cgil siena

Liberiamo il lavoro! Con 2 Sì!

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 11, 2017

Argomenti: appalti, CGIL, referendum, voucher |

Con 2 Sì a Poggibonsi!

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 11, 2017

Argomenti: appalti, CGIL, referendum, voucher |

Con 2 sì a Sinalunga!

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 11, 2017

 

Argomenti: appalti, CGIL, referendum, voucher |

11 febbraio: vi aspettiamo a Poggibonsi e a Sinalunga! Con 2 Sì!

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 10, 2017

Argomenti: appalti, CGIL, referendum, voucher |

Lavoro: Cgil, grave sospensione DisColl, subito proroga

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 10, 2017

Lavoro: Cgil, grave sospensione DisColl, subito proroga

 venerdì 10 febbraio 2017

COMUNICATO STAMPA CGIL NAZIONALE

“In occasione dell’incontro unitario con il ministero del Lavoro dello scorso 27 gennaio – prosegue la Confederazione – abbiamo presentato un emendamento alla legge di conversione del decreto Milleproroghe, in cui rivendichiamo l’immediata proroga della copertura della DisColl, introdotta dal Dlgs 22/2015 per tutto il 2017”.

“Non è pensabile – sostiene la Cgil – che la mancata proroga sia stata determinata dalle misure strutturali contenute nel ddl lavoro autonomo, un provvedimento ancora in itinere e i cui tempi di approvazione sono incerti”.

“In proposito il ddl – si spiega nella nota – rimanda la soluzione ad una delega al Governo, con tutti i prevedibili ritardi sulla sua tempestiva efficacia”. “Per questo – conclude la Cgil – chiediamo invece di intervenire subito con una previsione specifica del Milleproroghe”.

Argomenti: NIdiL |

CGIL e FP Siena, Arezzo, Grosseto, Livorno su SEI Toscana

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 10, 2017

Rifiuti, legalità e politica. Sei Toscana al Commissariamento?

Piena solidarietà al personale. Fronte comune sulle cose che non vanno… e ce ne sono…

10 febbraio 2017 – Apprendiamo con forte preoccupazione della richiesta inoltrata al Prefetto di Siena da parte di Anac per il Commissariamento di Sei Toscana. L’istanza è connessa all’inchiesta per turbativa d’asta e corruzione, condotta dalla Procura Fiorentina, per una gara da 3,5 miliardi di euro per la gestione ventennale del ciclo completo dei rifiuti nelle province di Siena, Arezzo e Grosseto e della Val di Cornia in provincia di Livorno.

Non vogliamo giudicare le dinamiche giudiziarie, ma non c’è dubbio che la situazione mette in fibrillazione gli oltre 1.000 lavoratori dipendenti dell’azienda, il personale degli appalti e dell’indotto, le loro famiglie e non solo. A loro va il nostro pieno appoggio perché è esattamente dalla forza lavoro, dalla sua professionalità ed abnegazione che la gestione deve ripartire con slancio.

Per questo vogliamo aggiungere con chiarezza che se arriverà il Commissario dovrà tener conto anche degli oltre 300 lavoratori in somministrazione che operano nell’azienda in servizi strutturati – molti da diversi anni – senza certezza di continuità e stabilità del loro rapporto di lavoro.

E’ evidente che lo spazzamento e la raccolta dei rifiuti non potranno essere sospesi, per questo alcuni nodi irrisolti dovranno essere subito affrontati.

Ci riferiamo all’efficienza del servizio che, non per demerito dei lavoratori, sembra peggiorato. Ci riferiamo alle tariffe che invece appaiono aumentate. Ci riferiamo al ruolo dei soci privati che patti parasociali a noi sconosciuti hanno esaltato con ripercussioni sull’economicità dei servizi e sulle condizioni di lavoro del personale. Oppure alle consulenze che ci risultano gravare sulla gestione dell’azienda per oltre 1.000.000,00 euro nel 2015. Ci riferiamo infine allo smaltimento e compostaggio dei rifiuti in ordine al rapporto fra i servizi di spazzamento e raccolta e la funzione svolta dagli impianti che è stata lasciata fuori dalla gestione di Sei Toscana.

Vogliamo chiaramente dire che abbiamo già sottolineato tutti questi problemi da tempo e fin dall’inizio di questa ristrutturazione in area vasta abbiamo perciò affermato che il coinvolgimento del sindacato sarebbe stato utile per evitare errori ed incoerenze. Almeno di fronte al commissariamento la politica e le istituzioni riaprano un confronto trasparente con i lavoratori e i loro sindacati.

