cgil siena

Sottoscrizione volontaria dei lavoratori

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 10, 2009

Intestazione terremoto Abruzzo

Argomenti: CGIL, terremoto Abruzzo |

CGIL – CISL – UIL: partita la raccolta di sottoscrizione volontaria dei lavoratori

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 7, 2009

Aperto il conto corrente bancario n. 12.000 intestato “CGIL CISL UIL terremoto Abruzzo 2009” – UGF Banca, filiale 157 Roma – codice IBAN IT23W0312705011CC1570012000
07/04/2009

Le Segreterie Nazionali CGIL – CISL – UIL esprimono dolore e cordoglio per le vittime del catastrofico sisma che ha colpito la regione Abruzzo e hanno deciso di assumere una iniziativa congiunta di aiuto alle popolazioni delle zone  terremotate  che sia efficace  e tempestiva.
In analogia con gli interventi concordati in occasione di altre calamità naturali, CGIL – CISL – UIL prenderanno contatto con le Associazioni datoriali per favorire la raccolta della sottoscrizione volontaria di 1 ora di lavoro tramite apposita delega attiva da parte delle lavoratrici e dei lavoratori con la quale verrà autorizzata la trattenuta sulla prima busta paga utile e per sollecitare i datori di lavoro ad assumere analoga iniziativa di raccolta dei fondi.
A tale fine CGIL – CISL – UIL hanno aperto il conto corrente bancario n. 12.000 intestato “CGIL CISL UIL terremoto Abruzzo 2009” presso UGF Banca, filiale 157 Roma  con codice IBAN IT23W0312705011CC1570012000, sul quale far confluire la raccolta, che costituirà un fondo da utilizzare per affrontare i gravi problemi relativi alla ricostruzione.

Argomenti: CGIL, terremoto Abruzzo |

TERREMOTO IN ABRUZZO: SCATTA LA SOLIDARIETA’ DEI METALMECCANICI SENESI

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 6, 2009

NOTA STAMPA

Già nelle prime ore successive al terremoto che ha colpito duramente l’Abruzzo, molti lavoratori senesi hanno contattato le nostre sedi sindacali per offrire la loro disponibilità a recarsi nelle zone del sisma per aiutare la popolazione tramite le squadre di primo soccorso.

Ringraziando per la generosità e l’altruismo dimostrata da queste persone – molte delle quali trovandosi in cassa integrazione cercano di rendersi utili mettendo a disposizione il loro aiuto – facciamo un appello affinché nessuno si metta in viaggio verso le località della tragedia se non attraverso strutture organizzate a tale scopo.

Per tale motivo, chi vorrà contattarci potrà essere inserito in una lista di volontari dalla quale attingere dopo il necessario coordinamento con gli organismi preposti, a partire dalla Protezione civile, Pubblica assistenza, ecc.

La FIOM CGIL di Siena coglie l’occasione per ringraziare le aziende produttrici di autocaravans – Rimor, Trigano, Laika – che immediatamente hanno aderito al nostro appello di mettere a disposizione delle popolazioni colpite alcuni mezzi per alleviare le enormi difficoltà del momento.

Siena, 6 aprile 2009

                                                                        FIOM CGIL Siena

Argomenti: FIOM, metalmeccanici, terremoto Abruzzo |

4 aprile: le foto

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 6, 2009

La sequenza delle foto scattate dalla CGIL di Siena:

CGILSienaRoma4aprile2009

La sequenza di Roberto: https://www.flickr.com/photos/cgil-siena/sets/72157648036160350/show

Altri contributi di Thomas e Federica:

il-pullman-46.jpg   Novartis1.jpg   Novartis2.jpg   Circo Massimo1.jpg   Circo Massimo2.jpg

Le foto di Marco:

corteo1.jpg   corteo2.jpg   Whirlpool.jpg   Funzione Pubblica.jpg   corteoGP.jpg

Circo Massimo1.jpg   Circo Massimo2.jpg

La sequenza di Andrea: https://www.flickr.com/photos/cgil-siena/sets/72157648036508500/show

