CE.SE.S.: Ricerca Personale
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 28, 2007
Il Ce.se.s. srl, società convenzionata con CAAF CGIL TOSCANA, ricerca personale per periodo dichiarazione dei redditi 2008.
Se interessati inviare Curriculum Vitae al seguente indirizzo: La Lizza n. 11 – 53100 Siena oppure via e-mail a ceses@siena.tosc.cgil.it entro il 30 novembre p.v.
Argomenti: annunci, CAAF, CE.SE.S., CGIL |
Decreto flussi immigrati
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 27, 2007
Rivolgiti agli uffici del Patronato INCA CGIL di Siena per richiedere il nulla osta al lavoro!
Presso le nostre sedi riceverai assistenza e consulenza GRATUITE per l’inoltro delle domande allo Sportello Unico dell’Immigrazione.
Argomenti: CGIL, immigrati, INCA |
Chiusura uffici INCA CGIL Siena
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 27, 2007
Gli uffici INCA CGIL della provincia di Siena resteranno chiusi nel pomeriggio di giovedì 29 novembre.
Argomenti: camere del lavoro, CGIL, INCA, patronato, servizi |
Elezioni RSU pubblico impiego: soddisfazione per la FP CGIL
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 26, 2007
La FP (Funzione Pubblica) CGIL di Siena ringrazia tutte le lavoratrici ed i lavoratori che hanno votato le sue liste per la rielezione delle RSU (Rappresentanze Sindacali Unitarie) nei comparti pubblici della provincia di Siena, facendo raggiungere a questa sigla un risultato considerato pienamente soddisfacente.
CGIL CISL UIL confermano inoltre una grande rappresentatività attestandosi complessivamente intorno al 90%.
In questo quadro la CGIL rinnova il proprio primato attestandosi su percentuali di circa il 60% nei comparti sanità e autonomie locali e cogliendo risultati positivi anche in quelli delle agenzie fiscali, dello stato e del parastato.
“Ringraziamo tutti i nostri candidati, eletti e non – commenta la Segreteria della FP CGIL di Siena – ed anche gli scrutatori ed i membri delle commissioni elettorali, che in questi giorni hanno lavorato con passione, impegno e dedizione”.
“Vogliamo ringraziare anche chi ha partecipato al voto pur votando per le altre liste – concludono dalla FP CGIL di Siena – perchè ha comunque contribuito alla riuscita di un importantissimo momento di espressione democratica, confermando, con l’alta percentuale di partecipazione alle urne, l’attaccamento dei lavoratori pubblici alle RSU ed al sindacato”.
Siena, 26 novembre 2007
Argomenti: CGIL, FP, pubblico impiego |
Elezioni RSU atenei senesi: la FLC CGIL è il primo sindacato
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 26, 2007
La FLC (Federazione Lavoratori della Conoscenza) CGIL di Siena esprime la sua soddisfazione per il risultato ottenuto nelle elezioni RSU (Rappresentanze Sindacali Unitarie) 2007 per il comparto Università, confermandosi primo sindacato con 309 voti su 893 ed una percentuale del 34,6% nell’Università degli Studi di Siena.
Un risultato significativo per l’aumento del 20% dei voti ottenuti rispetto alle precedenti elezioni (254) nonostante la presenza di tre nuovi sindacati.
Altro dato da sottolineare è la distanza in termini di preferenze dal secondo sindacato dell’Ateneo senese, che ha registrato 138 voti.
All’Università per Stranieri la FLC CGIL di Siena diventa inoltre il primo sindacato, con 29 voti su 88 e una percentuale del 32,9%.
“Un ringraziamento – ha commentato la Federazione Lavoratori della Conoscenza di Siena – va a tutte le lavoratrici e a tutti i lavoratori che hanno voluto rinnovare la fiducia alla FLC CGIL, dando un segnale forte di credibilità al nostro sindacato e di sostegno al lavoro svolto fin ora e a quello che ci attende. Naturalmente vogliamo ringraziare anche tutte le candidate e tutti i candidati FLC CGIL per la serietà del lavoro svolto durante la campagna elettorale, come portatrici e portatori delle idee che ci appartengono e che difendiamo e continueremo a rappresentare”.
