cgil siena

8 marzo: NO #Disuguaglianze, parità di salario

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 2, 2017

La Cgil ha scelto di mettere al centro della propria azione la dignità, la libertà, i diritti, il lavoro, le ingiuste disparità. I dati del lavoro lo confermano ogni giorno, le diseguaglianze sono ancora troppe e troppo grandi, di retribuzione, percorsi, chance di vita. Mentre c’è ancora una parte del Paese che conduce battaglie sulla libertà delle donne. Ecco perché l’#8marzo non può essere e non sarà una giornata rituale. Dobbiamo avere l’ambizione di non fermarci alla parità e alle rivendicazioni, ma batterci tutti insieme, uomini e donne, associazioni, sindacati, poltica, per cambiare la società portando avanti di pari passo la battaglia per i diritti, per l’autoderminazione e per l’effettiva libertà. No #Disuguaglianze La povertà e la precarietà non aiutano le donne a sottrarsi alla violenza!

Argomenti: CGIL |

CONTRATTO DI SOLIDARIETÀ: NEL MILLEPROROGHE 2017 ANCORA AL 60% LA PERCENTUALE DI RETRIBUZIONE

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 2, 2017

CONTRATTO DI SOLIDARIETÀ: NEL MILLEPROROGHE 2017 ANCORA AL 60% LA PERCENTUALE DI RETRIBUZIONE
Si rinnova la mazzata ai lavoratori che si trovano in aziende in crisi e che sono sotto regime di contratto di solidarietà. Nel nuovo milleproroghe, la percentuale della retribuzione attraverso il Contratto di Solidarietà è stata confermata al 60% come lo scorso anno, era al 70% nel 2015.
Ma le ingiustizie non finiscono qui. I lavoratori che sono a fine Naspi che dovessero richiedere una proroga saranno penalizzati dalle regole, a nostro avviso sbagliate. Ne averanno diritto, infatti, solo i più poveri, quelli con un reddito annuo al di sotto dei 5000€. In moltissimi casi, si tratta di lavoratori che possiedono una casa di pochi metri quadrati, fatta con enormi sacrifici e con ancora il mutuo da pagare, che presentano il modello ISE e ISEE per la richiesta di proroga della Naspi, proroga non concessa perché la casa fa reddito. Sarebbe il caso di rivedere lo strumento ISE e ISEE, perfezionarlo per tener conto di molti aspetti e del reddito da lavoro
Per tutto questo la CGIL Toscana, chiede ai parlamentari della nostra regione di intervenire sul Governo per indurlo a correggere delle storture evidenti che penalizzano chi sta perdendo o ha perso il lavoro.
Ultimo, non ultimo, la Cgil Toscana segnala anche il fatto che è slittato dal 2017 al 2018 il termine per adempiere all’obbligo di assunzione di un disabile da parte delle aziende con almeno 15 dipendenti.
Mirko Lami (Segretario Cgil Toscana)

 

Argomenti: CGIL |

Voucher: noi andiamo avanti

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 2, 2017

Novità sul versante #voucher . Incredibilmente il ministro Poletti parla di riservarne l’uso alle famiglie, escludendo le imprese. Fino a qualche settimana fa il Governo difendeva l’uso dei voucher e oggi, grazie al nostro impegno su Referendum e sulla Carta dei Diritti, e grazie agli oltre 3 milioni di firme raccolte a sostegno delle nostre proposte, la prospettiva cambia. Noi andiamo avanti. Per i diritti e la dignità del lavoro!
#con2si

Argomenti: CGIL |

A proposito di tasse…

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 1, 2017

A proposito di tasse. L’82% del reddito complessivo dichiarato è quello da lavoro dipendente e da pensioni – secondo i dati del Ministero dell’economia ripresi da Mario Sensini in questo articolo del Corriere della sera -. Così come il reddito medio dichiarato dagli imprenditori è di 19.990 € mentre quello medio dei dipendenti è di 20.660 € . Un articolo istruttivo che si sofferma anche sulla restituzione degli 80 €.

http://www.ow6.rassegnestampa.it/cgilipad/PDF/2017/2017-03-01/2017030135478047.pdf

 

Argomenti: CGIL |

Tabelle paga alimentaristi artigiani marzo 2017

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 1, 2017

Alimentaristi Artigiani_03_17

Argomenti: CGIL, FLAI, servizi, tabelle paga, Ufficio vertenze |

4 marzo: proiezione del film “7 MINUTI” a Poggibonsi

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 1, 2017

SABATO 4 MARZO 2017 ore 15.45
Sala Minore del POLITEAMA – Via Trento
POGGIBONSI

DONNA E LAVORO
Una storia dei nostri giorni
Proiezione del FILM di Michele Placido
“7 MINUTI”
Interpreti: Ottavia Piccolo, Ambra Angiolini, Cristiana Capotondi, Fiorella Mannoia, Violante Placido ed altre

Il film racconta la paura di perdere il salario, di non trovare un altro lavoro. Ma soprattutto la perdita di una cultura operaia dei diritti e della solidarietà.

INGRESSO GRATUITO

Con il Patrocinio del Comune di Poggibonsi

Promossa da:
SPI-CGIL Poggibonsi e CGIL Valdelsa
Sezione Soci COOP – Poggibonsi
Centro Sociale Insieme – Poggibonsi
Auser – Solidarietà Sociale – Poggibonsi
Centro Pari Opportunità Valdelsa  
Fondazione Elsa

Al termine della proiezione sarà offerto un piccolo buffet.

Argomenti: 8 marzo, donne, SPI |

Con 2 Sì tutta un’altra Italia…

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 1, 2017

#con2sì #referendumLavoro tutta un’altra Italia

Argomenti: CGIL |

33!

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 1, 2017


‪Pres. @PaoloGentiloni i giorni passanosiamo ormai a 3️⃣3️⃣ Rispettate gli italiani 🇮🇹#ElectionDay subito per i #ReferendumLavoro

Argomenti: CGIL |

«Buoni» sì, ma per oscurare lavoro e tutele

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 28, 2017

Il dossier Inca – «Buoni» sì, ma per oscurare lavoro e tutele

Argomenti: CGIL |

Referendum: prosegue la campagna referendaria ‘Libera il lavoro con 2 sì’.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 28, 2017


Ecco le date

dei prossimi volantinaggi

del mese di MARZO

in provincia di Siena.

Vieni a trovarci!

Argomenti: CGIL |

« Articoli Precedenti Articoli Successivi »