cgil siena

Martedì 13 maggio la Carovana Internazionale Antimafie fa tappa a Siena

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Maggio 10, 2014

locandina definitica Carovana 2014Dalle 17 alle 19.30 in Piazza del Campo e, a seguire, cena della legalità al Circolo Arci “Il Risorgimento”, ai Due Ponti

Martedì 13 maggio la Carovana Internazionale Antimafie fa tappa a Siena

Martedì 13 maggio farà tappa a Siena la Carovana Internazionale Antimafiepromossa da Arci, Libera, associazione Avviso Pubblico, Cgil, Cisl e Uil, Banca Etica e l’associazione francese Ligue de l’Ensegnement e dedicata quest’anno al tema della tratta degli esseri umani. L’appuntamento è in Piazza del Campo dalle ore 17 alle ore 19.30, dove interverranno il Prefetto di Siena, Renato Saccone, il sindaco di Siena, il presidente della Provincia e i rappresentanti dei soggetti promotori.La serata, poi, continuerà a partire dalle ore 20 al Circolo Arci “Il Risorgimento” ai Due Ponti, in Via Aretina 192, con la Cena della legalità e della solidarietà a base di prodotti di Libera provenienti da terreni confiscati alla mafia. Il costo della cena è di 18 euro e il ricavato sarà interamente devoluto alle attività della Carovana Internazionale Antimafie. Per partecipare è richiesta la prenotazione entro sabato 10 maggio, scrivendo all’indirizzo legalitasiena@arci.it oppure chiamando l’Arci provinciale di Siena al numero 0577-247510.

La Carovana Internazionale Antimafiefesteggia quest’anno la 20esima edizione. Partita da Roma lo scorso 7 aprile, concluderà il suo percorso nel mese di giugno in Sicilia, dopo aver attraversato tutte le Regioni italiane e aver toccato Malta e alcune città in Francia e Romania, con tappe nelle piazze e in altri luoghi significativi. L’iniziativa – avviata nel 1994 per stimolare un impegno concreto su temi quali legalità, solidarietà, giustizia e diritti per tutti – metterà al centro di ogni incontro il tema sempre attuale dei “nuovi schiavi” e della tratta degli esseri umani che alimenta lo sfruttamento dei migranti violandone i diritti fondamentali come esseri umani. Ogni tappa punterà a coinvolgere le associazioni del territorio, le istituzioni e le scuole, con materiale informativo e la possibilità di incontrare i numerosi giovani che stanno partecipando alla Carovana per raccontare la loro esperienza nelle cooperative sociali e nella coltivazione dei terreni confiscati alle mafie.

Argomenti: carovana antimafie, CGIL |

Susanna Camusso confermata alla guida della Cgil

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Maggio 9, 2014

Logo_congresso08/05 22:32  Susanna Camusso confermata alla guida della Cgil

Il nuovo comitato direttivo della Cgil, appena eletto dal XVII congresso, ha confermato Susanna Camusso alla guida del sindacato di Corso d’Italia. Su 151 aventi diritto, votanti 143, 105 sì, 36 no, astenuti due.

E’ l’ultimo atto dell’assise che si è svolta dal 6 all’8 maggio al Palacongressi di Rimini alla presenza di oltre 900 delegati.

Argomenti: CGIL |

CGIL Siena: “Da tempo proponiamo il superamento delle province con enti di area vasta”

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Maggio 8, 2014

CGIL Siena: “Da tempo proponiamo il superamento delle province con enti di area vasta”

Il sindacato interviene in merito all’appello del Presidente della Provincia di Siena

Siena, 8 maggio 2014 – “Dopo un primo attacco demagogico agli organi elettivi camuffato da mirabolanti risparmi di spesa, ma in realtà teso soprattutto a svuotare di rappresentanza democratica le comunità locali, assistiamo ad una riduzione delle capacità di autogoverno dei territori”.

Con queste parole la CGIL di Siena interviene in merito all’appello del Presidente della Provincia.

“Tolte le funzioni politiche e le peculiarità amministrative che erano proprie delle Province, – prosegue il sindacato – questi enti assumeranno il ruolo di semplici gabellieri, nell’ambito del peggior centralismo che la nostra Repubblica abbia mai vissuto, annacquando quella cultura democratica che aveva fatto grandi le nostre comunità, basata sul rapporto elettivo diretto tra cittadino ed amministratore. Da tempo, come CGIL, anche noi sosteniamo il superamento delle Province, ma sostituendole con realtà di area vasta che possano costituire enti intermedi a sostegno dei territori e degli abitanti”.

“Troviamo sconvolgente – evidenzia la CGIL – che lo Stato, anziché agevolare e promuovere la programmazione della spesa locale, contribuisca, ad esercizio in corso, a creare difficoltà nella gestione delle risorse e ci stupisce soprattutto la grave sottovalutazione del fenomeno e degli effetti che questo potrà comportare per il nostro territorio e per i suoi cittadini, specialmente in questa lunga fase di crisi economica e sociale che non accenna a diminuire”.

“Tra l’altro – aggiunge il sindacato – non si capisce come a livello centrale si possa sostenere di voler investire sull’edilizia scolastica, sui servizi e sulle infrastrutture quando poi si procede a tagli lineari che incideranno proprio su questi settori”.

“Voci troppo flebili – conclude l’organizzazione sindacale – si sono mosse sin qui dalla politica, dall’informazione e dal mondo della cultura democratica di questo paese. Come CGIL abbiamo da tempo espresso la nostra posizione e le nostre proposte e su queste siamo disposti a confrontarci”.

