cgil siena

Domani manifestazione a Roma FLC e FP – nuove fermate pullman

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 10, 2009

ore 9.30 Piazza della Repubblica – Piazza del Popolo

Pullman con partenza dalla provincia di Siena:

n. 1 : VALDELSA – SIENA – VALDICHIANA:

Poggibonsi – Loc. Salceto (Bar Cavallino) ore 04,45

Colle di Val d’Elsa – di fronte ex staz. ferrov. ore 05,00

Siena – Fontebecci ore 05,20

Serre di Rapolano – Loc. Sentino ore 05,45 (fermata autobus tra la rotonda e l’Hotel Serre)

Sinalunga – I Gelsi ore 06,00

Bettolle – casello autostradale ore 06,15

Montepulciano – autogrill Pavesi ore 06,30

n. 2 : AMIATA – CHIUSI:

PIANCASTAGNAIO (Piazza Castello) ore 06,00

ABBADIA SAN SALVATORE (fermata autobus via Gorizia) ore 06,05

Chiusi – Querce al Pino ore 06,45

Per prenotazioni rivolgersi a: CGIL Siena 0577-2541

Argomenti: conoscenza, FLC, FP, manifestazioni, pubblico impiego, scioperi, scuola, università |

Il Comitato Direttivo della FP CGIL di Siena sulla vicenda dell’asilo nido di Pistoia

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 10, 2009

Nido ‘Cip e Ciop’ di Pistoia: per ridare un futuro ai bambini investiamo sul pubblico. Dal Libro Bianco di Sacconi alla riduzione dei finanziamenti per gli enti locali.

Un paese civile, democratico e rispettoso dei diritti di cittadinanza, anche di quelli di cui sono portatori i bambini, non può permettersi di disperdere il grande patrimonio di riflessione, di indignazione e preoccupazione che i bambini del “Cip e Ciop” – loro malgrado – hanno offerto alla società civile subendo questa drammatica esperienza.
Vi sono responsabilità penali sulle quali invitiamo la Magistratura a stringere il cerchio senza tentennamento alcuno, ma vi sono responsabilità oggettive che rischiano di essere fagocitate nel mare magnum delle emotività, delle reazioni istintive.
Non è possibile non legare questa tristissima vicenda al contesto generale nel quale si è realizzato il dramma di Pistoia: solo 4 bambini su 10 trovano posto negli asili pubblici di Pistoia, solamente 2 su 10 in Toscana, 1 solo su 10 in Italia!
E allora una prima considerazione: di cosa si parla quando, con vanto, questo o quell’altro esponente del Governo nazionale annuncia la decisione di aver ridotto i finanziamenti agli enti locali e di aver costretto Comuni e Province al rispetto rigidissimo di patti di stabilità sempre meno sostenibili per l’erogazione di servizi alla persona?
Si sta parlando anche di questo: si dice che non c’è e non deve esserci prospettiva di miglioramento di quel sistema formativo che, nella parte iniziale della filiera, impatta proprio con quei bambini del “Cip e Ciop”.
E cosa vuol dire l’affermazione contenuta nel Libro Bianco del Ministro Sacconi per la riforma del sistema del welfare che i diritti di cittadinanza, costituzionalmente garantiti, possono essere soddisfatti indifferentemente da erogatori pubblici o privati?
Si sta parlando anche di questo: si dice, anzi il Ministro Sacconi dice, che il diritto di quei bambini di Pistoia ad essere tutelati in un sistema formativo così cruciale per lo sviluppo psico-fisico dei nostri figli può essere garantito, anche a Pistoia, indifferentemente dall’asilo nido comunale e dal “Cip e Ciop”!
Di questo si sta parlando.
Si, ma con quali disegni colorati spieghiamo ai bambini i contorni tristissimi di questa grigia vicenda?
E con quali ragionevoli parole lo spieghiamo ai loro genitori?

