‘DALLA MEDICINA D’ATTESA ALLA MEDICINA D’INIZIATIVA’, IL CONVEGNO DELLO SPI CGIL A POGGIBONSI
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 24, 2017
‘DALLA MEDICINA D’ATTESA ALLA MEDICINA D’INIZIATIVA’, DOMANI IL CONVEGNO DELLO SPI CGIL A POGGIBONSI
Poggibonsi, 24 ottobre 2017 – Domani, dalle ore 15 alle ore 19, si volgerà presso la Pubblica Assistenza di Poggibonsi un convegno organizzato dal Sindacato Pensionati Spi Cgil di Poggibonsi e San Gimignano dal titolo ‘Dalla medicina d’attesa alla medicina d’iniziativa’.
Per sanità d’iniziativa si intende un modello assistenziale di gestione delle malattie croniche che non aspetta il cittadino in ospedale (sanità di attesa), ma gli “va incontro” prima che le patologie insorgano o si aggravino, garantendo quindi al paziente interventi adeguati e differenziati in rapporto al livello di rischio, puntando anche sulla prevenzione e sull’educazione.
Alla tavola rotonda, introdotta da Gianfranco Maroni, Segretario della Lega Spi Cgil di Poggibonsi, e coordinata dal dott. Gennaro Russo, medico, già Responsabile delle Cure Primarie Valdelsa, parteciperanno: il dott. Luca Vigni, Direttore della Società della Salute Val d’Elsa, la dott.ssa Simonetta Sancasciani, Direttore del Presidio Ospedale Campostaggia, il dott. Ermanno Parri, Coordinatore dei Medici di Medicina Generale di Poggibonsi, la dott.ssa Antonella Lisi, Coordinatore infermieristico del Distretto di Poggibonsi.
Interverrà Davide Bussagli, Sindaco di Poggibonsi e Presidente della Societa’ della Salute Val d’Elsa, e concluderà i lavori Flavio Rugi della Segreteria provinciale dello Spi Cgil Siena.
Al termine dell’iniziativa verrà offerto dallo Spi Cgil di Poggibonsi a tutti i partecipanti un apericena.
L’iniziativa è realizzata con il Patrocinio dei Comuni di Poggibonsi e San Gimignano.
Argomenti: CGIL, pensionati, SPI, valdelsa |
Chiusure Uffici Vertenze Val di Chiana
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 23, 2017
Chiusure Uffici Vertenze Val di Chiana
Vi informiamo che:
il pomeriggio di domani 24 ottobre l’Ufficio Vertenze Legali di Torrita di Siena sarà chiuso
e il pomeriggio di venerdì 27 ottobre l’Ufficio Vertenze Legali di Montepulciano sarà chiuso
Argomenti: CGIL, servizi, Ufficio vertenze |
Domani lavoratori, precari e pensionati al Pala Giannelli di Siena
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 23, 2017
Domani Cgil, Cisl e Uil al Pala Giannelli di Siena
Testimonianze di lavoratori, precari e pensionati
Siena, 23 ottobre 2017 – Domani Cgil, Cisl e Uil di Arezzo, Grosseto e Siena si riuniranno al Pala Giannelli di Viale Sclavo a Siena dalle ore 10 alle ore 13.
L’Attivo dei delegati sindacali verterà sulla legge di bilancio, le pensioni, l’occupazione, la sanità e il rinnovo dei contratti.
Interverranno con le loro testimonianze: un lavoratore della Whirlpool, un giovane a partita iva, una lavoratrice comunale, un rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, un lavoratore di Poste Italiane, un giovane, una pensionata e un pensionato.
Concluderà i lavori Roberto Ghiselli della Segreteria della CGIL Nazionale.
Argomenti: CGIL |
C.T.C. di Sinalunga: approvata l’ipotesi di accordo dell’integrativo
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 23, 2017
APPROVATA DAI LAVORATORI SCM L’IPOTESI DI ACCORDO INTEGRATIVO
Per la provincia di Siena è interessata la C.T.C. di Sinalunga
23 ottobre 2017 – I lavoratori di SCM Group hanno approvato con il voto che si è svolto nelle giornate di lunedì 16 e martedì 17 ottobre l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto integrativo raggiunta presso la sede di Confindustria di Rimini lo scorso 6 ottobre dopo un’ultima giornata di trattativa durata 18 ore consecutive.
