Migranti: un Manifesto contro il razzismo e per l’accoglienza
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Agosto 31, 2018
Migranti: un Manifesto contro il razzismo e per l’accoglienza
Anpi, Arci, Articolo 21, Cgil, Legambiente, Libera, Rete della Pace, Tavola della Pace contro il razzismo e la cultura della violenza, per la costruzione di politiche di pace, diritti umani, nonviolenza, giustizia sociale e accoglienza
Pubblicato il 30/08/2018 da www.cgil.it
Roma, 30 agosto – Le numerose crisi che affliggono le nostre società hanno intaccato le fondamenta della democrazia, riportando alla luce un atteggiamento violento e aggressivo nei confronti di uomini e donne che vivono in condizioni di miseria e in pericolo di vita, accusandoli di essere la causa dei nostri problemi.
La serie di episodi di violenza nei confronti di immigrati, con una evidente connotazione razzista e spesso neofascista, impone una seria e immediata azione di contrasto che parta da una doverosa riflessione: il tessuto sociale impoverito divenuto, giorno dopo giorno, campo fertile per fomentatori di odio e di esclusione sociale. Si stanno frantumando i legami di solidarietà e, progressivamente, spostando l’attenzione dalle vere cause e dalle responsabilità dei governi nazionali e delle istituzioni internazionali.
La crisi è di sistema, è universale e la risposta non è più contenibile dentro i propri confini o ristretta a soluzioni parziali. Le interdipendenze tra crisi ambientale, modello di sviluppo, migrazioni forzate, guerre, illegalità, corruzione, corsa al riarmo, razzismo, rigurgiti fascisti e crisi delle democrazie, sono oramai ampiamente documentate.
È necessaria un’azione che coinvolga l’intera Europa, oggi incapace di rispondere al fenomeno delle migrazioni in modo corale, senza permettere agli egoismi dei singoli di prevalere. La solidarietà è premessa indispensabile per la lotta alle disuguaglianze e per la difesa dei diritti.
La società civile, il mondo della cultura, dell’associazionismo, dell’informazione, l’insieme delle istituzioni democratiche sono chiamate a impegnarsi nel contrasto a questa deriva costruendo una nuova strategia di mobilitazione, partendo da una piattaforma unitaria capace di fare sintesi tra le tante sensibilità e diversità che esprime la nostra società e di riaffermare il principio sancito 70 anni fa nella Dichiarazione Universale dei Diritti Umani: “Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti e devono agire gli uni verso gli altri in spirito di fratellanza.”
Nel percorso che ci vede coinvolti unitariamente, dopo le mobilitazioni che ci hanno visti impegnati a Catania e Milano, gli episodi di mobilitazione locale che si stanno moltiplicando in queste settimane e le prossime iniziative, compresa una manifestazione unitaria nazionale, riteniamo un importante momento di impegno comune la partecipazione alla Marcia PerugiAssisi della pace e della fraternità che si svolgerà domenica 7 ottobre 2018.
In quanto promotori di questa iniziativa siamo impegnati:
– in un coordinamento tra i soggetti che condividono le preoccupazioni e le finalità fin qui presentate;
– a promuovere la più ampia partecipazione alla Marcia PerugiAssisi del 7 ottobre;
– a organizzare il 15 settembre un’assemblea di coordinamento nell’ambito del Meeting Internazionale Antirazzista di Cecina;
– a creare un osservatorio online contro il razzismo.
– condividere e diffondere un Manifesto antirazzista che rappresenti le preoccupazioni e le proposte dell’insieme dei soggetti che aderiranno a questo – percorso e che servirà da punto di partenza per le prossime campagne e mobilitazioni.
Anpi, Arci, Articolo 21, Cgil, Legambiente, Libera, Rete della Pace, Tavola della Pace
Argomenti: CGIL |
Sindacati MPS: “ANCHE I LAVORATORI MERITANO ATTENZIONE”
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Agosto 30, 2018
Prossime chiusure Uffici Vertenze Valdelsa
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Agosto 28, 2018
ATTENZIONE! Nelle DUE settimane che vanno dal 27 AGOSTO al 7 SETTEMBRE gli Uffici Vertenze Legali di Colle di Val d’Elsa, Poggibonsi e San Gimignano rimarranno chiusi nei seguenti giorni:
– COLLE sarà chiuso MERCOLEDI’ mattina
– POGGIBONSI sarà chiuso MERCOLEDI’ pomeriggio e VENERDI’ mattina
– SAN GIMIGNANO sarà chiuso TUTTA la settimana
Argomenti: CGIL, servizi, Ufficio vertenze, valdelsa |
Prossime chiusure Uffici Vertenze Valdichiana
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Agosto 27, 2018
Gli Uffici Vertenze Legali di Chianciano Terme, Chiusi, Montepulciano e Sarteano rimarranno chiusi nei seguenti giorni:
Martedì 4 Settembre: Mattina chiusura Montepulciano – Pomeriggio chiusura Chiusi.
Mercoledì 5 Settembre: Pomeriggio chiusura Chianciano Terme.
Giovedì 6 Settembre: Mattina chiusura Montepulciano – Pomeriggio chiusura Sarteano.
Venerdì 7 Settembre: Intera giornata chiusura Montepulciano.
