cgil siena

Dal 5 ottobre riapre il Sunia a Siena

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 2, 2015

SUNIANUOVA SEDE PER IL SUNIA DI SIENA

IL SINDACATO DEI CITTADINI CHE VIVONO IN AFFITTO SI E’ TRASFERITO IN VIA GARIBALDI

Siena, 2 ottobre 2015 – Il SUNIA di Siena si è trasferito in via Garibaldi, 45. Da lunedì 5 ottobre effettuerà il seguente orario: lunedì 9.00-12.30, mercoledì 9.00-12.30 e 14.30-18.00, venerdì 9.00-12.30 e il pomeriggio 14.30-17.30 solo su appuntamento (tel. 0577-254710).

Il SUNIA, costituito nel 1972, è la principale organizzazione degli inquilini privati e degli assegnatari di edilizia pubblica; ha per scopo il riconoscimento del diritto alla casa per ogni cittadino a condizioni compatibili con le esigenze delle famiglie per favorire la mobilità e la soluzione del bisogno alloggiativo.

Il Sindacato degli inquilini e degli assegnatari persegue anche l’obiettivo della sicurezza degli alloggi e degli edifici e della qualità dell’abitare in un contesto urbano adeguato. Oltre a svolgere una qualificata attività di consulenza ed assistenza a favore degli inquilini ed assegnatari delle case popolari, il SUNIA svolge infatti anche un ruolo di concertazione e di contrattazione con il Governo, gli Enti Locali, le Associazioni della proprietà edilizia.

L’adesione al SUNIA è volontaria e comporta l’acquisto di una tessera. Gli iscritti alla CGIL e al Sindacato dei pensionati SPI CGIL hanno diritto ad una riduzione sulla spesa di iscrizione.

Argomenti: CGIL, sunia |

Cercasi personale per Ufficio vertenze lavoro CGIL

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 1, 2015

Cercasi personale per Ufficio vertenze lavoro CGIL

La CGIL di Siena cerca operatrice/operatore con studi e/o esperienza nel campo del diritto del lavoro da impiegare presso l’Ufficio Vertenze Legali di Siena con contratto a tempo determinato, eventualmente trasformabile.

Inviare curriculum vitae a rbelfiore@siena.tosc.cgil.it entro il 31 ottobre 2015.

Argomenti: CGIL, Ufficio vertenze |

Tabelle paga trasporto merci ottobre 2015

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 1, 2015

merci_10_15

Argomenti: CGIL, FILT, servizi, tabelle paga, Ufficio vertenze |

Istat: Cgil, dati confortanti solo se si stabilizzeranno, comunque contenuti

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 1, 2015

news_genericoIstat: Cgil, dati confortanti solo se si stabilizzeranno, comunque contenuti

da www.cgil.it

30/09/2015 Jobs act regalo a imprese che beneficiano di incentivi e continuano a non investire

“Gli andamenti sull’occupazione, se si stabilizzeranno, sono certamente un dato confortante, ma comunque appaiono contenuti visti i considerevoli incentivi previsti in legge di stabilità per le assunzioni 2015, che hanno avuto un effetto incrementale ma bisogna vedere quanto duraturo”. Così la segretaria confederale della Cgil, Serena Sorrentino, commenta i dati diffusi dall’Istat.

“Quanto al jobs act – prosegue la dirigente sindacale – rappresenta un regalo in più all’impresa che assumerà con gli incentivi risparmiando il 30 per cento del costo del lavoro per tre anni potendo però licenziare liberamente anche senza giusta causa. Quindi è comprensibile che le imprese esultino ma i lavoratori sanno che hanno perso diritti fondamentali”.

“Il dato poi relativo alla disoccupazione giovanile – aggiunge Sorrentino – indica scarsa propensione dell’impresa ad investire sul futuro. Se il governo vuole dare un segnale vero che questa è #lavoltabuona e che l’#italiariparte metta in legge di stabilità incentivi sull’occupazione aggiuntiva per le imprese che investono, vincolandoli all’innovazione e prevedendo la loro restituzione in caso di licenziamento di quel lavoratore prima dei tre anni”.

