cgil siena

Concorso per infermieri: corso della FP CGIL.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 29, 2021

Concorso per infermieri: corso della FP CGIL.

Siena, 29 gennaio 2021 – Aperte le iscrizioni per il corso on-line della FP CGIL Toscana per prepararsi al concorso per infermieri bandito da ESTAR.

Per informazioni è possibile lasciare il proprio contatto sulla pagina https://www.fpcgiltoscana.it/concorsi/corsi/ oppure contattare: Lucia Barbi (FP CGIL Siena) 3498655989 (anche whatsapp) lbarbi@siena.tosc.cgil.it e Tiziana Tarquini (FP CGIL Siena) 3920170282 (anche whatsapp) ttarquini@siena.tosc.cgil.it.

Il corso è rivolto agli iscritti alla CGIL e a coloro che si iscriveranno.

Argomenti: FP |

Caos nelle Segreterie scolastiche della provincia per la gestione delle pratiche pensionistiche

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 28, 2021

Caos nelle Segreterie scolastiche della provincia per la gestione delle pratiche pensionistiche.

FLC CGIL Siena: “Chiediamo alla Dirigente di seguire l’esempio di Firenze”.

Siena, 28 gennaio 2021 – La FLC-CGIL di Siena esprime sconcerto per la decisione irremovibile della Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Siena, dott.ssa Marzullo Annarita Lina, di delegare le Segreterie scolastiche alla lavorazione delle pratiche pensionistiche del personale che andrà in quiescenza dal 1° Settembre 2021. Continua a leggere questo articolo »

Argomenti: CGIL |

COMMISSARIO PER L’E78 GROSSETO-FANO (DUE MARI), LA FILLEA CGIL: “NON SARÀ UN LIBERI TUTTI. SÌ DIRITTI, SICUREZZA E TUTELE”

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 27, 2021

COMMISSARIO PER L’E78 GROSSETO-FANO (DUE MARI), LA FILLEA CGIL: “NON SARÀ UN LIBERI TUTTI. SÌ DIRITTI, SICUREZZA E TUTELE”

Continua a leggere questo articolo »

Argomenti: FILLEA |

Dieci cose che forse non sai sulla Giornata della Memoria

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 27, 2021

da fb Buona Memoria Ecco perché dobbiamo ricordare: perché non accada mai più. Per approfondire: https://bit.ly/3cg8DmH

Argomenti: CGIL |

MAURIZIO LANDINI: SENZA MEMORIA NON C’È DOMANI

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 27, 2021

27 gennaio: Landini, senza memoria non c’è futuro – video messaggio

Argomenti: CGIL |

Nulli i licenziamenti economici durante la pandemia

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 26, 2021

Nulli i licenziamenti economici durante la pandemia – LORENZO FASSINA* da collettiva.it

Nei giorni scorsi il Tribunale di Mantova, visto il blocco dei licenziamenti a causa della pandemia, ha reintegrato al lavoro – ai sensi di quel che rimane dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori – una dipendente illecitamente licenziata.

Continua a leggere questo articolo »

Argomenti: CGIL |

Part time verticale ciclico: “Per la pensione, tramite una pratica, si può richiedere anche i periodi di sosta pregressi”.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 25, 2021

Part time verticale ciclico: riconosciuti i periodi di sosta lavorativa per il diritto alla pensione.

CGIL Siena: “Tramite una pratica si può richiedere anche quelli pregressi”.

Siena, 25 gennaio 2021 – “Un risultato importante – spiega la CGIL di Siena – conseguito dopo anni di iniziative sindacali e cause legali. La legge di bilancio 2021 (art. 1 della legge n. 178 del 30 dicembre 2020) riconosce ai lavoratori in part time verticale ciclico la possibilità di accedere al pensionamento come tutti gli altri lavoratori. Vengono infatti riconosciuti ai fini dell’anzianità contributiva tutti i periodi, anche quelli di sosta lavorativa”. Continua a leggere questo articolo »

Argomenti: CGIL, INCA, patronato |

GIUSTIZIA PER GIULIO, LIBERTÀ PER ZAKI

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 25, 2021

da fb Collettiva

🟥 GIUSTIZIA PER GIULIO, LIBERTÀ PER ZAKI
Esattamente cinque anni fa un ragazzo friulano spariva nel nulla. Ricercatore in Egitto, Giulio Regeni si era occupato di movimenti come quello sindacale che davano fastidio al regime. Nove giorni più tardi, veniva ritrovato morto. Gettato lungo il ciglio della strada del deserto alla periferia del Cairo, il suo corpo mostrava segni evidentissimi di tortura. Contusioni, abrasioni, lividi estesi causati da calci, pugni e persino da un bastone: in tutto più di due dozzine di fratture, sette costole rotte, rotte tutte le dita di mani e piedi, così come entrambe le gambe, le braccia e le scapole, oltre a cinque denti. Solo il 10 dicembre 2020 la Procura della Repubblica di Roma ha chiuso le indagini preliminari con il rinvio a giudizio di quattro ufficiali del servizio segreto interno egiziano.
Da quel 25 gennaio 2016, però, ci sono stati altri Giulio. Altri morti. Altri omicidi. E da un anno c’è un altro ragazzo, Patrick Zaki, un ricercatore egiziano che studiava a Bologna, lasciato marcire in carcere. Per Giulio è arrivato il momento della giustizia, per Patrick quello della libertà, per tutti quello della verità.
Per leggere tutta la storia: https://bit.ly/369b474

Argomenti: CGIL |

Guido Rossa. Uno di noi

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 25, 2021

Guido Rossa. Uno di noi

Argomenti: CGIL |

Pensionamento anticipato con proroga ape sociale, opzione donna e nona salvaguardia Esodati (Legge di Bilancio 2021)

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 22, 2021

Argomenti: INCA, patronato |

« Articoli Precedenti Articoli Successivi »