Università degli Studi di Siena: rottura delle trattative con la FLC CGIL
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 5, 2008
NOTA STAMPA
La FLC CGIL di Siena, in accordo con la FLC CGIL Nazionale, ha deciso durante la contrattazione del 3 marzo con l’Università degli Studi di Siena di non partecipare più alle trattative sull’organizzazione del lavoro.
L’Amministrazione universitaria ha respinto tutte le proposte di modifica, nel metodo e nel merito, che la nostra Organizzazione sindacale ha presentato sin dall’inizio del confronto.
In particolare il Rettore ed il Direttore Amministrativo hanno continuato a negare ogni spazio di modifica relativo al nuovo modello organizzativo e a confermare un percorso, a nostro giudizio, inaccettabile per l’approvazione della nuova organizzazione del lavoro.
Siamo profondamente preoccupati per una scelta organizzativa confusa, priva di qualità, incapace di rappresentare specificità, passioni ed aspettative delle molte professionalità presenti nel nostro Ateneo e non adeguata a rispondere ai bisogni di chi studia, insegna o lavora nella nostra Università.
D’altra parte non c’è da sorprendersi più di tanto visto che il Rettore ha disatteso tutti gli impegni presi con l’Accordo sottoscritto ad aprile 2007 con CGIL CISL e UIL.
Rimane fermo l’impegno di utilizzare tutti gli strumenti politici e contrattuali affinché l’Amministrazione possa ritornare sui suoi passi.
FLC CGIL Siena (Federazione Lavoratori della Conoscenza)
Siena, 5 marzo 2008
Argomenti: CGIL, FLC, università |
L’8 marzo appuntamento a Roma per la libertà di scelta delle donne
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 1, 2008
In occasione del centenario della giornata internazionale della donna, si svolgerà a Roma una grande manifestazione unitaria CGIL, CISL e UIL per la giornata dell’8 Marzo.
Da questa iniziativa si avvierà un lavoro finalizzato alla costruzione della Piattaforma di genere Unitaria.
La manifestazione si terrà a Roma, in Piazza Navona alle ore 15.30 e sarà preceduta da un corteo che partirà da Piazza Bocca della Verità alle ore 14.00, con concentramento alle 13.30.
Parteciperanno a questo evento i Segretari generali di CGIL, CISL e UIL, alcuni rappresentanti dei sindacati internazionali nonché donne lavoratrici e pensionate che porteranno le loro testimonianze.
In questo momento particolare in cui si tenta, nel nostro Paese, di strumentalizzare la libertà di scelta delle donne, chiediamo a tutte le donne e a tutti gli uomini di partecipare in massa a questo importante appuntamento.
Prenotati per il pullman!
Tel. 0577-254806 – Fax 0577-247157 – e-mail: ufficio.stampa@cgilsiena.it
Argomenti: CGIL, donne, Legge 194 |
Federazione Lavoratori della Conoscenza: “La 194 è una legge saggia e giusta”
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 1, 2008
NOTA STAMPA
Il Comitato Direttivo della FLC CGIL di Siena ritiene la 194 una legge saggia, lungimirante e giusta, quanto mai attuale e soprattutto capace di coniugare responsabilità della donna e del medico di fronte a decisioni di grande importanza.
E’ grazie a questa legge che la donna si è sottratta alla pratica indegna degli aborti clandestini ed è grazie al supporto e alla sensibilizzazione messi in campo dalla 194 che la riduzione percentuale degli interventi è oggi molto significativa.
La Federazione Lavoratori della Conoscenza chiede che i consultori vengano riattivati e non mortificati nelle risorse e nel ruolo, e che in ogni ospedale sia presente personale medico ed infermieristico sufficiente a garantire il servizio di interruzione volontaria di gravidanza.
Il Comitato Direttivo della FLC CGIL di Siena sottoscrive inoltre i principi che hanno ispirato la legge – libertà e diritto ad una maternità cosciente e responsabile, valore sociale della maternità, autodeterminazione, rispetto della vita, salvaguardia della salute psichica e fisica della donna – e condanna la crociata condotta contro la 194 da un ampio e trasversale schieramento politico, il vergognoso paragone con la pena di morte, l’ingerenza pesante delle gerarchie cattoliche nella legislazione dello Stato in generale e in particolare contro questa legge, la subalternità dell’azione politica a tale ingerenza.
Siena, 29 febbraio 2008
Argomenti: CGIL, donne, FLC, Legge 194 |
Tabelle paga chimici artigiani marzo 2008
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 1, 2008
Argomenti: CGIL, FILCEM, servizi, tabelle paga, Ufficio vertenze |
Tabelle paga panifici artigiani marzo 2008
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 1, 2008
Argomenti: CGIL, FLAI, servizi, tabelle paga, Ufficio vertenze |
Tabelle paga concerie marzo 2008
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 1, 2008
TORNA ALL’INDICE DELLE TABELLE PAGA
Argomenti: CGIL, FILCEM, tabelle paga, Ufficio vertenze |
Tabelle paga alimentaristi artigiani marzo 2008
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 1, 2008
alimentaristi-artigiani_03_08.pdf
Argomenti: CGIL, FLAI, tabelle paga, Ufficio vertenze |
Tabelle paga meccanici artigiani marzo 2008
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 1, 2008
Argomenti: CGIL, FIOM, tabelle paga, Ufficio vertenze |
Centenario 8 marzo – Manifestazione nazionale a Roma
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 29, 2008
LAVORO – LIBERTA’ DI SCELTA – SVILUPPO – QUALITA’ DI VITA
scarica il volantino e prenotati per il pullman:
Argomenti: CGIL, donne, Legge 194, manifestazioni |
Sanità: siglata ipotesi di accordo CCNL
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 29, 2008
Firmata nella notte tra il 28 e il 29 febbraio 2008 l’ipotesi di accordo per il CCNL della Sanità.
Esprimiamo soddisfazione per la positiva conclusione della trattativa per il rinnovo del contratto di lavoro delle 575.000 lavoratrici elavoratori della sanità pubblica.
L’aumento medio pro-capite di 103 euro mensili restituisce il potere d’acquisto perso dai salari negli anni 2006/2007, seppur con colpevole ritardo sicuramente non addebitabile né al sindacato né ai lavoratori.
Importantissima e di valore la previsione contenuta nell’ipotesi di accordo sull’orario di lavoro e sulle garanzie di tenuta di una condizione psico-fisica degli operatori indispensabile per garantire prestazioni sanitarie di qualità.
Allo scopo di combattere isolati comportamenti che gettano discredito su tutta la categoria l’accordo raggiunto prevede la possibile adozione del provvedimento disciplinare del licenziamento in caso di procedimento penale, limitatamente ai casi di arresto in flagranza, confermato dal GIP, per i reati di corruzione, concussione e peculato.
Si creino sin da subito le condizioni necessarie affinché dopo la sottoscrizione di questo accordo si possa arrivare al più presto all’apertura formale delle trattative per il contratto 2008/2009.
FP CGIL Siena
Argomenti: CGIL, contratti, FP, sanità |