cgil siena

Le difficoltà del mondo del lavoro e l’impegno di tutti per cambiare

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 7, 2008

Alcuni mesi fa abbiamo deciso di rinnovare il nostro sito web per cercare, anche attraverso questo mezzo di comunicazione, di aprirci a quel mondo del lavoro che non riusciamo a raggiungere solamente con il nostro tradizionale modo di ‘fare sindacato’.
Fornire un servizio utile – tabelle paga, risposte e consigli per i molteplici problemi che si presentano ogni giorno davanti ai lavoratori e alle lavoratrici – ma soprattutto dare voce ai tanti giovani e pensionati che vogliono contribuire a far conoscere meglio le condizioni del mondo del lavoro che vivono in prima persona. Far parlare anche coloro che non hanno voce. Avere ulteriori stimoli e conoscenze per fare meglio il nostro lavoro, ma anche provare a trasmettere la consapevolezza che il miglioramento delle condizioni lavorative, umane e sociali passa dall’impegno di tutti: lavoratori, sindacato, aziende, istituzioni.
I primi mesi di vita del nostro nuovo sito web ci hanno dimostrato quanta voglia vi sia tra tutti voi di comunicare e di denunciare le ingiustizie, i bassi salari, la precarietà, la difficoltà a trovare un lavoro anche dopo tanti anni di studio, la difficile condizione di vita e di lavoro di tante persone costrette a vivere con meno di 1.000 euro al mese, la mancanza di lavoro. Ci avete pure criticato – in alcuni casi forse senza conoscerci – ma di tutto ciò ne facciamo tesoro, perché la scelta che abbiamo fatto è quella di aprirci di più, di conoscere e di farci conoscere meglio.
Alcune testimonianze sono state molto toccanti anche per i risvolti personali ed umani. Fra tutte quella di “acetorosso”, commento alla notizia “Le precarie? Sposino mio figlio” Ecco la soluzione di Berlusconi del 14 marzo 2008, che deve indurre tutti noi a riflettere ancora di più sulla condizione del lavoro – e di quello precario in particolare – e su quanto tutti noi dobbiamo impegnarci di più per migliorare le cose.
Un’attenzione al mondo del lavoro che dovrebbe essere il tema più forte di questa campagna elettorale e soprattutto della futura azione di governo dopo il 14 aprile.
In alcuni commenti si sente anche molta amarezza verso la politica. Sicuramente i lavoratori, i giovani, i pensionati, hanno buoni motivi per essere critici su come vanno le cose e sulle mancate o parziali soluzioni ai loro problemi. Pur avendo fatto alcune scelte importanti – fra tutte il Testo Unico sulla sicurezza e la lotta all’evasione fiscale – anche il governo di centrosinistra poteva fare di più, ma oggi sarebbe sbagliato far decidere solo ad altri le sorti del Paese.
Il mondo del lavoro ha diritto a contare di più nelle scelte di politica economica, fiscale e sociale dell’Italia e potrà farlo dando il suo contributo democratico alle elezioni del 13 e 14 aprile.
Non rinunciamo al nostro diritto di poter decidere sul nostro futuro! Non lasciamo nelle mani di altri la scelta di farci governare da chi avrà occhi attenti solo per i furbi, la rendita e gli evasori fiscali!

Claudio Vigni, Segretario Generale CGIL Siena

Siena, 7 aprile 2008

Argomenti: CGIL, elezioni |

Inaugurazione nuova sede CGIL Chiusi Scalo (via G. Mameli 22) – Venerdì 11 aprile ore 17

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 7, 2008

saranno presenti
Luca CECCOBAO, Sindaco di Chiusi
Alessio GRAMOLATI, Segretario Generale CGIL Toscana
Claudio VIGNI, Segretario Generale CGIL Siena

Argomenti: camere del lavoro, CGIL, valdichiana |

Revocato lo sciopero dei lavoratori dell’igiene ambientale previsto per il 7 e 8 aprile: firmato il CCNL

