31 marzo: sciopero ristorazione collettiva e commerciale, pulizie e multiservizi, agenzie di viaggio
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 23, 2017
31 marzo: sciopero delle lavoratrici e dei lavoratori
ristorazione collettiva e commerciale,
pulizie e multiservizi,
agenzie di viaggio.
CONTRATTO ADESSO!
MANIFESTAZIONE A ROMA!
Argomenti: FILCAMS, scioperi |
Referendum Lavoro: le prossime iniziative in provincia di Siena
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 23, 2017
Argomenti: appalti, CGIL, referendum, voucher |
Lavoratori Terme di Chianciano CON2SI’!
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 23, 2017
Argomenti: CGIL |
Voucher ed appalti: il 30 marzo assemblea pubblica a Sinalunga
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 22, 2017
Argomenti: appalti, CGIL, referendum, voucher |
Liberiamo il lavoro dalla precarietà!
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 22, 2017
Il Parlamento converta in legge il decreto per abolire i voucher e rispristinare la responsabilità solidale negli appalti!
Liberiamo il lavoro dalla precarietà!
Proseguono le nostre iniziative in tutta la provincia!
Argomenti: CGIL |
Dai Referendum alla Carta dei Diritti universali del Lavoro
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 22, 2017


Argomenti: CGIL |
Voucher ed appalti: il 28 marzo assemblea pubblica a Chiusi Scalo
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 21, 2017
Argomenti: appalti, CGIL, referendum, voucher |
Ufficio Vertenze Buonconvento: oggi chiuso
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 21, 2017
Vi ricordiamo che oggi pomeriggio l’Ufficio Vertenze Legali
di Buonconvento
rimarrà chiuso
Argomenti: camere del lavoro, CGIL, servizi, Ufficio vertenze |
Tutta un’altra Italia: libera dalle mafie, libera dal LAVORO SFRUTTATO
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 21, 2017
#memoriaeimpegno
Argomenti: CGIL |
Pensioni: Cgil, incontro utile ma molte risposte insufficienti
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 21, 2017
Pensioni: Cgil, incontro utile ma molte risposte insufficienti
Roma, 20 marzo – “L’incontro è stato utile, ma le risposte sono state su molti punti del tutto insufficienti. Approvare presto i decreti, su cui esprimeremo un giudizio compiuto”. Così Roberto Ghiselli, segretario confederale della Cgil, al termine del confronto con il Governo sui decreti attuativi in materia di Ape social, Ape agevolata e lavoratori precoci.
“Abbiamo espresso delle perplessità – spiega – in particolare sulle procedure che si intendono adottare: la fissazione di una data rigida entro cui presentare le domande, il criterio dei sei anni di lavoro continuativo nelle attività gravose, che rischia di escludere interi settori come l’edilizia, l’impossibilità, per i lavoratori disoccupati per scadenza del contratto a termine, di rientrare fra i lavoratori precoci o nell’Ape social”.
Ghiselli sostiene poi che vi sono stati “chiarimenti utili per quanto riguarda le platee dei lavoratori rientranti nei lavori gravosi, pur nei vincoli stretti determinati dalla legge di bilancio”. “Alcuni problemi non risolti – continua – verranno riproposti nel tavolo con il Ministro di giovedì prossimo. Per il resto, visto che alcune risposte sono state del tutto interlocutorie, saremo in condizione di esprimere un giudizio compiuto solo a decreti approvati, cosa da fare al più presto per permettere l’avvio della sperimentazione dal 1 maggio prossimo”.
“Altre questioni rilevanti e ancora aperte dovranno essere affrontate nella fase due, che si aprirà il 23 marzo”. Tra queste il dirigente sindacale ricorda “le risposte da dare alle nuove generazioni, il tema della flessibilità in uscita, su cui si dovrà tenere conto delle diverse situazioni dei lavoratori e dei familiari, gli aspetti previdenziali riguardanti le donne e la rivalutazione delle pensioni in essere”.
“Pertanto, dopo aver conseguito alcuni primi risultati, la vertenza delle pensioni continua – conclude Ghiselli – e avrà come riferimento la piattaforma che il sindacato ha discusso con i lavoratori e approvato unitariamente”.
Argomenti: CGIL |