cgil siena

25 Aprile: il programma delle celebrazioni a Siena

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 17, 2018

Argomenti: 25 aprile |

Gli obiettivi della FP CGIL per la Usl Toscana Sud Est

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 16, 2018

SANITA’ PUBBLICA: PER LA CGIL UN IMPRESCINDIBILE MISURATORE DI CIVILTA’
Gli obiettivi della FP CGIL per la Usl Toscana Sud Est

16 aprile 2018 – La FP CGIL di Arezzo, Siena e Grosseto riconferma l’impegno a sostegno dei lavoratori della Sanità con atti concreti, che dimostrano serietà e coerenza nel lavoro svolto. Un impegno di cui, in maniera indiretta, beneficeranno anche i cittadini.
In questi ultimi mesi abbiamo lavorato molto, confermando la nostra volontà di essere una forza presente nei posti di lavoro, capace di governare i difficili momenti che stiamo attraversando sia da un punto di vista generale che locale.
La stabilizzazione del precariato storico è solo uno dei tanti punti fondamentali per il rilancio della sanità pubblica di cui andiamo fieri. Ora bisognerà concludere le procedure di arruolamento di questi lavoratori che, lo ricordiamo, hanno già le competenze e le professionalità necessarie, acquisite in anni di precariato.
Abbiamo davanti molte sfide, compresa la reinternalizzazione di settori della sanità che, è ormai sotto gli occhi di tutti, con la cessione esterna, hanno perso di efficacia ed hanno aumentato i costi della sanità regionale, gravando sulle tasche dei contribuenti e sulle spalle dei lavoratori.
Dal punto di vista locale, dopo aver chiuso un importante accordo sui tempi di vestizione, stiamo portando avanti la sempre verde battaglia sulle dotazioni organiche, sulle quali la situazione attuale è virata dal codice giallo al codice rosso, per usare un linguaggio consono alla sanità.
Abbiamo aperto una serie di tavoli di trattativa, dalla mobilità alla mensa, dall’organizzazione dei dipartimenti alla richiesta di visibilità dei progetti aziendali di breve e medio termine, e su questi tavoli ci confronteremo anche col supporto fondamentale della RSU che verrà definita a giorni.
Riteniamo che il CCNL possa dare un grande contributo con il superamento della cosiddetta ‘Legge Brunetta’ e con il superamento del Jobs Act al di là delle varie fake news fatte girare, e sistematicamente smontate, da chi pensa solo ai privilegi di pochi.
Come Funzione Pubblica abbiamo la grande responsabilità, che vorremmo condividere con il governo della Regione Toscana e con la Usl Toscana Sud Est, di dare risposte certe alla cittadinanza ed ai lavoratori e alle lavoratrici della Sanità. La sanità pubblica è una conquista di civiltà, un diritto civile ed un dovere morale che tutti noi dovremmo essere fieri di difendere e rilanciare. E’ uno dei misuratori del grado di umanità e coscienza imprescindibile in un paese che si voglia definire moderno, capace, solidale.
La sanità pubblica non è un costo, è una ricchezza.

FP CGIL di Arezzo, Siena e Grosseto

Argomenti: FP, sanità |

20 e 27 aprile: chiusura Patronato INCA Massetana

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 16, 2018

Vi informiamo che

l’ufficio del Patronato INCA CGIL

di strada Massetana Romana 58/C

rimarrà chiuso

sia venerdì 20 aprile che venerdì 27 aprile.

Argomenti: CGIL, INCA, patronato, servizi |

1 maggio CGIL CISL UIL a Prato e in PROVINCIA DI SIENA

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 16, 2018

Argomenti: CGIL, Primo maggio |

Prossime chiusure Uffici Vertenze Legali di Montepulciano e Chiusi

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 16, 2018

Vi informiamo che l’Ufficio Vertenze Legali di Montepulciano rimarrà chiuso nei seguenti giorni:

Venerdì 20 Aprile per l’intera giornata

Martedì 24 Aprile la mattina

Giovedì 26 Aprile per l’intera giornata

L’Ufficio Vertenze Legali di Chiusi rimarrà chiuso il pomeriggio di Martedì 24 Aprile.

Argomenti: CGIL, Ufficio vertenze, valdichiana |

La Cgil ripudia la guerra

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 13, 2018

da fb CGIL Confederazione Generale Italiana del Lavoro

La Cgil ripudia la guerra 🏳️‍🌈 e aderisce all’appello della Rete della Pace “Cessate il fuoco” in Medio Oriente e sul Mediterraneo.
#NoWar
#Syria

http://www.rassegna.it/articoli/cessate-il-fuoco-lappello-della-rete-della-pace

Argomenti: CGIL |

1 maggio manifestazione nazionale CGIL CISL UIL a Prato – prenota il posto in pullman!

