Dl maggio: Landini, andare oltre emergenza, ora misure coraggiose
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Maggio 6, 2020
Dl maggio: Landini, andare oltre emergenza, ora misure coraggiose
Argomenti: CGIL |
FLC CGIL Siena: “Scuole: a quando le graduatorie dei concorsi degli insegnanti?”.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Maggio 5, 2020
FLC CGIL Siena: “Scuole: a quando le graduatorie dei concorsi degli insegnanti?”.
Il sindacato attende sia infanzia e primaria che secondaria.
Siena, 5 maggio 2020 – L’inizio del prossimo anno scolastico si avvicina e le graduatorie dei concorsi ordinari di ogni ordine e grado di istruzione, utili per le immissioni in ruolo, sono esaurite. Per la scuola dell’infanzia e quella primaria ci potrebbero essere le graduatorie del concorso straordinario, terminato nel 2019, le quali, pur essendo state pubblicate nella loro versione provvisoria nel mese di luglio, non sono ancora pronte nella loro versione definitiva.
“Nonostante le docenti interessate abbiano presentato i dovuti reclami per i punteggi errati entro i termini stabiliti dall’USR Toscana – spiega la FLC CGIL di Siena – e malgrado le numerose mail e interventi di sollecito, sia da parte loro che da parte delle nostre strutture regionali, ad oggi registriamo solo promesse non mantenute. Siamo indignati e molto preoccupati non solo per queste scuole ed insegnanti, ma anche per le immissioni in ruolo per la scuola secondaria, che per l’anno scolastico 2020/21 dovrebbero avvenire attingendo dalle graduatorie del concorso straordinario appena bandito e le cui procedure dovrebbero essere espletate nel mese di agosto”. Continua a leggere questo articolo »
Indennità di malattia e integrazioni salariali
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Maggio 5, 2020
martedì 5 maggio 2020 da inca.it
Indennità di malattia e integrazioni salariali
Ulteriori chiarimenti di Inps
Il lavoratore in malattia, nel caso in cui l’azienda sospenda del tutto l’attività produttiva, ha diritto all’integrazione salariale al pari degli altri suoi colleghi; mentre se la sospensione è parziale continuerà a percepire il trattamento di malattia. E’ il chiarimento contenuto nel messaggio Inps, n. 1822 del 30 aprile, fortemente sollecitato dalla Cgil per dirimere il dibattito sulle diverse interpretazioni della circolare dell’Istituto n. 47 del 28 marzo 2020.
In particolare, con messaggio, l’Istituto precisa che quando l’evento di malattia è antecedente l’inizio della sospensione lavorativa (per Cigo, Cigd e Fis) si verificano due casi: Continua a leggere questo articolo »
Argomenti: CGIL |
NIdiL CGIL: PIATTAFORMA PER I COLLABORATORI SPORTIVI.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Maggio 5, 2020
‼️#CollaboratoriSportivi: @felsa.cisl, NIdiL CGIL Nazionale e UILTemp lanciano una campagna di ascolto e condivisione, a partire dalla #piattaforma unitaria i cui punti principali sono riassunti nel volantino qui sotto.
‼️I titoli riassumono una proposta di piattaforma per le collaborazioni e il lavoro a partita iva nello #sport, i vari punti saranno prossimamente oggetto di confronto con il Ministero.
‼️Tutti i lavoratori e le lavoratrici del settore sportivo sono, quindi, invitati a partecipare al dibattito, per arricchire questa prima traccia di contenuti condivisi, contattando le nostre sedi territoriali.