Siena, 26 novembre 2007
Argomenti: CGIL, FLC, università |
Piattaforma CGIL CISL UIL “Per valorizzare il lavoro e far crescere il Paese”
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 24, 2007
scarica la piattaforma in formato pdf: 20071124documentounitario.pdf
e le schede di approfondimento: 20071124documentounitario_schede.pdf
Argomenti: CGIL, piattaforme |
Lavoratori AOUS: lunedì assemblea/presidio di 2 ore
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 23, 2007
Lunedì 26 novembre dalle ore 11,00 alle ore 13,00
assemblea/presidio di 2 ore dei lavoratori dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Senese
davanti ai cancelli dell’ospedale Le Scotte di Siena
Argomenti: aziende, CGIL, FP, sanità |
“Precarietà: l’insostenibile leggerezza dell’essere”
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 22, 2007
le foto dell’iniziativa di oggi sulla precarietà a Poggibonsi
Argomenti: CGIL, foto, precari, valdelsa |
COOP Centro Italia: il mercato prevale sulla responsabilità sociale
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 22, 2007
La Responsabilità Sociale delle Imprese consiste nel rispetto alla globalità della sfera etica. In sostanza la norma SA8000 persegue l’obiettivo generalizzato del miglioramento delle condizioni di lavoro, attraverso strumenti quali: lo sviluppo, la valorizzazione, la formazione e la crescita professionale delle persone, il rispetto della salute e la sicurezza dei lavoratori, il controllo e la verifica del rispetto dei requisiti delle normative lungo l’intera catena di fornitura, la gestione dei rischi e dell’immagine aziendale, attraverso un processo di indagine e di ascolto delle opinioni e punti di vista delle parti interessate interne.
“COOP Centro Italia vanta di essere certificata come impresa con responsabilità sociale – sostiene Franco Capaccioli, Segretario Generale della FILCAMS CGIL di Siena – e di applicare quanto previsto dagli obbiettivi disposti da tale certificazione, ma la nostra Organizzazione Sindacale vuole denunciare pubblicamente la non coerenza tra quanto l’Azienda dice di essere e quanto poi effettivamente fa, in particolare se guardiamo a quello che sta avvenendo presso il supermercato del Centro Commerciale i Gelsi di Sinalunga”.
“Il negozio Coop Centro Italia di Sinalunga – continua Capaccioli – non tenendo conto di quanto disposto da un’ordinanza del Comune in materia di aperture domenicali e festive (ordinanza n. 35 del 26.10.07), pur avendo già usufruito della possibilità di aprire un’ulteriore domenica nel mese di ottobre come previsto nell’ordinanza, ha deciso di aprire il negozio di Sinalunga domenica 25 novembre, contravvenendo in modo palese alla norma di legge in materia di deroghe alle aperture domenicali e festive, con un forte atto di arroganza e di sfida alle Istituzioni locali e a tutte quelle attività commerciali che rispettano quanto disposto dal Comune di Sinalunga, avvalorando una tesi che in questo Paese è sempre più presente, cioè che rispettare la legge è da fessi”.
Inoltre, per aprire domenica prossima il negozio di Sinalunga, Coop Centro Italia si avvarrà principalmente di personale con contratti a tempo determinato, che difficilmente potranno rifiutare la loro disponibilità.
“Infine – spiega ancora Capaccioli – vogliamo denunciare che tali aperture domenicali comportano spesso il non rispetto del riposo settimanale nell’arco dei sette giorni”.
“La FILCAMS CGIL di Siena – conclude il Segretario – ritenendo la decisione di Coop Centro Italia molto grave, in quanto un’Azienda che non applica le leggi è da condannare e sanzionare e non può certamente vantare di essere un’impresa con responsabilità sociale, condanna la decisione di contravvenire all’ordinanza del Comune di Sinalunga aprendo il negozio domenica prossima, chiedendo agli organi di vigilanza preposti di intervenire per verificare quanto da noi denunciato e per sanzionare Coop Centro Italia e tutte quelle attività commerciali del Comune di Sinalunga che non rispetteranno la normativa di legge”.
Siena, 22 novembre 2007
Argomenti: aziende, CGIL, FILCAMS, valdichiana |
Iniziativa della CGIL di Siena sul lavoro precario
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 20, 2007
“Precarietà: l’insostenibile leggerezza dell’essere”
In occasione dello spettacolo di Ascanio Celestini sul lavoro precario dal titolo “Appunti per un film sulla lotta di classe”, che nell’ambito della rassegna teatrale “Dalla parte del torto” promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Poggibonsi con il sostegno della CGIL di Siena si svolgerà giovedì 22 novembre alle ore 21.15 presso il Politeama di Poggibonsi, la CGIL di Siena ha organizzato nel pomeriggio, a partire dalle ore 17.30 presso la sala minore del Politeama, l’iniziativa “Precariato: l’insostenibile leggerezza dell’essere”.
Saranno presenti Virio Bravi, coordinatore CGIL Valdelsa, Claudio Vigni, Segretario Generale CGIL Siena, Luca Rugi, Sindaco di Poggibonsi, Alessio Gramolati, Segretario Generale CGIL Toscana ed alcuni lavoratori che racconteranno le loro esperienze di lavoro precario.
“Vogliamo proseguire nell’iniziativa e nella mobilitazione contro la precarietà – spiega il Segretario CGIL Claudio Vigni – ed anche uno spettacolo teatrale, per di più di qualità come quello di Ascanio Celestini, può essere un’occasione importante per sensibilizzare l’opinione pubblica sui problemi dei lavoratori precari e sulla necessità di fare ogni sforzo sia sul fronte legislativo che contrattuale per dare maggiori certezze e diritti ai giovani”.
Siena, 20 novembre 2007
Argomenti: CGIL, precari, valdelsa |