su previdenza e pensioni

Argomenti: CGIL |

« Articoli Precedenti Articoli Successivi »