cgil siena

« | Home | »

Le prospettive dell’agroalimentare e le tutele dei lavoratori: se ne parlerà alla CCIAA di Siena Martedì 27 Maggio.

di Ufficio Stampa CGIL Siena | Maggio 22, 2025

Le prospettive dell’agroalimentare e le tutele dei lavoratori: se ne parlerà alla CCIAA di Siena Martedì 27 Maggio alle ore 9,30.

Il convegno è organizzato da CGIL Siena, FLAI CGIL Siena e Toscana.

Siena, 22 maggio 2025 – CGIL Siena, FLAI CGIL Siena e Toscana hanno organizzato per Martedì 27 Maggio alle ore 9,30 presso la Camera di Commercio di Siena (Piazza Giacomo Matteotti 30, Siena) il convegno “Le prospettive dell’agroalimentare e le tutele dei lavoratori”.

Dopo l’introduzione di Andrea Biagianti, Segretario Generale FLAI CGIL Siena, interverranno: Alessandra Nardini, Assessora al Lavoro Regione Toscana, Agnese Carletti, Presidente della Provincia di Siena, Silvio Franceschelli, Senatore della Repubblica, Massimo Guasconi, Presidente della Camera di Commercio Siena Arezzo, i rappresentanti di Coldiretti, CIA e Confagricoltura. Le conclusioni saranno affidate a Mirko Borselli, Segretario FLAI CGIL Toscana.

“L’agroalimentare è il motore economico di Siena e provincia, – spiega il Segretario Generale della FLAI CGIL Siena Andrea Biagianti – uno dei pochi comparti che ancora regge di fronte alle crisi che hanno colpito altri settori. Vino, olio, formaggi, insieme ad altri prodotti di eccellenza, sono una voce fondamentale per il nostro export. La situazione relativa ai dazi USA, le incertezze del mercato e le nuove tendenze dei consumatori hanno generato una situazione delicata per esportazioni e produzioni. Con questa iniziativa vogliamo aprire un primo confronto sul territorio tra Istituzioni e associazioni datoriali per fare un’analisi sulle prospettive del settore agroalimentare, per immaginare misure concrete a tutela di imprese e lavoratori ed anche per riflettere su eventuali ammortizzatori sociali straordinari per il settore agricolo”.

Argomenti: FLAI |