 

Argomenti: CGIL, foto, manifestazioni |

Epifani, ora governo apra tavolo su crisi, tempo ci ha dato ragione

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 4, 2009

Alcune foto della manifestazione ed il video del discorso conclusivo di Guglielmo Epifani:

http://www.cgil.it/DettaglioDocumento.aspx?ID=11552

Argomenti: CGIL, manifestazioni |

Dal palco del Circo Massimo le sintesi degli interventi

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 4, 2009

http://www.cgil.it/dettagliodocumento.aspx?ID=11550

Argomenti: CGIL, manifestazioni |

La diretta del 4 aprile

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 3, 2009

Diretta TV 4 Aprile

http://www.cgiltube.sharemedia.it/site/it-IT/

Argomenti: CGIL, manifestazioni |

Domani manifestazione a Roma

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 3, 2009

Banner 4 Aprile

Argomenti: CGIL |

ANCHE IN VALDELSA LA CRISI MIETE POSTI DI LAVORO

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 2, 2009

La crisi occupazionale non risparmia nemmeno il territorio della Valdelsa Senese, come hanno confermato i Delegati CGIL riuniti oggi presso la Camera del Lavoro di Poggibonsi alla presenza del Segretario Generale della CGIL di Siena Claudio Vigni.
La crisi colpisce tutti i settori, questi i casi più eclatanti:
FLORENCE (ceramica): 152 in mobilita’
AURORA (legno): 6 in mobilita’
GAMAR (legno): 6 in mobilita’
CLA (legno): 2 licenziamenti

ELSA CUCINE (legno): 9 licenziamenti
GD COSTRUZIONI: 13 licenziamenti
TRIGANO: 100 in mobilita’
PRAMAC: 60 procedure di mobilità aperte
Ancora preoccupazione per le difficoltà della RCR sono state espresse dal rappresentante della RSU dell’azienda: “Non riusciamo a vedere la fine del tunnel”.
La RSU della RIMOR ha messo in evidenza il forte calo occupazionale in quell’azienda, a partire dai lavoratori interinali. Analoga preoccupazione è stata espressa per il personale a tempo indeterminato a partire da settembre se non ci sarà una ripresa, in quanto ad oggi l’Azienda sta utilizzando la cassa integrazione.
La RSU della TRIGANO ha evidenziato come insieme alla perdita del posto di lavoro oggi sia a rischio anche la qualità del lavoro e la sicurezza.
La delegata delle lavoratrici FLORENCE, dal canto suo, ha evidenziato come per loro sia impossibile trovare un qualsiasi lavoro a causa della crisi e che il rischio di finire la mobilità senza aver trovato una ricollocazione sia quasi certo.
“La CGIL ribadisce il proprio NO ai licenziamenti, almeno fino a quando non saranno esauriti tutti gli strumenti atti ad evitarli, – ribadiscono dalla Valdelsa – e sarà vicina ai lavoratori interessati dando il massimo sostegno”.
Per la CGIL la manifestazione nazionale di sabato 4 aprile sarà l’occasione per ribadire che “dalla crisi non si esce licenziando, ma confermando la necessità di aumentare gli ammortizzatori sociali conservativi, nonché un più agevole accesso al credito per le imprese in sofferenza che però devono sostenere i propri livelli occupazionali, oltre che investire in ricerca, innovazione, infrastrutture immediatamente cantierabili”.
Oltre 1.600 giovani, lavoratori e pensionati hanno già prenotato il loro posto nei pullman messi a disposizione dalla CGIL provinciale. Un centinaio andranno in treno, altri in macchina.

CGIL Valdelsa senese

Poggibonsi, 2 aprile 2009

Argomenti: CGIL, valdelsa |

Tabelle paga pelli e cuoio aprile 2009

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 1, 2009

pelli_04_09.pdf

Argomenti: CGIL, FILTEA, servizi, tabelle paga, Ufficio vertenze |

« Articoli Precedenti Articoli Successivi »