CGIL e FP CGIL Siena, Arezzo, Grosseto, Livorno

Argomenti: CGIL, FP, rifiuti |

14 giorni…

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 10, 2017

Presidente Gentiloni, oltre 3 milioni di firme dicono che gli italiani vogliono esprimersi sui diritti del lavoro. Si fissi la data del voto!

Argomenti: CGIL |

SABATO 11 FEBBRAIO APERTURA CAMPAGNA REFERENDARIA CGIL

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 9, 2017

SABATO 11 FEBBRAIO APERTURA CAMPAGNA REFERENDARIA CGIL
IN PROVINCIA DI SIENA A POGGIBONSI E A SINALUNGA: “Libera il lavoro. Con 2 Sì tutta un’altra Italia”.

Siena, 9 febbraio 2017 – Sabato 11 febbraio si aprirà in tutta Italia la campagna referendaria ‘CON2SI’ della Cgil: sì all’abrogazione dei voucher, sì alla responsabilità in solido in tema di appalti.

In provincia di Siena il sindacato presenterà i quesiti nella mattinata: a Poggibonsi, per le vie della cittadina, e a Sinalunga, presso il centro commerciale I Gelsi. Alle ore 12.00 in punto, da ogni iniziativa della penisola, si alzeranno in cielo migliaia di palloncini con gli slogan dei due referendum popolari per il lavoro.

“Ancora non è stata fissata la data di effettuazione dei referendum, – spiega il Segretario provinciale Claudio Guggiari – e per questo chiediamo con forza al Governo di indicare subito il giorno della consultazione (che dovrà essere necessariamente prima del 15 giugno), per rispettare gli oltre 3 milioni di italiani che con la loro firma hanno chiesto il voto su questi due quesiti che accompagnano il testo della Carta dei Diritti Universali del Lavoro”.

“La proposta di legge sulla Carta – aggiunge Guggiari – sta per essere esaminata in commissione Lavoro alla Camera. La Carta viene dunque incardinata in Parlamento, dove sarebbe opportuno che la dignità del lavoro venisse finalmente assunta come una priorità”.

“Intanto, fin da subito, – conclude il Segretario provinciale – ce la metteremo tutta per rivendicare, anche attraverso questi referendum, un’Italia diversa e migliore”.

Gli slogan scelti dalla Cgil per questa consultazione popolare sono infatti: ‘Libera il lavoro. Con 2 Sì tutta un’altra Italia”.

Argomenti: appalti, CGIL, referendum, voucher |

9 febbraio chiusura di tutte le sedi

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 8, 2017

Vi ricordiamo che Giovedì 9 febbraio tutte le nostre sedi rimarranno chiuse

Gli uffici del CAAF saranno aperti solo per gli APPUNTAMENTI ISEE

Referendum lavoro – #Con2Sì, 9 febbraio Assemblea Cgil Toscana – da rassegna.it – Si svolge giovedì 9 febbraio a Firenze l’Assemblea regionale delle Camere del lavoro, delle categorie e di tutte le strutture della Cgil Toscana a sostegno della campagna sui referendum. L’iniziativa si tiene all’Obihall (in via Fabrizio De André) con inizio alle ore 9.30. Partecipano la segretaria generale della Cgil Toscana Dalida Angelini, il vice presidente dell’Istituto Piepoli Alessandro Amadori e la segretaria confederale della Cgil nazionale Tania Scacchetti.

Argomenti: camere del lavoro, CGIL |

L’11 febbraio partecipa anche tu!

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 8, 2017

partecipa anche tu all’APERTURA della CAMPAGNA REFERENDARIA di
SABATO 11 FEBBRAIO!

in provincia di Siena ti aspettiamo a:

POGGIBONSI
ore 9  ritrovo davanti alla Camera del Lavoro di Poggibonsi
ore 9.30 volantinaggio nelle vie del centro
ore 12  lancio di palloncini in piazza Matteotti

SINALUNGA
ore 9  ritrovo davanti alla Camera del Lavoro di Sinalunga
ore 9.30 volantinaggio presso il Centro Comm. I Gelsi
ore 12  lancio di palloncini

 

Argomenti: appalti, CGIL, referendum, voucher |

« Articoli Precedenti Articoli Successivi »