cgil siena

RSU AUSL Toscana Sud Est: “Stato di agitazione dei lavoratori”.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 7, 2021

Comunicato Stampa RSU AUSL Toscana Sud Est
La Rappresentanza Sindacale Unitaria (RSU) dell’ASL Toscana sud est ha dichiarato lo stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori sanitari, tecnici e amministrativi del Comparto a causa della situazione critica nella quale si trovano i servizi dell’Azienda sanitaria. Il riacutizzarsi dell’emergenza pandemica, con la conseguente necessità di sostenere l’espansione delle attività legate al COVID, e il dovere di garantire comunque il mantenimento della rete ordinaria dell’assistenza stanno mettendo in seria difficoltà il personale del Comparto che vede compromessi i fondamentali diritti al riposo, alle ferie e alla conciliazione dei tempi di vita/lavoro. In tale situazione, inoltre, le operatrici e gli operatori sono sempre più esposti a vere e proprie aggressioni da parte di utenti che lamentano carenze e ritardi nell’erogazione dei servizi di assistenza e cura. La RSU ASL Toscana sud est sottolinea che si è giunti alla proclamazione dello stato di agitazione dopo che la richiesta di 220 infermieri – inoltrata dall’Azienda alla Regione Toscana in agosto – è stata resa vana dal blocco delle assunzioni stabilito dalla stessa Regione ed esprime nettamente la protesta delle lavoratrici e dei lavoratori sia contro l’utilizzo improprio delle pronte disponibilità per l’apertura di nuovi servizi ospedalieri sia contro l’uso programmato del lavoro straordinario per far fronte alla carenza di personale. La RSU non ritiene oltremodo accettabile un tale stato di fatto e si riserva di programmare iniziative di lotta in tempi brevi.
Il Portavoce RSU AUSL Toscana Sud Est Roberto Barlucchi  

Argomenti: FP, sanità |

16 DICEMBRE SCIOPERO GENERALE CGIL E UIL. INSIEME PER LA GIUSTIZIA

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 6, 2021

🟥 16 DICEMBRE SCIOPERO GENERALE CGIL E UIL. INSIEME PER LA GIUSTIZIA

Cgil e Uil proclamano lo sciopero generale di 8 ore per il prossimo 16 dicembre contro una manovra insoddisfacente su: fisco, pensioni, scuola, politiche industriali, politiche del contrasto alle delocalizzazioni, contrasto alla precarietà del lavoro, non autosufficienza.

🚩 Manifestazione nazionale a Roma e contemporaneamente iniziative interregionali in altre 4 città.

👉 Per approfondire: bit.ly/3GaMIcy

Argomenti: CGIL |

NIdiL CGIL: continua la mobilitazione per un Lavoro di Qualità.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 6, 2021

NIdiL CGIL Nazionale

🟥 La #LeggeDiBilancio per il 2022 non è la svolta attesa dal mondo del lavoro, non è il cambio di passo di cui il Paese e i lavoratori avevano bisogno.

🔥 Continua la mobilitazione per un Lavoro di Qualità.
Vuoi saperne di più?
Leggi l’approfondimento 👉 https://bit.ly/2ZWZ5cO

 

Argomenti: CGIL |

Sindacati: “La Legge di Bilancio umilia la scuola, è necessaria una mobilitazione”. Proclamata una giornata di sciopero per venerdì 10 dicembre.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 6, 2021

Sindacati: “La Legge di Bilancio umilia la scuola, è necessaria una mobilitazione”.
Proclamata una giornata di sciopero per venerdì 10 dicembre.
Continua a leggere questo articolo »

Argomenti: FLC, scioperi, scuola |

Prossime chiusure di tutte le sedi: pomeriggi venerdì 24 e 31 dicembre, 7 gennaio intera giornata.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 5, 2021

Attenzione: Venerdì 24 e Venerdì 31 dicembre il Caaf Cgil Toscana rimarrà chiuso anche la mattina.

Argomenti: CAAF, camere del lavoro, CGIL |

CONSORZIO AGRARIO DI SIENA, FLAI CGIL e FAI CISL: “NECESSARIO UN INCONTRO URGENTE CON L’AZIENDA”.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 3, 2021

CONSORZIO AGRARIO DI SIENA, FLAI CGIL e FAI CISL: “NECESSARIO UN INCONTRO URGENTE CON L’AZIENDA”.

Siena, 3 dicembre 2021 – Martedì 30 novembre si è svolta l’Assemblea dei dipendenti del Consorzio Agrario di Siena ed in questa sede è emersa, ancora una volta, la forte preoccupazione dei lavoratori e delle lavoratrici per la totale mancanza di chiarezza sul futuro dell’Azienda. Continua a leggere questo articolo »

Argomenti: aziende, FLAI |

GOVERNO – SINDACATI, NESSUN PASSO AVANTI

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 2, 2021

GOVERNO – SINDACATI, NESSUN PASSO AVANTI

Dal governo “non abbiamo ottenuto le risposte che ci aspettavamo”. Così il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, al termine dell’incontro con il premier Mario Draghi sulla manovra. Il governo “si è riservato di riflettere e far sapere ai sindacati cosa ha deciso” su fisco, pensioni e precarietà del lavoro: “la valutazione definitiva” di Cgil, Cisl e Uil sarà quindi fatta domani. Per Landini “se su pensioni, fisco e precarietà le cose rimangono come adesso, il giudizio è di insufficienza e sarà necessario proseguire le mobilitazioni e valutare insieme quali iniziative mettere in campo”.                                                                                                                  Per ascoltare l’audio: https://bit.ly/3rtoWV5

Argomenti: CGIL |

Concorsi Polizia Municipale Merse ed Elsa: corso FP CGIL Siena.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 2, 2021

Argomenti: Comuni, FP |

Landini: “Basta chiamarci a cose già decise, confronto vero o sarà rottura”.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 2, 2021

Intervista a Maurizio Landini su ‘Il Corriere della Sera’ – “Basta chiamarci a cose già decise, confronto vero o sarà rottura”

SCARICA PDF

Argomenti: CGIL |

Basta contare i morti: subito la sospensione brevetti. Firma la petizione!

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 30, 2021

Vaccini: Right2cure dopo rinvio WTO, basta contare i morti: subito la sospensione brevetti. Mobilitazione continua

Roma, 30 novembre – “Quanti morti dobbiamo piangere ancora e quante varianti dobbiamo a aspettare affinché l’Organizzazione Mondiale del Commercio decida sulla sospensione dei brevetti dei vaccini e di tutti i kit anticovid?”. È con questa domanda che si apre il comunicato del Comitato italiano della campagna europea Right2cure No Profit on Pandemic, di cui la Cgil fa parte, dopo il rinvio sine die della riunione interministeriale e del Consiglio Generale del WTO previste a Ginevra da oggi al 3 dicembre, in cui si sarebbe dovuta affrontare la discussione sulla moratoria dei brevetti. Continua a leggere questo articolo »

Argomenti: CGIL |

« Articoli Precedenti Articoli Successivi »