CAAF CGIL Toscana: LAVORA CON NOI
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 20, 2021
Compila la form on line entro il 28/11/2021, allega il tuo curriculum e riceveremo la tua candidatura in un click.
Per inserire il curriculum scegliere “inserisci CV” dalla voce “Lavora con noi” del menu.
Sarai ricontattato, tramite e-mail, dal nostro ufficio del personale che ti fornirà tutte le comunicazioni necessarie per partecipare alla selezione.
Grazie per aver scelto di collaborare con noi!
Clicca sul link del CAAF CGIL Toscana: https://www.caafcgiltoscana.it/index.php/lavora-con-noi
Argomenti: CAAF |
Covid-19: Indennità di malattia per quarantena
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 19, 2021
Covid-19: Indennità di malattia per quarantena
https://www.youtube.com/watch?v=bHOr9Odx2bA

Sia per i lavoratori dipendenti sia per i fragili, l’Inps rimette in lavorazione le richieste per malattia per quanti si trovino in quarantena a causa del Covid-19 o in permanenza domiciliare con sorveglianza attiva.
A comunicarlo l’Istituto previdenziale pubblico, con il messaggio n. 4027 del 18 novembre, prendendo atto della proroga per tutto il 2021, con effetto anche retroattivo, approvata con il decreto fiscale, entrato in vigore il 22 ottobre scorso (D.L. 146 del 21/10/2021),
Entrambe le tutele economiche, sia per i lavoratori in quarantena sia per quelli “fragili, fortemente sollecitate dalla Cgil e dall’Inca, saranno gestite dalle strutture territoriali Inps di competenza e lavorate nel rispetto dell’ordine cronologico degli eventi.
L’Inps ricorda che la nuova formulazione del comma 5 dell’articolo 26 prevede che gli oneri connessi al riconoscimento dell’indennizzo per malattia a carico dell’Inps, sono finanziati dallo Stato nel limite massimo di spesa di 663,1 milioni di euro per l’anno 2020 e di 976,7 milioni di euro per l’anno 2021.
Il messaggio dell’Inps non contiene, invece, indicazioni sulla gestione del rimborso forfettario di 600 euro dell’onere annuale della malattia-quarantena rimasto a carico del datore di lavoro che non versa il contributo di malattia all’Inps, rimborso previsto sempre dal D.L. 146/2021. Pertanto, in assenza di tali istruzioni, il rimborso continua a non essere operativo.
Argomenti: CGIL |
Trasloco popolazione scolastica Duprè per lavori: la FLC CGIL chiede il rinvio o l’ammissione dell’incapacità gestionale dell’Assessore.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 18, 2021
Trasloco popolazione scolastica Duprè per lavori: la FLC CGIL chiede il rinvio o l’ammissione dell’incapacità gestionale dell’Assessore.
Siena, 18 novembre 2021 – La FLC-CGIL esprime le proprie perplessità rispetto alla decisione dell’Amministrazione comunale di avviare dei lavori nel plesso della scuola primaria Duprè che comporteranno il trasloco di gran parte della popolazione scolastica in altre strutture.
Lavori che secondo l’Assessore del Comune di Siena Benini avrebbero carattere di urgenza tanto che saranno avviati subito senza tenere minimamente conto dell’enorme disagio che lo “sfratto” dalla Dupré causerà alle famiglie e, ovviamente, anche a tutto il personale scolastico che come sindacato rappresentiamo. Continua a leggere questo articolo »
GIOVEDÌ 25 NOVEMBRE a Siena: “DONNE MIE” Narrare la violenza patriarcale
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 18, 2021
“DONNE MIE” Narrare la violenza patriarcale
Circolo Arci Due Ponti – via Aretina 190 – Siena
obbligo di Green Pass
Argomenti: 25 novembre, CGIL, donne |
Gestione Partita Iva, semplice se la fai con il CAAF CGIL!
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 17, 2021
Argomenti: CAAF, partite iva |
Landini: “Su pensioni incontro utile, ma la mobilitazione non si ferma”
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 17, 2021
CONFRONTO CON IL GOVERNO – Landini: “Su pensioni incontro utile, ma la mobilitazione non si ferma”
Dichiarazioni di Maurizio Landini al termine dell’incontro di oggi a Palazzo Chigi tra il premier Mario Draghi e i leader di CGIL, CISL, UIL al quale hanno partecipato anche i ministri Franco, Brunetta e Orlando.
“Consideriamo utile l’incontro e importante il percorso che si è aperto”, spiega il leader di corso d’Italia, “la valutazione degli esiti e dei risultati la faremo nei prossimi giorni. Le mobilitazioni nelle regioni italiane proseguono, per rendere sempre più evidente che la legge di bilancio e le riforme devono mettere al centro il lavoro e i diritti, in particolare dei giovani e delle donne”.
→ Podcast e approfondimenti su Collettiva
Argomenti: CGIL |
Sabato 27 novembre: manifestazione Cgil Cisl Uil a Firenze – Programma e pullman dalla provincia di Siena!
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 16, 2021
Argomenti: CGIL, manifestazioni |
“Vogliamo subito flessibilità in uscita e pensione di garanzia per i precari”
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 16, 2021
Intervista a Roberto Ghiselli su ‘il manifesto’ – “Vogliamo subito flessibilità in uscita e pensione di garanzia per i precari”
vai al link: www.cgil.it
Argomenti: CGIL |
Chiusura reparto Mo.di.Ca. Abbadia S.Salvatore, CGIL: “C’è l’impegno è riattivarlo anche prima della fine di gennaio”.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 15, 2021
Chiusura del reparto Mo.di.Ca. di Abbadia S.Salvatore: la CGIL ha incontrato la USL TSE e la SDS.
Il Sindacato: “C’è l’impegno è riattivarlo anche prima della fine di gennaio”.
Venerdì 12 novembre la CGIL senese e di zona Amiata ed il Sindacato dei Pensionati hanno incontrato la USL Toscana Sud Est e la Direzione della SdS Amiata Orcia Chiana dopo la loro estremamente preoccupata richiesta di chiarimenti del 20 ottobre in merito alle modifiche organizzative che hanno comportato la chiusura del Modulo di Continuità Assistenziale di Abbadia con i suoi 6 posti letto, che erogava cure intermedie e coniugava il percorso integrato di assistenza ospedaliera e la presa in carico territoriale dei pazienti. Continua a leggere questo articolo »
Attenzione! Mercoledì 1 DICEMBRE la nostra sede di Siena rimarrà chiusa.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 14, 2021
Argomenti: camere del lavoro, CGIL |