Appalto servizi S.Maria della Scala: le OO.SS. chiedono al Comune di Siena garanzie per i lavoratori
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 22, 2009
NOTA STAMPA
In merito al bando di gara del Comune di Siena per l’affidamento dei servizi di sorveglianza, biglietteria ed altri presso il Complesso Museale S. Maria della Scala in Siena – scaduto nel febbraio scorso – le OO.SS. FILCAMS CGIL e FISASCAT CISL chiedono al Comune di Siena di farsi garante delle tutele e dei diritti del personale e che l’assegnazione dell’appalto rispetti le clausole di garanzia del capitolato e quanto previsto dal “Protocollo sulla Gestione dei Servizi” sottoscritto nel maggio 2005 dal Comune di Siena e dalle Organizzazioni Sindacali CGIL CISL UIL della Provincia di Siena.
Tutto ciò al fine di garantire i livelli occupazionali e retributivi dei 23 lavoratori attualmente occupati.
FILCAMS CGIL, FISASCAT CISL Siena
Siena, 22 aprile ’09
Epifani: “La crisi non è affatto finita”
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 21, 2009
Argomenti: CGIL |
FP CGIL Siena: Simone Pizzichi eletto nuovo Segretario
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 21, 2009
Il Comitato Direttivo della FP (Funzione Pubblica) CGIL di Siena riunito oggi presso il Circolo Arci di Fontebecci ha eletto a larghissima maggioranza Simone Pizzichi quale Segretario Generale della categoria in sostituzione di Roberto Carletti, dimissionario per raggiunti limiti temporali di mandato.
Nel corso del dibattito sono intervenuti Claudio Vigni, Segretario Generale della CGIL di Siena, Andrea Brachi, Segretario Generale FP CGIL Toscana e Franca Peroni, Segretaria Nazionale FP CGIL, oltre ai tanti delegati e delegate che hanno voluto esprimere il loro apprezzamento per l’operato del Segretario uscente ed i migliori auguri di buon lavoro a Simone Pizzichi.
Siena, 21 aprile 2009
Argomenti: FP |
Protocollo misure sostegno al reddito
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 20, 2009
Protocollo d’intesa per l’attuazione di misure di sostegno ed integrazione al reddito in favore dei lavoratori che hanno perso il lavoro a causa della crisi economica ed occupazionale
scarica il testo in pdf: protocollo-misure-reddito-200409
Argomenti: CGIL, protocolli, sostegno al reddito |
Epifani: “Sfido Cisl e Uil sulla rappresentanza”
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 18, 2009
Leggi l’intervista a Guglielmo Epifani realizzata da “Il Sole 24 Ore” ieri: http://www.cgil.it/RassegnaStampa/Archivio/20090417114epifani.pdf
Argomenti: CGIL |
Principali novita’ 730/2009
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 18, 2009
Detrazione del 55% per le spese di riqualificazione del patrimonio edilizio esistente: proroga della detrazione e possibilità di ripartire la detrazione in un numero di rate da
PER APPUNTAMENTI NUMERO VERDE 800730800
PER-CONOSCERE-GLI-ALTRI-SERVIZI-DEL-CE.SE.S. (CAAF CGIL)-CLICCA-QUI
Argomenti: CAAF, CE.SE.S., Modello 730 |
Grande adesione allo sciopero di 8 ore in agricoltura proclamato per oggi da FLAI-CGIL, FAI-CISL E UILA-UIL
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 17, 2009
Lo sciopero nazionale di oggi proclamato solo qualche giorno fa dalle Organizzazioni sindacali dei lavoratori agricoli FLAI-CGIL, FAI-CISL E UILA-UIL è stata la risposta all’introduzione da parte del Governo dei voucher in agricoltura.
Nel disegno di Legge 2187, ormai prossimo alla conversione, il Governo, a sorpresa, ha inserito una serie di norme che generalizzano il lavoro accessorio in agricoltura ed ampliano le prestazioni lavorative di parenti ed affini che non danno luogo a corresponsione di retribuzione, istituendo le cosiddette ‘casalinghe in agricoltura’.
“Queste norme – dichiarano i sindacati – sono destinate a produrre profonde distorsioni nel mercato del lavoro agricolo con ripercussioni pesanti sui diritti e sulle tutele di centinaia di migliaia di lavoratori e, in modo particolare, di lavoratrici del comparto agricolo. Ancora una volta le iniziative del Governo, eliminando diritti e tutele conquistati dalle donne anche in questo settore, risultano essere particolarmente penalizzanti nei confronti del lavoro femminile”.
