Per rivedere la puntata integrale clicca qui
🟥 LA REPUBBLICA DELLE DISUGUAGLIANZE
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 12, 2024

Argomenti: CGIL |
INTESA PER IL SOSTEGNO DEGLI ADDETTI DEI SETTORI CHIMICA E FARMACEUTICA
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 11, 2024
Landini: Sarà un 2024 molto difficile, paghiamo gli errori e le scelte sbagliate che in questo anno il Governo ha fatto
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 10, 2024
Argomenti: CGIL |
Voglio una vita più tutelata! APPUNTAMENTO ALL’INCA
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 8, 2024
da fb Inca Cgil Nazionale
APPUNTAMENTO ALL’INCA
Argomenti: CGIL, INCA, patronato, servizi |
Epifania 2024: c’è poco da regalare.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 5, 2024
Argomenti: FILCAMS |
INCA CGIL Siena: NASpI 2023 con reddito diverso da “zero”, obbligo comunicazione reddito presunto 2024 entro 31 gennaio.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 4, 2024
NASpI 2023 con reddito diverso da “zero”: obbligo comunicazione reddito presunto 2024.
INCA CGIL Siena: “Invitiamo i beneficiari a recarsi presso i nostri uffici entro il 31 gennaio 2024, pena il blocco dell’erogazione”.
Siena, 4 gennaio 2024 – I beneficiari di NASpI che, durante l’anno 2023, hanno presentato una dichiarazione relativa al reddito annuo presunto indicando un reddito diverso da “zero”, devono confermare entro il termine del 31 gennaio 2024 il reddito definitivo ed indicare anche il reddito presunto per l’anno 2024 se esistente, pena la sospensione della prestazione.
“Diversamente dagli anni precedenti, – spiega il Direttore provinciale del Patronato INCA CGIL Alessandro Boccardi – in caso di comunicazione per l’anno 2023 di reddito presunto pari a ‘zero’ e che lo stesso reddito per l’anno 2024 sia presunto a ‘zero’, non dovrà essere fatta nessuna comunicazione all’INPS e la prestazione NASpI non verrà sospesa. La comunicazione deve invece essere obbligatoriamente fatta nel caso in cui nell’anno 2023 sia stato dichiarato un reddito presunto ‘diverso da zero’, in questo caso infatti, anche se nel 2024 si presumesse un reddito pari a ‘zero’, vi è l’obbligo dal 2 Gennaio 2024 ed entro il 31 Gennaio 2024 di fare la comunicazione all’INPS per non veder sospeso il pagamento della NASpI al 31/12/2023”.
“Invitiamo quindi tutti i beneficiari in questione a rivolgersi al nostro Patronato prima possibile, entro il 31 gennaio” – conclude il Direttore.
Tutti i recapiti degli uffici del Patronato INCA CGIL in provincia di Siena sono consultabili al link https://www.cgilsiena.org/dove-siamo/
Argomenti: CGIL, INCA, patronato, servizi |
SEI UNA LAVORATRICE O UN LAVORATORE DEL SETTORE PUBBLICO? Preparati in tempo alla tua pensione richiedendo l’Ecocert all’Inca!
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 3, 2024
Argomenti: CGIL |
INDENNITÀ DI DISOCCUPAZIONE AGRICOLA 2024: DOMANDE ENTRO IL 31 MARZO TRAMITE FLAI CGIL.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 3, 2024
Argomenti: disoccupazione agricola, FLAI |
UVL SIENA-LA LIZZA: CHIUSO IL POMERIGGIO 9 GENNAIO, APERTO L’11.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 2, 2024
Argomenti: CGIL, servizi, Ufficio vertenze |
Tabelle paga domestici gennaio 2024
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 1, 2024
Argomenti: CGIL, FILCAMS, servizi, tabelle paga, Ufficio vertenze |