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 6, 2008

Nella mattinata di ieri è stato raggiunto, dopo un estenuante negoziato, l’intesa per i rinnovi dei CCNL Federambiente e Fise/Assoambiente 2007/2010. Si tratta di un risultato estremamente importante per i lavoratori dell’Igiene Ambientale Pubblica e Privata che ha fatto raggiungere gli obiettivi che il sindacato unitario si era posto in termini di rivalutazione del salario, della sicurezza sul lavoro, del mantenimento del ciclo integrato dei rifiuti. L’intesa raggiunta ha tra i suoi punti qualificanti:

– la regolamentazione delle esternalizzazioni con le determinanti clausole a mantenere l’unità del ciclo integrato dei rifiuti e l’unicità contrattuale;

– la riduzione di trenta minuti dell’orario di lavoro per i lavoratori delle aziende private con la totale perequazione dell’orario settimanale tra il settore privato e quello pubblico;

– la regolazione dei sistemi degli orari che migliorano le previsioni legislative del decreto 66/03 e garantiscono maggiore sicurezza e certezza delle pause e dei tempi di riposo dei lavoratori;

– un rafforzamento delle norme sul versante della salute e sicurezza sul lavoro;

– il rinnovo economico per ambedue i bienni ( 2007-2008 e 2009-2010) si consolida con un beneficio a regime sul 3°liv.A di 206 euro pro-capite e con un arretrato per il 2007 – 2008  di 920 euro. Inoltre sul versante economico sono state consolidate per quattordici mensilità le vecchie indennità di mansione (FISE) del secondo, terzo e quarto livello e sono state anche introdotte due nuove indennità giornaliere per la figura del monoperatore collocato al 3° livello.

– la riduzione da 6 a 5 anni richiesti per il passaggio dalla posizione B a quella A previsto dalla classificazione.

Questi sono solo alcuni dei principali contenuti dell’intesa.

Pertanto lo sciopero nazionale di tutto il settore dell’igiene ambientale pubblica e privata per i giorni 7 e 8 aprile è revocato.

Ecco il testo dei verbali Fise e Federambiente:

accordo_fise_5_aprile_2008.doc

verbale_accordo_5_aprile_08_federambiente.pdf

Siena, 6 aprile 2008

Argomenti: CGIL, contratti, FP |

Cooperative sociali: grandissima l’adesione allo sciopero nazionale dei lavoratori del welfare locale. 25.000 in piazza.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 5, 2008

Lo sciopero indetto da Fp Cgil, Cisl Fp, Fisascat Cisl, Uil Fpl per rivendicare il diritto al rinnovo del contratto di lavoro dei duecentomila addetti ai servizi sociali, assistenziali e sanitari del welfare locale ha registrato una partecipazione straordinaria: ha incrociato le braccia più dell’80% degli addetti.

Un’adesione eccezionale che, non mancando di farsi carico di garantire comunque i servizi essenziali all’utenza, ha permesso anche una straordinaria riuscita della manifestazione nazionale organizzata a Roma: 25.000 lavoratori che operano nei servizi di assistenza alla persona, ai disabili, ai non autosufficienti , nelle attività socio educative per minori e nell’inserimento lavorativo sono giunte a Roma da tutta Italia per manifestare la loro rabbia nei confronti delle Associazione delle cooperative che negano il diritto al rinnovo del contratto di lavoro scaduto da 27 mesi.

Il rinnovo del contratto, il superamento della precarietà dei rapporti di lavoro, il miglioramento delle condizioni salariali sono richieste che le Associazioni datoriali non possono più ignorare.

Il sistema delle cooperative deve comprendere al più presto la gravità della situazione e l’insostenibilità di una condizione lavorativa ormai non più degna di un paese civile.

I lavoratori e con loro il sindacato non si fermeranno.

Se le cooperative manterranno inalterate le posizioni di netta chiusura che sono state registrate nel corso della trattativa interrotta si assumeranno la gravissima responsabilità di inasprire lo scontro.