Nel senese i lavoratori hanno risposto con un’adesione allo sciopero di circa l’80% ed una grande partecipazione al presidio organizzato a Firenze sotto la sede della Prefettura.
Una delegazione sindacale composta dai Segretari Regionali delle OO.SS. e dai rappresentanti dei lavoratori di alcuni territori provinciali è stata ricevuta dal Prefetto, al quale è stato consegnato un documento con le rivendicazioni dei lavoratori che stavano manifestando sotto le finestre della Prefettura.
All’incontro i lavoratori della provincia di Siena erano rappresentati da Paola Bittarello, neo-Segretaria Generale della FLAI CGIL provinciale, e dalle lavoratrici Meri Vegni dell’azienda agricola Castel Giocondo e Cristina Capacci del Castello di Ama.
“Questo – ha dichiarato Paola Bittarello – sarà solo il primo di una serie di scioperi se il Governo non ritirerà il provvedimento; facciamo appello anche a tutti i parlamentari della nostra provincia affinché si adoperino in tal senso”.
Siena, 17 aprile 2009
Argomenti: FLAI, presidio, scioperi |
Donne sull’orlo di una… crisi: le foto
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 17, 2009
Ecco le foto del convegno della CGIL di Siena che si è svolto ieri all’Enoteca Italiana:
https://www.flickr.com/photos/cgil-siena/sets/72157647570161659/
Argomenti: CGIL, donne, foto |
Oggi sciopero di 8 ore degli agricoli e presidio a Firenze
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 17, 2009
Flai-Cgil, Fai–Cisl e Uila-Uil hanno dichiarato un primo SCIOPERO GENERALE NAZIONALE DI 8 ORE DEL SETTORE AGRICOLO per il 17 aprile.
Nel disegno di Legge 2187, ormai prossimo alla conversione, il Governo, a sorpresa, ha inserito una serie di norme che generalizzano il lavoro accessorio in agricoltura ed ampliano le prestazioni lavorative di parenti ed affini che non danno luogo a corresponsione di retribuzione, istituendo le cosiddette “casalinghe in agricoltura”.
Queste norme sono destinate a produrre profonde distorsioni nel mercato del lavoro agricolo con ripercussioni pesanti sui diritti e sulle tutele di centinaia di migliaia di lavoratori e, in modo particolare, di lavoratrici del comparto agricolo.
Respingiamo con forza questo provvedimento e chiediamo al Governo di modificarlo.
Il lavoro in agricoltura (settore primario fondamentale) non può essere devastato da normative tese a destrutturate i diritti acquisiti, a partire dal salario.
Con tale provvedimento viene colpita particolarmente la Toscana laddove sono stati sottoscritti i contratti provinciali, che rappresentano un grande strumento di tutela per i lavoratori agricoli che rischiano in virtù di questi nuovi atti del Governo di essere fortemente indeboliti.
Il comparto agricolo ha necessità di tutele, anche maggiori, che siano adeguate al riconoscimento delle alte professionalità presenti nel settore e che contestualmente vengano riconosciute le dure condizioni di lavoro.
Ancora una volta le iniziative del Governo, eliminando diritti e tutele conquistati dalle donne anche in questo settore, risultano essere particolarmente penalizzanti nei confronti del lavoro femminile.
I lavoratori e le lavoratrici dell’agricoltura scioperano facendo appello alla società toscana tutta affinché si mobiliti insieme a loro.
TOSCANA:
PRESIDIO DI PROTESTA OPERAIE E OPERAI AGRICOLI
VENERDI’ 17 APRILE 2009 DALLE ORE 10.00 ALLE 12.00
DAVANTI ALLA PREFETTURA DI FIRENZE – VIA CAVOUR
con conferenza stampa alle ore 11.00
Argomenti: FLAI, presidio, scioperi |
“Donne sull’orlo di una… crisi”: oggi alle ore 16 all’Enoteca Italiana
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 16, 2009
partecipano:
Fiorenza Anatrini, Assessore Provincia di Siena
Carmen Bravo Sueskun, Secretaria confederal de la Mujer de Comisiones Obreras
Federica Pacini, IRPET
Anna Maria Romano, Responsabile Coordinamento Donne CGIL Toscana
coordina i lavori Paola Bittarello, Segreteria CGIL Siena
con la gentile partecipazione di Guadalupe Aguilar, componente del Comitato Direttivo della CGIL di Siena