Argomenti: CGIL, Ufficio vertenze, valdichiana |
Montalcino: i pensionati CGIL pronti alla raccolta firme contro la riduzione dei servizi sanitari
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Agosto 24, 2018
Montalcino: i pensionati CGIL pronti alla raccolta firme contro la riduzione dei servizi sanitari
Montalcino, 24 agosto 2018 – I pensionati dello SPI CGIL hanno preso in esame la presenza a Montalcino della Commissione per l’accertamento dell’invalidità civile che, dopo un periodo di sospensione verso la fine del 2017, era tornata ad operare presso la Casa della Salute venendo incontro alle difficoltà di deambulazione degli abitanti disabili della zona che dovevano sottoporsi al controllo.
La vicenda però sembra non aver trovato ancora la soluzione definitiva. Da notizie raccolte nell’ambito dell’ASL sembra che si stia tuttora discutendo sull’eventualità della chiusura dell’ambulatorio di Montalcino per le visite della Commissione. La conseguenza sarebbe che i richiedenti l’accertamento della loro invalidità dovrebbero recarsi presso la Medicina legale in via Roma a Siena.
Se così fosse ci troveremmo di fronte ad una decisione dell’ASL iniqua, sbagliata ed antieconomica. Iniqua perché si obbligherebbero delle persone solitamente allettate a fare il tragitto fino a Siena con l’utilizzo di un’ambulanza quando potrebbe essere la Commissione a recarsi a Montalcino. Sbagliata perché nella Casa della Salute vi sono locali, personale e strumentazione che dall’oggi al domani diverrebbero superflui. Antieconomica in quanto sono trascorsi poco più di tre anni dall’inaugurazione del presidio socio-sanitario – con una spesa significativa di soldi pubblici – e pertanto la struttura dovrebbe essere sempre più utilizzata per la difesa della salute dei cittadini della zona.
I pensionati delle Leghe SPI CGIL di Montalcino e Buonconvento sono fortemente contrari allo smantellamento dell’ambulatorio a Montalcino, nonché pronti alla mobilitazione chiamando anche a raccolta gli abitanti della zona attraverso una petizione popolare per la permanenza della Commissione.
Il sindacato chiede pertanto che l’ASL utilizzi gli ambienti, il personale e le attrezzature presenti nella Casa della Salute per potenziare e non ridurre i servizi destinati ai cittadini di Montalcino e dei Comuni del circondario, dando così attuazione all’impegno preso dalla Direzione Sanitaria nell’ultima riunione della Società della Salute di fine luglio.
Le Leghe SPI CGIL di Montalcino e Buonconvento
Migranti: Anpi, Arci, Articolo 21, Cgil, Legambiente e Libera, con vicenda Diciotti superato ogni limite
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Agosto 23, 2018
COMUNICATO STAMPA
Roma 23 agosto – “Con la vicenda della Diciotti, si è superato ogni
limite! Il comportamento del Governo non solo è deplorevole ma irresponsabile.
Non si può accettare che delle istituzioni continuino
ad avere un atteggiamento superficiale e disumano nei confronti dei
più deboli.
L’ostinazione a non far attraccare una nave della Guardia Costiera,
prima, per poi non far sbarcare le persone sulla Diciotti è una palese
violazione del codice penale oltre che della Carta costituzionale.
Riteniamo l’inchiesta aperta dalla procura di Agrigento, che ipotizza
anche il reato di sequestro di persona, un messaggio chiaro: la politica
sarà pure legittimata a prendere decisioni e assumere provvedimenti,
ma non può contravvenire a quanto previsto nella nostra Costituzione.
Per fortuna osserviamo una differenza di comportamento fra la
Guardia costiera e il governo. Chi per vocazione è portato a salvare
vite umane, nello spirito del proprio mandato, può e deve dare lezioni
a chi ha perso la bussola su ciò che sia giusto e lecito.
In queste ore siamo in presidio a Catania e continueremo a mobilitarci
per difendere la democrazia, la libertà e i diritti umani.”
Anpi, Arci, Articolo 21, Cgil, Legambiente e Libera
Argomenti: CGIL |
Ventisette morti sul lavoro da inizio anno al 21 agosto 2018 in Toscana*
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Agosto 23, 2018
http://www.tosc.cgil.it/index.php?id_oggetto=36&id_cat=1&id_doc=2279
Argomenti: CGIL |
Prossime chiusure Uffici Vertenze Legali Abbadia e Buonconvento
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Agosto 23, 2018
Argomenti: CGIL, servizi, Ufficio vertenze |
INCA CGIL: IL MARTEDI’ ORARIO CONTINUATO A SIENA
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Agosto 20, 2018
PATRONATO INCA CGIL:
IL MARTEDI’ ORARIO CONTINUATO A SIENA
Ricordiamo che
il MARTEDI’ il Patronato INCA CGIL
della sede di SIENA (La Lizza 11)
effettua ORARIO CONTINUATO
8.30-18.30
Argomenti: CGIL, INCA, patronato, servizi |
‘Democrazia è’: ‘Le Giornate del Lavoro’ della CGIL
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Agosto 18, 2018
Arrivate alla loro quinta edizione, anche quest’anno ‘Le Giornate del Lavoro’ organizzate dalla Cgil si terranno a Lecce, dal 13 al 16
settembre 2018.
‘Democrazia è’, queste le parole d’ordine delle quattro giornate di incontri, dibattiti, musica e spettacolo che avranno al centro i temi del lavoro, dei diritti e delle grandi trasformazioni sociali ed economiche.
Argomenti: CGIL |