Epifani: “Sulle sanzioni non si deve tornare indietro”
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Giugno 12, 2008
L’intervista de L’Unità di oggi a Guglielmo Epifani, Segretario Generale della CGIL, sulla tragedia siciliana di ieri:
http://www.cgil.it/nuovoportale/rassegnastampa/Interviste/080612.Epif.pdf
Crisi Brunello: lavoratori sotto il Ministero?
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Giugno 11, 2008
SULLA CRISI DEL BRUNELLO IL MINISTRO ZAIA FA ORECCHIE DA MERCANTE. A RISCHIO 4.000 POSTI DI LAVORO
Dichiarazione alla stampa del Segretario nazionale della Flai-Cgil Antonio Mattioli
“Abbiamo richiesto da settimane un incontro al Ministro delle Politiche agricole Luca Zaia per affrontare la crisi del Brunello di Montalcino e per individuare soluzioni condivise, senza però ricevere da lui alcuna risposta.
Ancora una volta la parte della filiera che fa capo al lavoro dipendente è considerata marginale e i circa 4.000 lavoratori che vi sono occupati rischiano, a questo punto, il posto di lavoro per responsabilità di alcuni imprenditori improvvidi e per un Ministro che fa ‘orecchie da mercante’.
In merito alla crisi è indiscutibile che ci debba essere un intervento immediato di carattere istituzionale e produttivo per garantire i consumatori, nel momento in cui da parte di alcune cantine non viene rispettato il disciplinare che certifichi la tipicità del Brunello.
Occorre, poi, alienare chi si è reso responsabile di una ‘truffa’ che potrebbe mettere in ginocchio l’intera filiera così come occorre non sottovalutare il rischio di blocco delle importazioni di Brunello da parte delle autorità doganali degli USA.
E’ chiaro, però, che a questo punto saremo costretti a sollecitare il Ministro Zaia portando i lavoratori sotto il Ministero per vedere riconosciuta al lavoro dipendente pari dignità e perché il fattore lavoro non sia messo ancora una volta nell’angolo”.
10 giugno 2008
Argomenti: brunello, CGIL, FLAI |
Aziende BANFI e PAC: raggiunti importanti accordi
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Giugno 10, 2008
NOTA STAMPA
Nei giorni scorsi sono stati raggiunti due importanti accordi in significative aziende del nostro territorio – BANFI e PAC – che riguardano stabilità occupazionale e sviluppo
Il primo attiene alla sottoscrizione delle convenzioni per gli operai agricoli – 180 giornate per i prossimi 3 anni – stipulata a BANFI. Da sottolineare l’importanza di tale impegno in un momento di forte criticità del settore viti-vinicolo.
Per quanto riguarda la PAC – Gruppo Amadori – sono previsti riconoscimenti professionali (passaggi di qualifiche) e impegni di aumento occupazionale per la prossima stagione.
Come sempre, il ruolo svolto dai delegati è stato fondamentale per il raggiungimento di tali obiettivi. La FLAI CGIL di Siena esprime la propria soddisfazione.
Segreteria FLAI-CGIL Siena
Siena, 10 giugno 2008
Argomenti: agricoltura, aziende, CGIL, FLAI |
Lavoro a turni: l’organizzazione del lavoro deve consentire la programmazione del tempo libero
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Giugno 9, 2008
Anche se nei rapporti di lavoro a tempo pieno la legge non disciplina lo jus variandi, sussistono, anche per questa tipologia lavorativa, le esigenze del lavoratore di programmabilità del tempo libero, stante il rilievo sociale che assume lo svolgimento di attività sportive, ricreative, culturali, sociali, politiche, scolastiche, o anche di un secondo lavoro, nel caso in cui non sia prevista una clausola di esclusiva.
Tale principio è stato ribadito dalla Corte di Cassazione, Sez. Lavoro, nella sentenza n. 12962 del 21 Maggio 2008. In tale provvedimento la Corte richiama l’articolo 10 della legge 138/1958 il quale dispone che le aziende esercenti autoservizi pubblici di linea extraurbani adibiti al trasporto dei viaggiatori “devono affiggere i turni di servizio negli uffici, nelle autostazioni, nei depositi e nelle officine in modo che il personale ne possa prendere conoscenza”. Tale disposizione, imponendo al datore di lavoro di affiggere i turni, è intesa a consentire al lavoratore una ragionevole programmazione del proprio tempo in relazione agli impegni lavorativi e non può quindi essere interpretata nel senso che l’affissione possa avvenire a ridosso dell’inizio della prestazione. Il legislatore, imponendo, dunque, la pubblicizzazione dei turni e degli orari di lavoro ha inteso assicurare ai lavoratori interessati una conoscenza anticipata in un tempo ritenuto “ragionevole”. Né può, secondo la succitata sentenza, sostenersi che un tale ragionamento sarebbe applicabile solo al rapporto part-time (per il quale il legislatore ha espressamente previsto l’indicazione della collocazione temporale della prestazione lavorativa), giacché le esigenze di programmabilità del tempo libero, ravvisate dal legislatore nell’ambito del rapporto di lavoro part-time, sussistono, anche se in maniera meno pressante, all’interno del rapporto di lavoro a tempo pieno.
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi agli Uffici Vertenze della CGIL di Siena.