Argomenti: CGIL, Provincia |

Bonus IRPEF 80 euro

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Maggio 8, 2014

Bonus irpef 2014

Argomenti: bonus irpef, CAAF, CGIL |

9 maggio: al via il ciclo di incontri sulla Costituzione

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Maggio 7, 2014

1385682_863467087012117_6455128357862727952_nLa Costituzione della Repubblica Italiana: ciclo di incontri organizzato da CGIL e SPI CGIL Siena

Siena, 6 maggio 2014 – Avrà inizio questa settimana – a partire dal 9 maggio a Siena – il ciclo di incontri sulla Costituzione Italiana organizzato da CGIL e sindacato pensionati SPI CGIL in collaborazione con ANPI, ARCI, e AUSER.

Si tratta di 4 ‘lezioni’ – aperte al pubblico – che verranno svolte da esperti universitari della materia e che interesseranno tutto il territorio provinciale.

Il ciclo di incontri farà tappa a Montepulciano presso la Sala Auser Poliziano il Lunedì (12, 19, 26 Maggio e 9 Giugno), ad Abbadia San Salvatore presso il Club ’71 il Mercoledì (14, 21, 28 Maggio e 4 Giugno), a Poggibonsi presso la Pubblica Assistenza il Giovedì (15, 22, 29 Maggio e 5 Giugno) e a Siena presso la Sala del Mutilato il Venerdì (9, 16, 23 e 30 Maggio).

Le ‘lezioni’, che si svolgeranno dalle ore 16.00 alle ore 18.00, saranno così articolate:

■ “La Costituzione italiana nel quadro del costituzionalismo globale” – prof.ssa Tania Groppi e dott.ssa Irene Spigno

■ “Diritti e doveri: la centralità della persona umana” – prof. Mario Perini

■ “L’organizzazione dello Stato: prospettive di riforma” – prof. Nicola Vizioli

■ “Principio di uguaglianza e diritti sociali” – prof.ssa Elena Bindi

Argomenti: CGIL, Costituzione |

CEL Università degli Studi di Siena: firmato il contratto integrativo

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Maggio 6, 2014

flcSiena, 6 maggio 2014 – Firmato ieri il contratto integrativo dei Collaboratori Esperti Linguistici dell’Università degli Studi di Siena.

Si chiude così una vicenda lunga 4 anni che ha visto discussioni, mobilitazioni e cause dal Giudice del Lavoro ancora in corso.

“In un clima di collaborazione fattiva e di collettiva ricerca di soluzioni – spiega la FLC CGIL -, insieme a UIL Università e all’importantissimo apporto della RSU di Ateneo, abbiamo responsabilmente sottoscritto un contratto che, seppur non ottimo dal punto di vista retributivo, sancisce il diritto del personale CEL alla tutela di un contratto collettivo con le relative sicurezze in termini di diritti e certezze retributive”.

“Oltre alla RSU e alle sigle sindacali con le quali abbiamo concluso un difficile percorso, – aggiunge la FLC CGIL – ringraziamo gli stessi colleghi Collaboratori Esperti Linguistici, che hanno continuato a svolgere le proprie attività con la medesima professionalità e dedizione senza mai smettere di affiancarci con determinazione e ricchezza di apporti per il nostro lavoro al tavolo contrattuale con l’Amministrazione dell’Università degli Studi di Siena”.

“La RSU – sottolinea e conclude il sindacato – ha deciso di apporre la firma sul contratto integrativo tenendo conto del risultato del referendum che si è svolto fra i collaboratori esperti linguistici. Questi i risultati: votanti 83%, favorevoli 91%, contrari 6%, astenuti 3%”.

Argomenti: FLC, università |

13 maggio: la Carovana antimafie a Siena

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Maggio 6, 2014

locandina definitica Carovana 2014

Argomenti: carovana antimafie, CGIL |

Guggiari interviene sulla Lucchini

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Maggio 5, 2014

3 maggio 2014 – La RSU Cgil della Lucchini e’ oggetto stamani come nei giorni passati ma ancora di più di pesanti attacchi personali. Tutto questo per cercare di ricavare dall’attacco alle rappresentanze dei lavoratori in modo populistico consensi politici elettorali. Sono lavoratori che hanno davanti a loro lo spettro di un lavoro che può finire e con esso una città ed il loro futuro. Eppure tenacemente da anni stanno lottando e contrattando, come dimostra l’ultimo accordo di programma, per tenere alta la loro dignità di lavoratori e mantenere viva Piombino attraverso il lavoro. E la loro lotta e’ anche la lotta di chi crede che un paese non possa vivere solo di commercio ma anche di manifatturiero ed in particolare la produzione dell’acciaio essenziale per lo sviluppo produttivo italiano e non solo. Sarebbe bene che con cognizione ogni forza politica facesse la propria parte accanto ai lavoratori di quell’acciaieria per sostenere un processo di riconversione ambientale del forno, le bonifiche necessarie, la costruzione delle infrastrutture non rinviabili, l’intervento degli ammortizzatori necessari per dare un futuro immediato e nel periodo della riconversione al reddito di chi lavora alla Lucchini. E’ giunta l’ora che i lavoratori scelgano e non possiamo stare dalla parte di chi offende il lavoro ed i lavoratori!

Claudio Guggiari, Segretario generale CGIL Siena

Argomenti: CGIL |

Cavalli del lavoro 1 maggio: premiata la RSU della RDB e Francesco Guccini

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Maggio 5, 2014

Cavalli del lavoro 2014 – 1 maggio a Firenze: alcune foto della premiazione della RSU della RDB di Montepulciano e di Francesco Guccini

Argomenti: CGIL, foto, Primo maggio |

SPI: “Rivolgiti a noi anche per ObisM e CUD”

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Maggio 5, 2014

spi_tesseramento14_cud

Argomenti: pensionati, SPI |

« Articoli Precedenti Articoli Successivi »