cgil siena

Landini: “Sciopero se non si ascoltano i lavoratori. Draghi rinvia e non risolve i problemi”

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 6, 2021

Potrebbe essere un'immagine raffigurante una o più persone e il seguente testo "M DRAGHI USI GLI 8 MLD DEL FISCO PER AUMENTARE BUSTE PAGA E PENSIONI"

MAURIZIO LANDINI, MANOVRA VA CAMBIATA E MIGLIORATA
Il segretario generale della Cgil ospite de ‘La Stampa’ in ’30 minuti Massimo’: “Abbiamo chiesto al governo Draghi che gli 8 miliardi destinati al fisco vengano utilizzati per ridurre le tasse, così da aumentare il netto in busta paga a pensionati e lavoratori dipendenti”. Maurizio Landini denuncia l’assenza di risposte da parte del premier, su ogni tema sollevato in queste settimane, riforma delle pensioni compresa: “Da Draghi non abbiamo ricevuto nessuna risposta. Sui 30 miliardi della manovra solo 600 milioni per le pensioni, così non si fa nessuna riforma”.
👉 Per leggere l’intervista integrale: bit.ly/3bKdATt

Argomenti: CGIL |

Ordine del giorno approvato dall’Assemblea generale della CGIL

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 5, 2021

Ordine del giorno approvato dall’Assemblea generale della CGIL

Roma, 4 novembre – L’Assemblea Generale approva la relazione introduttiva, le conclusioni del Segretario Generale e assume il dibattito.

Continua a leggere questo articolo »

Argomenti: CGIL |

ANPI e ARCI Sinalunga, CGIL Valdichiana: “CONDANNIAMO I RECENTI OLTRAGGI VANDALICI NEI CONFRONTI DEL DDL ZAN”.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 4, 2021

ANPI e ARCI Sinalunga, CGIL Valdichiana: “CONDANNIAMO I RECENTI OLTRAGGI VANDALICI NEI CONFRONTI DEL DDL ZAN”.

Sinalunga, 4 novembre 2021 – L’ANPI e l’ARCI di Sinalunga, insieme alla CGIL della Valdichiana, condannano fortemente e fermamente i recenti oltraggi perpetrati in luoghi ed oggetti pubblici del Comune sinalunghese nei confronti del DDL Zan e di tutto ciò che esso rappresenta.

A Sinalunga e Pieve sono apparse sui muri pubblici delle scritte offensive firmate dal Blocco Studentesco, gruppo giovanile di estrema destra, mentre a Bettolle, dopo pochi mesi dall’inaugurazione, è stata nuovamente distrutta la targa contro l’omofobia posta dall’Amministrazione Comunale sulla panchina Arcobaleno davanti alla scuola primaria. Continua a leggere questo articolo »

Argomenti: CGIL |

Giovedì 4 novembre convegno SPI CGIL all’Auditorium CNA di Siena.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 3, 2021

Giovedì 4 novembre convegno SPI CGIL all’Auditorium CNA di Siena.

Il sindacato dei pensionati si chiede: “La sanità pubblica è ancora un bene comune?”.

Siena, 3 Novembre 2021 – Domani Giovedì 4 Novembre alle ore 15 presso la sala Auditorium della CNA di Siena (via delle arti, 4) si svolgerà un convegno sulla sanità pubblica e su quale potrebbe essere la nuova organizzazione dei servizi sanitari nel territorio provinciale a seguito degli investimenti provenienti dal PNRR.

L’iniziativa, organizzata dal Sindacato Pensionati SPI CGIL Siena, prenderà in esame la situazione attuale della sanità senese e quanto il programma Next Generation possa rafforzare e riaffermare il sistema sanitario pubblico territoriale in sinergia con i presidi ospedalieri.

Al dibattito, dopo la relazione di Flavio Rugi dello SPI CGIL Siena, interverranno i Segretari delle Leghe SPI CGIL delle Zone e i tre Presidenti delle Società della Salute che illustreranno lo stato di elaborazione nei loro territori; oltre a Simone Pizzichi della Segreteria CGIL Siena interverrà anche l’ex Ministro della Sanità Rosy Bindi.