“Sul jobs act, comunque, – conclude la segretaria confederale – la partita non è affatto chiusa, i diritti vanno riconquistati e la contrattazione lo sta già facendo: nelle 325 mila unità, infatti, ci sono anche assunzioni fatte con accordi sindacali che disapplicano le tutele crescenti”.

Argomenti: CGIL |

Tabelle paga chimici industria ottobre 2015

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 1, 2015

Chimici Industria_10_15

Argomenti: CGIL, FILCTEM, servizi, tabelle paga, Ufficio vertenze |

Tabelle paga barbieri e parrucchieri ottobre 2015

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 1, 2015

Barbieri_10_15

Argomenti: CGIL, FILCAMS, servizi, tabelle paga, Ufficio vertenze |

Tabelle paga alimentaristi industria ottobre 2015

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 1, 2015

Alimentaristi Industria_10_15

Argomenti: CGIL, FLAI, servizi, tabelle paga, Ufficio vertenze |

GUGGIARI: “Di responsabilità i lavoratori ne hanno messa tanta…”

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Settembre 30, 2015

sciopero unitario a Buonconveto 13-11-2013ALL’INDOMANI DELLA PRESENZA DI POLETTI A SIENA IL SEGRETARIO PROVINCIALE CGIL RISPONDE AL MINISTRO DEL LAVORO

GUGGIARI: “Di responsabilità i lavoratori ne hanno messa tanta…”

Caro Ministro Poletti,

cambiamento non è una parola astratta. Da noi si dice “Si sa quello che si perde non si sa quello che si trova” e la saggezza dei vecchi non andrebbe mai messa in discussione… E di responsabilità i lavoratori ne hanno messa tanta, a partire da chi lavora nell’artigianato, visto che ci sono contratti nazionali non più rinnovati da oltre 5 anni, per non parlare dei dipendenti pubblici. ‘In cambio’ hanno ottenuto il jobs act, ovvero la possibilità per un ‘padrone’ di cacciare dall’impresa una persona senza motivi legittimi. Se aumenta molto modestamente l’occupazione lo si deve soprattutto a due fattori: agli sgravi contributivi applicati alla stipula dei contratti a(lle non) tutele crescenti e all’aumento dei rapporti di lavoro precari. Per i giovani in realtà le condizioni occupazionali peggiorano.

Per stabilizzare e rilanciare il nostro sistema economico e sociale funzionerebbero certamente meglio equità fiscale, patrimoniale, politica industriale, rinnovi contrattuali, riforma previdenziale con anticipo senza penalizzazioni dell’età di quiescenza, lotta all’evasione, investimenti pubblici e privati.

A proposito di responsabilità, la nostra vorremmo metterla come sempre al servizio del Paese, ma non ci risulta che qualcuno del Governo sia interessato.

Siena, 30 settembre 2015

Argomenti: CGIL |

La scomparsa di Ingrao. Il suo «chiodo fisso»: rendere le masse protagoniste

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Settembre 30, 2015

La scomparsa di Ingrao

Il suo «chiodo fisso»: rendere le masse protagoniste

da rassegna.it
 (immagini di Stefano Iucci)

Ebbe un ruolo importante nel tentare di convincere gran parte dei dirigenti del Pci che occorreva rompere la sudditanza del partito nei confronti del sindacato e viceversa. Le sue battaglie per il “diritto al dissenso” DI B. UGOLINI

di Bruno Ugolini Continua a leggere questo articolo »

Argomenti: CGIL |

109 anni di storia e di battaglie per i diritti dei lavoratori

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Settembre 29, 2015

12063587_10153650883158988_1640269214804052753_n

Argomenti: CGIL |

« Articoli Precedenti Articoli Successivi »