Si creino, quindi, condizioni diverse e migliori dalle attuali affinché il diritto a vedersi rinnovare un contratto scaduto da più di due anni possa essere reso esigibile, a maggior ragione in un settore che assicura ad altri l’esercizio dei diritti di cittadinanza, alla salute, all’assistenza.

Roma 4 Aprile 2008

Argomenti: FP, manifestazioni, scioperi |

“Il lavoro delle donne” – 10 aprile ore 16 – Fortezza medicea

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 4, 2008

partecipano:
Fiorenza Anatrini, Assessore Provincia di Siena
Paola Bittarello, Segreteria CGIL Siena
Susanna Cenni, Assessore Regione Toscana
Susanna Florio, CGIL Bruxelles
Aitanga Giraldi, Pari Opportunità CGIL
Maria Candela Sanchez Miguel, CC.OO. Comitato economico e sociale dell’UE (Spagna)
coordina Silvia Trabalzini, giornalista

al termine aperitivo

Enoteca Italiana, Fortezza Medicea, Siena – giovedì 10 aprile 2008, ore 16.00-19.00

Argomenti: CGIL, donne |

Domani sciopero e manifestazione a Roma dei lavoratori delle cooperative sociali

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 3, 2008

I lavoratori delle cooperative sociali saranno in sciopero domani, con manifestazione nazionale a Roma, per il rinnovo del contratto di lavoro 2006-2009 scaduto da oltre 26 mesi. Oltre 250.000 gli addetti interessati.

Siena, 3 aprile 2008

Argomenti: CGIL, FP, manifestazioni, scioperi |

Assalto portavalori: solidarietà ai lavoratori e preoccupazione per il settore

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 2, 2008

Questa mattina è stato assaltato a Colle di Val d’Elsa un furgone portavalori della Società SICURPOOL con l’uso di armi da fuoco che ha messo in serio pericolo la vita di due agenti della vigilanza privata.
A distanza di circa tre mesi dall’uccisione di una guardia a Massa Marittima è stata di nuovo sfiorata la tragedia.
La FILCAMS CGIL di Siena, nell’esprimere solidarietà ai lavoratori coinvolti, denuncia ancora una volta la grave situazione di insicurezza in cui gli operatori di questo delicato settore sono costretti a lavorare e le pesanti condizioni di lavoro.
I regolamenti vigenti stabiliscono modalità dei servizi che spesso sono disattesi od obsoleti, così come risulta per noi inaccettabile che il TESTO UNICO di Pubblica Sicurezza preveda norme che rischiano di deregolarizzare l’intero settore, con una dequalificazione del personale e dei servizi.
Non possiamo accettare che si tenda ad un ridimensionamento della vigilanza privata a vantaggio del “portierato”. Chiediamo con forza che il Ministero degli Interni sancisca che la Guardia Giurata sia INCARICATO di SERVIZIO PUBBLICO.
La FILCAMS CGIL di Siena indirà un’assemblea dei lavoratori della SICURPOOL di Colle Val d’Elsa per un’attenta valutazione dell’accaduto.

FILCAMS CGIL Siena

Siena, 01.04.2008

Argomenti: CGIL, FILCAMS |

Tabelle paga assicurazioni aprile 2008

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 1, 2008

assicurazioni_04_081.pdf

Argomenti: CGIL, FISAC, servizi, tabelle paga, Ufficio vertenze |

Tabelle paga alimentaristi industria aprile 2008

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 1, 2008

alimentaristi-industria_04_08.pdf

Argomenti: CGIL, FLAI, servizi, tabelle paga, Ufficio vertenze |

Tabelle paga legno industria aprile 2008

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 1, 2008

legnoind_04_08.pdf

Argomenti: CGIL, FILLEA, servizi, tabelle paga, Ufficio vertenze |

« Articoli Precedenti Articoli Successivi »