cgil siena

Chiusura sedi 31 ottobre

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 14, 2022

ATTENZIONE!

Lunedì 31 OTTOBRE tutte le nostre sedi rimarranno chiuse,

riapriranno MERCOLEDI’ 2 NOVEMBRE

Argomenti: camere del lavoro, CGIL |

20 ottobre assemblea pubblica CGIL CISL UIL Siena: “I morti sul lavoro non sono numeri, sono persone!”.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 13, 2022

Argomenti: CGIL, RLS, RLSSA, salute, sicurezza |

I lavoratori della Fondazione Territori Sociali Altavaldelsa in stato di agitazione.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 12, 2022

I lavoratori della Fondazione Territori Sociali Altavaldelsa in stato di agitazione.

Poggibonsi, 12 ottobre 2022 – La FP CGIL di Siena e i componenti FP CGIL della RSU della Fondazione Territori Sociali Altavaldelsa hanno proclamato oggi lo stato di agitazione dei dipendenti, con richiesta al Prefetto dell’attivazione delle procedure di raffreddamento e conciliazione previste dalle norme.

La Funzione Pubblica CGIL contesta “l’atteggiamento dilatorio ed inconcludente della Direzione FTSA nel risolvere e trovare soluzioni per le problematiche relative alle norme contrattuali, sia del CCNL applicato sia del CCID Aziendale, malgrado gli impegni assunti nel mese di Gennaio 2022 con la Prefettura”. Continua a leggere questo articolo »

Argomenti: FP, valdelsa |

Martedì 18 ottobre a Siena: sciopero e manifestazione con corteo dei lavoratori Whirlpool di viale Toselli.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 12, 2022

Argomenti: FIOM, manifestazioni, presidio, scioperi |

CAAF CGIL Toscana: LAVORA CON NOI.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 12, 2022

guarda il video

Argomenti: CAAF |

UNA MANIFESTAZIONE POPOLARE PER RISPONDERE ALLA GUERRA

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 12, 2022

🟥 UNA MANIFESTAZIONE POPOLARE PER RISPONDERE ALLA GUERRA
Ci siamo chiesti cosa possiamo fare. Il 21, 22, 23 ottobre sarà mobilitazione in tutte le città italiane, poi verrà il momento di una grande iniziativa nazionale per far tacere le armi e ottenere il negoziato. Un messaggio di dialogo e solidarietà con le voci che in Russia e Ucraina chiedono una pace giusta.

Per leggere l’articolo di Mao Valpiana: https://bit.ly/3S6EXtT

Argomenti: CGIL |

ECCO I 35 BONUS DA RICHIEDERE ENTRO FINE ANNO

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 11, 2022

🟥 ECCO I 35 BONUS DA RICHIEDERE ENTRO FINE ANNO
Alcuni tornano ogni anno come il bonus edilizia, altri sono alla loro prima apparizione, come il bonus psicologo. Sta di fatto che i numerosi incentivi previsti per l’anno in corso potrebbero disorientare molti cittadini, non permettendo loro di riuscire a godere di tutti gli aiuti a disposizione. I bonus da richiedere nel 2022 sono in tutto 35. Ecco l’elenco completo.

Per approfondire: https://bit.ly/3Mi1iDp

Argomenti: CGIL |

BONUS LIBRI SCOLASTICI, SPESE ASILO, NASCITA PER LAVORATORI/LAVORATRICI: ACCORDO CONFESERCENTI-SINDACATI

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 11, 2022

da fb CgilToscana

#Bonus libri scolastici, bonus spese asilo/#scuola, bonus una tantum per nascite/adozioni: possono chiederli lavoratori e lavoratrici di #commercio e #turismo col contratto Confesercenti, partecipando ai bandi #welfare 2022 lanciati dall’Ente bilaterale (contributo massimo 200 euro). Opportunità frutto di un accordo sindacale con Filcams Cgil Toscana, Fisascat-Cisl e Uiltucs della Toscana

Argomenti: FILCAMS |

ARCI: corsi di lingua e cittadinanza italiana alla Camera del Lavoro di Siena.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 11, 2022

Argomenti: CGIL |

MAURIZIO LANDINI, UNA PIAZZA CHE MERITA DI ESSERE ASCOLTATA

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 10, 2022

fb CGIL Confederazione Generale Italiana del Lavoro 

🟥 MAURIZIO LANDINI, UNA PIAZZA CHE MERITA DI ESSERE ASCOLTATA
Il segretario generale della Cgil in un’intervista al ‘Corriere della Sera’ è tornato a parlare della grande manifestazione di sabato scorso a Roma: “Una piazza che merita di essere ascoltata”.
Ha poi elencato i nodi che dovranno subito essere affrontati: “una vera riforma fiscale a vantaggio di lavoratori dipendenti e pensionati e non la flat tax; la fine della precarietà; una vera riforma delle pensioni; politiche industriali che investano sulle rinnovabili”.
L’intervista integrale: bit.ly/3MhB7wx

Argomenti: CGIL |

« Articoli Precedenti Articoli Successivi »