Il Comitato Direttivo della FP CGIL di Siena

Siena, 9 dicembre 2009

Argomenti: asili, FP, pubblico impiego |

Venerdì 11 dicembre sciopero e manifestazione lavoratori conoscenza

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 9, 2009

11 DICEMBRE 2009 SCIOPERO GENERALE intera giornata lavoratori della conoscenza

MANIFESTAZIONE A ROMA
ore 9.30 Piazza della Repubblica – Piazza del Popolo

Pullman con partenza dalla provincia di Siena:

POGGIBONSI – Loc. Salceto (Bar Cavallino)   ore 04,45

COLLE DI VAL D’ELSA – di fronte ex staz. ferrov. ore 05,00

SIENA – Fontebecci     ore 05,20

SERRE DI RAPOLANO – Loc. Sentino   ore 05,45
(fermata autobus tra la rotonda e l’Hotel Serre)

SINALUNGA – I Gelsi    ore 06,00

BETTOLLE – casello autostradale    ore 06,15

MONTEPULCIANO – autogrill Pavesi  ore 06,30

CHIUSI – Querce al Pino    ore 06,45

Per prenotazioni rivolgersi a: CGIL Siena 0577-2541

scarica il volantino: vol_sciop_gen_11_dic_09-flc.pdf

Argomenti: conoscenza, FLC, manifestazioni, scioperi, scuola, università |

Chiusura sedi CGIL Siena

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 3, 2009

Le nostre sedi rimarranno chiuse:

lunedì 7 e martedì 8 dicembre

riapriranno mercoledì 9

Argomenti: camere del lavoro, CGIL |

SABATO 5 DICEMBRE ore 10:30 – ABBADIA SAN SALVATORE – I.T.I.S. AVOGADRO

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 2, 2009

Lotte e Speranze della comunità badenga
15 maggio/6 giugno cronaca dell’occupazione della miniera

presentazione del libro a cura di Giuseppe Sani

INTERVENGONO:

SUSANNA CAMUSSO Segreteria Confederale Nazionale CGIL
FRANCO CECCUZZI Parlamentare
ENZO GRAZZINI Sindacalista
LORENZO AVANZATI Sindaco di Abbadia San Salvatore
MARIO PAPALINI Editore

Argomenti: amiata, CGIL, miniera |

Tabelle paga tessili industria dicembre 2009

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 1, 2009

confezioni_12_09.pdf

Argomenti: CGIL, FILTEA, servizi, tabelle paga, Ufficio vertenze |

Tabelle paga pelli e cuoio dicembre 2009

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 1, 2009

pelli_12_09.pdf

Argomenti: CGIL, FILTEA, servizi, tabelle paga, Ufficio vertenze |

Tabelle paga cooperative sociali dicembre 2009

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 1, 2009

coop-sociali_12_09.pdf

Argomenti: CGIL, FP, servizi, tabelle paga, Ufficio vertenze |

Tabelle paga cooperative agricole dicembre 2009

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 1, 2009

CoopAgricole_12_09

Argomenti: CGIL, FLAI, servizi, tabelle paga, Ufficio vertenze |

Venerdì 4 dicembre presentazione Progetto EN.RI.CO.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 1, 2009

Energie rinnovabili e risparmio energetico: opportunità e contributi

ore 15.00 Auditorium CIA – Via delle Arti, 4 • Siena (Zona Due Ponti traversa Viale Europa)

Ne parlano:

Alessandro Calamassi, Federconsumatori Siena

Claudio Franci, Presidente ALPA Siena

Giovanna Gianni, CE.SE.S.

Guido Sacconi, Presidente di ToscanaEuropa

Claudio Vigni, Segretario Generale CGIL Siena

Argomenti: ALPA, CE.SE.S., CGIL, energie rinnovabili, FEDERCONSUMATORI, risparmio energetico |

« Articoli Precedenti Articoli Successivi »