Scopri di più! 👉 https://urly.it/36064
Argomenti: NIdiL |
Fase 2: Landini, così ricostruiremo il Paese
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Maggio 4, 2020
Argomenti: CGIL |
Ufficio Vertenze Legali: è possibile prendere un appuntamento tramite email
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Maggio 4, 2020
Attenzione! Fino al 18 maggio compreso l’Ufficio Vertenze Legali della CGIL di Siena riceve solo su appuntamento, previa email, presso le seguenti Camere del Lavoro:
Camera del Lavoro di Siena
vertenze.si@siena.tosc.cgil.it
Camera del Lavoro di Buonconvento Continua a leggere questo articolo »
Argomenti: CGIL, servizi, Ufficio vertenze |
Proroga chiusura al pubblico al 18 maggio, ma aumentiamo le sedi per gli appuntamenti
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Maggio 3, 2020
La CGIL di Siena proroga la chiusura al pubblico al 18 maggio
Ma aumentano le sedi dove è possibile prendere un appuntamento
Siena, 3 maggio 2020 – La CGIL provinciale di Siena proroga la chiusura al pubblico delle sedi – raggiungibili comunque tramite telefono, fax, posta elettronica e canali social – fino al 18 maggio compreso.
Il Sindacato amplia però la possibilità di prendere un appuntamento per le pratiche urgenti; alle Camere del Lavoro di Siena, Colle di Val d’Elsa, Poggibonsi, Montepulciano ed Abbadia San Salvatore si aggiungono ora quelle di Buonconvento, Chianciano Terme, Chiusi e Sinalunga.
Argomenti: CGIL |
SUNIA Siena: dal 4 maggio appuntamenti per le pratiche indifferibili
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Maggio 3, 2020
SUNIA Siena: dal 4 maggio appuntamenti per le pratiche indifferibili
A partire dal 4 maggio lo sportello del SUNIA Siena di via Garibaldi riceverà su appuntamento, solo per le pratiche indifferibili, telefonando al numero 392 0170282.
Ricordiamo che il SUNIA è contattabile anche tramite email: sunia.siena@sunia.it / tizianatarquini00@gmail.com
Argomenti: sunia |
Sindacati del settore edile perplessi sulle dichiarazioni del Sindaco di Siena
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Maggio 2, 2020
Sindacati del settore edile perplessi sulle dichiarazioni del Sindaco di Siena
FILLEA CGIL, FILCA CISL e FENEAL UIL: “Sui protocolli di sicurezza vanno coinvolti i rappresentanti dei lavoratori e dei datori”
Siena, 2 maggio 2020 – FILLEA CGIL, FILCA CISL e FENEAL UIL senesi si dichiarano perplessi sulle recenti dichiarazioni del Sindaco di Siena.
“Sulla stampa si legge come l’Amministrazione abbia lavorato per approntare tutti i protocolli necessari alla riapertura dei cantieri – denunciano i sindacati del settore costruzioni – ma dalla crisi edile si esce solo se tutti gli attori principali, tra le quali le parti sociali, lavorano insieme per raggiungere un unico obbiettivo. Non sappiamo a quale titolo l’Amministrazione comunale possa stilare protocolli sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro senza il coinvolgimento delle organizzazioni sindacali dei lavoratori, organizzazioni firmatarie dei CCNL e dei protocolli nazionali, come quello del 24 aprile scorso sottoscritto anche da ANCI e parte integrante del DPCM, quindi vincolante anche per il Comune di Siena. Inoltre non sono stati coinvolti neppure gli enti paritetici dei lavoratori e dei datori del settore, ovvero Cassa Edile, Scuola Edile. Questi ultimi, tra l’altro, in una situazione di estrema complessità, hanno continuato a svolgere i loro compiti di informazione e formazione del personale e delle imprese anche usando gli strumenti telematici. In una fase così delicata riteniamo fondamentali le figure dei rappresentanti territoriali per la sicurezza dei lavoratori (RLST) così come i tecnici del Sicuredil CPT, per coniugare la tutela della salute dei lavoratori con la riapertura in sicurezza dei cantieri. Continua a leggere questo articolo »
Festa dei lavoratori, paradigma di libertà.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Maggio 1, 2020
Questo Primo Maggio è stato insolito. Senza piazze. Ma abbiamo saputo ritrovarci lo stesso, ripartendo dallo spirito della festa dei lavoratori, paradigma di libertà.
Il messaggio di Maurizio Landini a Patria Indipendente, giornale dell’Anpi https://bit.ly/3aXOi1g
Argomenti: CGIL |