La consultazione ha coinvolto 1.763 lavoratori degli stabilimenti SCM della provincia di Rimini, Vicenza e Siena: i votanti sono stati 1.212 con 998 sì e 203 no, pari ad una percentuale di favorevoli di oltre l’82%. Il voto è stato positivo in ognuno degli 8 stabilimenti coinvolti. A Sinalunga (C.T.C. – SCM GROUP) la percentuale è andata addirittura oltre il 97 per cento.
L’accordo è frutto di oltre quattro mesi di serrate trattative e affronta molteplici temi: politica industriale, formazione condivisa tra le parti, “Industria 4.0”, sanità integrativa, stabilizzazione dei lavoratori precari, diritti individuali, relazioni sindacali e procedure di confronto sulle materie contrattuali, Jobs Act, orari di lavoro e altro ancora.
Infine la parte economica: è stato concordato per ogni stabilimento un premio variabile legato ad obiettivi di produttività, qualità, fatturato, che nel 2017 vale 1.700 euro per arrivare ad un importo di 2.100 euro nel 2020.
Per parte sindacale, accanto alla soddisfazione da parte di FIOM CGIL, FIM CISL e UILM per il risultato maturato, ci sarà l’impegno di tenere conto dei rilievi emersi durante le assemblee da parte dei lavoratori.
Argomenti: aziende, FIOM, valdichiana |
RSU CGIL Opera Metropolitana e FP CGIL: “Evidentemente il Rettore ignora le procedure”
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 22, 2017
RSU CGIL Opera Metropolitana e FP CGIL: “Evidentemente il Rettore ignora le procedure”
Siena, 22 ottobre 2017 – Senza voler apparire indispensabili, ma necessari, ci permettiamo di far sommessamente notare al dott. Indrizzi, evidentemente ignaro delle procedure che devono essere attivate in circostanze come quelle che si sono verificate in questi giorni (ma d’altronde, c’è da capirlo, fa il Rettore!), che la visita dei rappresentanti istituzionali nazionali ha comportato una precedente preparazione che ha visto impegnati, guarda caso, proprio i lavoratori di Opera Metropolitana Onlus (evitiamo di riportare le email pervenuteci dagli uffici amministrativi della Fabbriceria, forse a sua insaputa!, e l’orario dei turni).
Ma Indrizzi ha fatto proprio bene a precisare l’orario della visita in Duomo del Presidente Mattarella e a sminuire ancora una volta il lavoro del personale, una precisazione stizzita che serve a rasserenare gli animi in questo difficile momento dell’Ente: è di pochi giorni fa, infatti, la notizia di un’indagine della Procura della Repubblica su presunti reati tributari, arrivata a distanza di poco tempo da due sentenze avverse all’Opa pronunciate da due differenti Tribunali della Repubblica.
La sua polemica, signor Rettore, del tutto gratuita e fuori luogo, oltretutto in una fase di delicata contrattazione sindacale, non ci farà certo cambiare idea: continueremo a lavorare, come nostra abitudine, a tutela dei diritti dei lavoratori e dei cittadini e nell’interesse generale della città.
RSU CGIL Opera Metropolitana Onlus e FP CGIL Siena
Argomenti: FP |
Martedì 24 ottobre a Siena Attivo CGIL CISL UIL Toscana sud-est su legge di bilancio
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 22, 2017
Legge Bilancio: mobilitazione Cgil, Cisl e Uil
Martedì 24 ottobre a Siena si riuniranno i territori della Toscana sud-est
Siena, 22 ottobre 2017 – Dopo il varo della manovra, non è ancora pervenuta a nessuna risposta alla richiesta avanzata dai segretari generali di Cgil, Cisl e Uil al Presidente del Consiglio per ottenere un incontro sulla legge di bilancio e sul tema della previdenza e del mercato del lavoro.
