« 12 ottobre, Marcia della pace Perugia-Assisi: i pullman dalla provincia di Siena. | Home | Fiom Cgil Siena: “I lavoratori della Capaccioli di Sinalunga entrano in stato di agitazione”. »
Visita del Ministro della Salute a Nottola, FP CGIL Siena: “Molta propaganda e poca sostanza”.
di Ufficio Stampa CGIL Siena | Settembre 26, 2025
Visita del Ministro della Salute a Nottola, FP CGIL Siena: “Molta propaganda e poca sostanza”.
Siena, 26 settembre 2025 – Apprendiamo dai mezzi di informazione che il Ministro della Salute ha fatto visita all’Ospedale di Nottola. Una visita durata poco in cui pare che Schillaci si sia principalmente preoccupato di dare ad altri le colpe per i problemi della sanità. Tranne alcune compiacenti eccezioni, il Ministro si è guardato bene dall’incontrare i Sindacati, soprattutto la FP CGIL, che in provincia di Siena, lo ricordiamo, rappresenta più della metà dei lavoratori del comparto.
Una visita fugace e non annunciata durante la quale Schillaci, mischiando pericolosamente l’attività istituzionale e la campagna elettorale, ha sciorinato ad un pubblico molto selezionato, ed ovviamente senza alcun contradditorio, le solite cifre in libertà sul finanziamento del SSN, cifre a cui oramai non crede più nessuno e che servono solamente a confondere chi ascolta.
I dati sono impietosi: la percentuale di spesa per la sanità rispetto al PIL nelle ultime 3 manovre finanziarie è passata dal 6.6% al 6.1% con una decrescita costante programmata anche per gli anni futuri. Tutto questo in un contesto europeo in cui l’Italia è tra i fanalini di coda per spesa sanitaria rispetto al PIL.
È chiaro l’attacco a tutto campo alla sanità pubblica in favore del privato: un attacco che non si ferma qua, ma che è anche contro un territorio come la Toscana che ha scelto di avere un sistema principalmente pubblico e che più di altre Regioni che hanno sistemi incentrati sul privato ha enormi difficoltà a garantire ai cittadini accesso e qualità delle cure.
Al Ministro, che ha parlato della necessità di valorizzazione del personale sanitario, ricordiamo che le risorse che il suo Governo ha messo a disposizione per i rinnovi contrattuali sono gravemente insufficienti: per il personale del comparto è in arrivo un rinnovo contrattuale, che CGIL e UIL si sono rifiutate di firmare, che farà perdere ai lavoratori il 10% del loro potere di acquisto.
I lavoratori della sanità della Valdichiana, della Valdorcia e dell’Amiata, con gli Ospedali in cui operano, a Nottola e ad Abbadia, garantiscono con la loro alta professionalità, a costo di molti sacrifici e nonostante le gravi carenze dei servizi, la tutela della salute di tutti, sostenendo l’intero sistema socio-sanitario del territorio: questo personale si merita di più delle passeggiate di campagna elettorale di un Ministro che sta facendo il possibile per affossare quello che resta della sanità pubblica in questo Paese.
FP CGIL Siena
Argomenti: FP |