Argomenti: CGIL, servizi, Ufficio vertenze |
Foto della Cerimonia Silvio Caciotti CGIL Sarteano
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Giugno 8, 2008
foto della cerimonia per l’intitolazione della Camera del Lavoro di Sarteano a Silvio Caciotti
Argomenti: camere del lavoro, CGIL, valdichiana |
Epifani: “No ad attacchi ideologici contro gli statali”
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Giugno 6, 2008
L’intervista di oggi a Guglielmo Epifani, Segretario Generale CGIL, de Il Messaggero:
http://www.cgil.it/nuovoportale/rassegnastampa/Interviste/080606.Epif.pdf
Argomenti: CGIL, contrattazione, pubblico impiego, statali |
CGIL Sarteano: domenica cerimonia per Silvio Caciotti
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Giugno 5, 2008
domenica 8 giugno alle ore 10,00 cerimonia per l’intitolazione della Camera del Lavoro di Sarteano a Silvio Caciotti
interverranno:
Roberto BURANI, Sindaco di Sarteano
Claudio VIGNI, Segretario Generale CGIL Siena
Argomenti: camere del lavoro, CGIL, valdichiana |
Flessibilità del congedo per maternità anche per colf e badanti
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Giugno 4, 2008
L’Inps ha recentemente comunicato (19 maggio 2008) che anche per le lavoratrici addette ai servizi domestici e familiari (colf e badanti) è possibile il riconoscimento della flessibilità del congedo per maternità contenuto nell’art. 20 del D.L.vo n. 151/2001.
Pertanto, ferma restando la durata complessiva del congedo di maternità, anche questa categoria di lavoratrici avrà facoltà di astenersi dal lavoro dal mese precedente la data presunta del parto e nei 4 mesi successivi al parto.
La flessibilità del congedo sarà chiaramente possibile solo a condizione che il medico specialista del S.S.N. o con esso convenzionato attesti che tale opzione non risulti pregiudizievole alla salute della gestante e del nascituro.
Per quanto riguarda l’accoglimento delle domande sarà sufficiente che le certificazioni sanitarie rechino data non successiva alla fine del settimo mese di gravidanza.
Per ulteriori informazioni: INCA CGIL Siena, La Lizza 11, tel. 0577-254842.
Argomenti: badanti, CGIL, INCA, maternità, servizi |
Rinnovato il CCNL dei lavoratori in somministrazione (interinali)
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Giugno 3, 2008
Dopo un anno di trattativa è stato rinnovato il CCNL dei lavoratori in somministrazione (interinali). L’accordo raggiunto determina modifiche di forte innovazione:
Percorsi di stabilizzazione all’interno delle Agenzie
Aumento a 700 € dell’indennità di disponibilita’
Misure tese a garantire la parità salariale ai lavoratori delle aziende utilizzatrici
Erogazione dei premi di produzione non collegati a risultati e/o obiettivi aziendali
Introduzione della previdenza integrativa
Rafforzamento delle prestazioni sanitarie, economiche e di sostegno al reddito
Sostegno alla maternità (una tantum di 1.400 €) per le lavoratrici che cessano la missione entro i primi 180 giorni
Si ricorda che la parte economica viene determinata dai vari CCNL di riferimento.
“Il NIdiL (Nuove Identità di Lavoro) CGIL di Siena – spiega il Segretario Tiziano Lazzarelli – esprime un giudizio positivo sull’accordo e si impegnerà a farlo rispettare in ogni agenzia e luogo di lavoro”.
NIdiL CGIL Siena
Siena, 3 giugno 2008
Argomenti: CGIL, contrattazione, contratti, interinali, NIdiL, somministrazione |
Gomma-plastica: lunedì 9 giugno sciopero in provincia di Siena per il rinnovo del CCNL
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Giugno 3, 2008
LUNEDI’ 9 GIUGNO 2008
SCIOPERO PER L’INTERA GIORNATA PER IL RINNOVO DEL CCNL DEL SETTORE GOMMA PLASTICA scaduto il 31 dicembre 2007 e che interessa circa 135.000 lavoratori
E’ necessario rimuovere l’atteggiamento intransigente delle controparti che sta impedendo una positiva conclusione del rinnovo contrattuale.
Sui temi posti nella piattaforma sindacale si continuano a registrare atteggiamenti di totale chiusura o comunque di indisponibilità a passi avanti, a partire da temi e richieste assolutamente centrali per la conclusione della vertenza contrattuale:
• Mercato del lavoro: introduzione di percentuali di utilizzo di contratti a termine e di somministrazione e di una percentuale minima di utilizzo del part-time;
• Welfare contrattuale: creazione di un fondo di assistenza integrativa di settore e aumento dello 0,20% del fondo di previdenza integrativa per casi di premorienza e di invalidità;
• Sul piano salariale alla richiesta di aumento medio pari a € 105,00, la risposta delle controparti non è andata oltre ai € 92/93.
Distanze che permangono tali da non consentire una positiva conclusione della vertenza.
L’obiettivo dell’iniziativa è rimuovere l’atteggiamento pregiudiziale delle controparti per arrivare in tempi rapidi al nuovo contratto per i lavoratori della gomma plastica.
FILCEM CGIL Siena
Argomenti: CGIL, FILCEM, scioperi |