 

 

Argomenti: sanità, SPI |

Salari: CGIL e FDV, in Italia nel 2020 -5,8%, crollo attutito da ammortizzatori e blocco licenziamenti

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 3, 2021

Salari: CGIL e FDV, in Italia nel 2020 -5,8%, crollo attutito da ammortizzatori e blocco licenziamenti

Fracassi, Scacchetti “i dati rilevati dalla FDV, nonostante la loro drammaticità, evidenziano un aspetto molto importante: la straordinaria azione svolta dalla contrattazione”
Roma, 2 novembre – Nel 2020 la massa salariale è calata nell’Eurozona del -2,4% e in Italia del -7,2%, dove l’ingente ricorso alla cassa integrazione (+17,3 miliardi di euro rispetto al 2019) ha contenuto questa caduta e più che dimezzato la riduzione del salario medio (da -5,8% a -2,4%). Contestualmente, l’occupazione ha registrato una flessione contenuta dal blocco dei licenziamenti (Eurozona -1,3% e Italia -1,7%). È quanto emerge dal Rapporto della Fondazione Di Vittorio presentato quest’oggi nel corso di un’iniziativa promossa insieme alla CGIL Nazionale dal titolo: “Salari e occupazione in Italia”.

Argomenti: CGIL |

8 novembre 2021 #SCIOPERO nazionale SERVIZI AMBIENTALI per il rinnovo del #contratto con PRESIDIO

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 2, 2021

Argomenti: FP, igiene ambientale, presidio, scioperi |

1° novembre 2021 #SCIOPERO e astensione dal lavoro #LaFestaNonSiVende

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 31, 2021

Argomenti: CGIL |

AL VIA LA MOBILITAZIONE PER FISCO, PENSIONI E LAVORO

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 30, 2021

Da www.cgil.it – Per sostenere le proposte e le piattaforme presentate al governo in questi mesi e nell’incontro del 26 ottobre alla Presidenza del Consiglio (investimenti, lavoro pubblico e privato, creazione di nuova occupazione, protezioni sociali, fisco, pensioni, etc.) per modificare in tal senso le misure previste in legge di stabilità, CGIL, CISL e UIL avviano un percorso di mobilitazione con assemblee sui posti di lavoro, iniziative e manifestazioni regionali, con tutte le modalità e gli strumenti per garantire la più ampia partecipazione.

Le iniziative si svolgeranno a partire dal deposito della legge di stabilità in parlamento e avranno momenti di verifica entro il mese di novembre per rafforzare e ricalibrare se necessario le iniziative di mobilitazione, non escludendo iniziative nazionali. Alle iniziative di mobilitazione parteciperanno le segreterie generali e confederali di CGIL CISL e UIL.

Le modalità organizzative su questo schema saranno determinate dalle strutture confederali regionali e dalle categorie. Il percorso sarà sottoposto alla discussione degli organismi dirigenti dei sindacati nei prossimi giorni.

Argomenti: CGIL |

Domenica 31 ottobre ore 10-12 presidio a Siena contro il blocco del DDL ZAN.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 29, 2021

Potrebbe essere un'immagine raffigurante il seguente testo "MAI NON CI AVRETE travolgerà siamo la marea che vi scendiamo in piazza contro il blocco del #DdiZan Domenica 31 ottobre ore 10 Siena- Piazza Salimbeni"

Argomenti: CGIL |

CHI È IN PENSIONE È SEMPRE PIÙ POVERO. IL GOVERNO LO SA?

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 29, 2021

Collettiva 🟥 CHI È IN PENSIONE È SEMPRE PIÙ POVERO. IL GOVERNO LO SA?

16 milioni di pensionati e persone anziane: pagano le tasse (più tasse di tutti), e diventano sempre più poveri. Eppure il governo sembra averli dimenticati.

Per approfondire: https://bit.ly/3jGdikU

Argomenti: CGIL |

« Articoli Precedenti Articoli Successivi »