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 13, 2018

Argomenti: CGIL, Primo maggio |

Ocse: Cgil, patrimoniale necessaria per ridurre disuguaglianze

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 13, 2018

Roma, 12 aprile – “La patrimoniale può ridurre le disuguaglianze sociali, anche l’Ocse lo sostiene. Da tempo la Cgil avanza la proposta di inserire una tassazione sui patrimoni per affrontare quella che ormai è diventata un’emergenza sociale: il divario sempre crescente tra ricchi e poveri”. Così Cristian Perniciano responsabile delle politiche fiscali della Cgil nazionale commenta il rapporto dell’Ocse ‘The Role and Design of net wealth taxes’ sulla tassazione della ricchezza, uscito oggi.
“L’Italia – sottolinea il dirigente sindacale – è tra i Paesi europei in cui le disuguaglianze sono più acute, soprattutto patrimoniali, una delle cause principali è la concentrazione di patrimonio improduttivo che distrae risorse dal virtuoso circolo della produzione-redistribuzione. Per questo riteniamo indispensabile un intervento che tassi le grandi ricchezze per ripristinare l’equità fiscale nel nostro Paese”.
“Dall’imposizione della tassa patrimoniale – conclude Perniciano – si ricaverebbero importanti risorse che potrebbero essere investite nel finanziamento di un Piano straordinario di creazione di occupazione, in particolare giovanile, e favorire così la riduzione delle disuguaglianze”.

Argomenti: CGIL |

1 maggio nazionale a PRATO

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 12, 2018

da fb CGIL Confederazione Generale Italiana del Lavoro

Sarà Prato ad ospitare il corteo dei lavoratori e il comizio dei tre leader sindacali per il Primo Maggio 2018. Tema della tradizionale Festa dei Lavoratori sarà, quest’anno, la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro con lo slogan “Sicurezza: il cuore del lavoro”. Cgil, Cisl, Uil hanno scelto la città di Prato perché rappresenta un’importante e simbolica realtà industriale dove il tema della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro è fortemente sentito.
#1maggio2018
👉la mattina corteo #CgilCislUil a Prato
👉nel pomeriggio a Roma il tradizionale “concertone”
Info e appuntamenti ➡️ bit.ly/2IFVm60

Argomenti: CGIL |

RSU FIOM CGIL Whirlpool Siena: “Tante parole, ma nessuna proposta concreta”

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 11, 2018

RSU FIOM CGIL Whirlpool Siena: “Tante parole, ma nessuna proposta concreta”

Siena, 11 aprile 2018 – Sono in atto ormai da qualche mese, da parte di forze politiche locali, interviste, comunicati stampa e fiumi di parole sul nostro stabilimento, che attraversa ormai da anni una situazione di forte crisi del settore.
Che se ne parli, per carità, è importante, ma vorremmo che le parole si trasformassero in interesse concreto e non solo di facciata per farsi propaganda politica.
Abbiamo letto solo dichiarazioni fatte per cercare consenso in vista delle prossime elezioni comunali che ci saranno nella nostra città.
Infatti i vari interventi hanno solo spiegato la situazione (in alcuni casi con dei dati errati) e manifestato che c’è un problema, aggiungendo anche un attacco all’avversario politico di turno.
Non abbiamo invece ravvisato uno straccio di proposta concreta per risollevare le sorti dello stabilimento.
Chiediamo fortemente che tutti i candidati prendano impegni seri e costruttivi nel caso venissero eletti, perché sinceramente si rischia che dopo le elezioni nessuno si ricordi che in viale Toselli c’è un’azienda metalmeccanica che occupa circa 430 persone, senza considerare le diverse aziende dell’indotto in Valdelsa e in Valdichiana che lavorano praticamente solo per Whirlpool.
Come RSU abbiamo già parlato con le istituzioni che conoscono il problema ed abbiamo fatto un incontro anche col Ministro Padoan per portare la nostra voce a livelli più alti possibile.
Il 3 Maggio saremo a Roma per incontrarci con l’Azienda al Ministero dello sviluppo economico e verificare l’avanzamento del piano industriale presentato nel 2015.
Da quel momento in poi forse capiremo quale futuro dovranno attendersi i lavoratori e le lavoratrici dello stabilimento di Siena.

RSU FIOM CGIL WHIRLPOOL SIENA

Argomenti: FIOM |

« Articoli Precedenti Articoli Successivi »