I Sindacati hanno già annunciato una campagna di assemblee in tutti i luoghi di lavoro e con i pensionati per informare e confrontarsi su questi temi. Le assemblee si svolgeranno a partire dalla prossima settimana fino alla prima metà del mese di novembre.
Intanto il 24 ottobre si riuniranno gli Attivi Cgil, Cisl e Uil; per la Toscana sud-est (Arezzo, Grosseto e Siena) l’appuntamento è per martedì dalle ore 10 alle ore 13 al Pala Giannelli di Viale Sclavo a Siena. Sarà data la parola a delegati sindacali, lavoratori, pensionati e giovani. Interverrà Roberto Ghiselli della Segreteria della CGIL Nazionale.
Gli obbiettivi dei Sindacati sono: cambiare le pensioni, difendere l’occupazione, garantire la sanità, rinnovare i contratti.
Argomenti: CGIL |
Camusso: “La sinistra non c’è se non ci sono i cittadini che partecipano”.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 21, 2017
Argomenti: CGIL |
Lavoratori Opera Metropolitana: sospeso il blocco degli straordinari per la visita del Presidente Mattarella
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 20, 2017
Lavoratori Opera Metropolitana: sospeso il blocco degli straordinari per la visita del Presidente Mattarella
Siena, 20 ottobre 2017 – La FP CGIL di Siena e la RSU CGIL di Opera Metropolitana di Siena ONLUS vogliono richiamare l’attenzione sul fatto che le operazioni relative alla presenza straordinaria del Presidente della Repubblica e del Guardasigilli a Siena sono state realizzate anche grazie all’impegno straordinario dei lavoratori dell’Opera della Metropolitana.
Il personale, per permettere l’organizzazione dell’evento in Duomo, ha sospeso il blocco degli straordinari per i giorni del 18, 20 e 21 ottobre, dimostrando il loro rispetto nei confronti delle Istituzioni che onoreranno la nostra città con la loro presenza.
Non va infatti dimenticato che gli iscritti alla FP CGIL dell’Opera del Duomo attendono la risoluzione di importanti questioni legali apertesi in seguito all’ordinanza definitiva della Corte di Appello di Firenze del 2016, cui si legano altrettanto rilevanti problematiche di natura contrattuale, in ragione delle quali – considerata la chiusura manifestata dall’Amministrazione dell’Ente – si sono trovati costretti, dal 1 agosto scorso, a proclamare lo stato di agitazione e, dal 18 settembre, a comunicare l’astensione da qualsiasi prestazione straordinaria; situazioni a tutt’oggi in essere, visto che anche gli incontri sin qui effettuati non hanno portato ad una risoluzione.
E’ quindi doveroso rivolgere un ringraziamento a questi lavoratori che, nonostante le difficoltà che incontrano nel vedersi riconosciuti i loro legittimi diritti, hanno sospeso la loro forma di protesta affinché fosse garantito lo svolgimento di tale importante evento cittadino.
La FP CGIL e la RSU CGIL di Opera Metropolitana ONLUS ringraziano le lavoratrici ed i lavoratori per la serietà dimostrata, aspettandosi che la responsabilità da essi dimostrata sia ricambiata da altrettanto impegno e serietà da parte degli Amministratori dell’Ente ai tavoli di trattativa che seguiranno.
FP CGIL e RSU CGIL di Opera Metropolitana ONLUS
Argomenti: FP |
Pensioni: grave situazione Ape e precoci, Inps e Governo rimedino
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 20, 2017


“Nei giorni scorsi come Cgil Cisl e Uil abbiamo chiesto unitariamente un incontro urgente al presidente dell’Istituto e al Ministero del Lavoro per un chiarimento e per accelerare il superamento di tale situazione. Ci auguriamo di avere un immediato riscontro”.
“Per il prossimo anno, sarà inoltre necessario apportare delle modifiche sostanziali a questi strumenti per permettere a molti più lavoratori di poterne usufruire, in una condizione di maggior certezza procedurale e normativa”.
Argomenti: CGIL |
24 ottobre a Siena: Attivo unitario CGIL CISL UIL Arezzo, Grosseto e Siena
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 19, 2017
Argomenti: CGIL |