cgil siena

Coronavirus: Alleanza contro la povertà a Governo, aprire confronto su emergenza sociale

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 22, 2020

Coronavirus: Alleanza contro la povertà a Governo, aprire confronto su emergenza sociale

Argomenti: CGIL |

REGOLARIZZATELI: È ATTO DI INTELLIGENZA POLITICA

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 22, 2020


Intervenendo a Radio Anch’io Maurizio Landini sollecita il governo a una svolta sui diritti: “È tempo di regolarizzare i lavoratori stranieri costretti a lavorare nei campi e a vivere nei ghetti. Si parla sempre della frutta e della verdura che rischiano di non venire raccolte, pensiamo a chi le raccoglie. Regolarizzazione dei documenti e contratti per combattere il lavoro nero. È un atto di intelligenza politica. È arrivato il momento di pensare a un futuro che affronti le fragilità del Paese”.

Argomenti: CGIL |

Il 25 aprile unisciti a noi

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 21, 2020

Argomenti: 25 aprile, SPI |

Apertura COOP Amiatina per domenica 26 Aprile, FILCAMS CGIL: “I lavoratori hanno diritto al riposo, non solo fisico”.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 20, 2020

COOP Unione Amiatina: apertura straordinaria per domenica 26 Aprile

FILCAMS CGIL: “I lavoratori hanno diritto al riposo, non solo fisico”.

20 aprile 2020 – “Consideriamo sbagliato aprire i negozi la domenica. E purtroppo non fa eccezione neppure COOP Unione Amiatina, che sceglie di aprire domenica 26 aprile nonostante i suoi storici valori sociali”.

La FILCAMS CGIL di Siena commenta così la recente decisione della cooperativa, che vanta ben 134 anni di storia e 300 dipendenti tra Lazio e Toscana, di cui 80 in provincia di Siena.

“In tempi di Covid-19 anche i lavoratori della distribuzione alimentare sono tra quelli più esposti ai rischi, alle paure e alle pressioni che questa pandemia ha creato – sottolinea il Sindacato – e che anche grazie alla loro pazienza, tenacia e spirito di sacrificio non ci hanno travolto. Il loro diritto alla salute all’interno del posto di lavoro e delle loro case non può essere in discussione, come il diritto al riposo, non solo fisico, che il lavoro e lo stress psicologico derivato dal loro continuo contatto con l’utenza produce”.

“Questa scelta di COOP Unione Amiatina è tanto più sbagliata – denuncia la FILCAMS – perché è priva di qualsiasi preventivo ragionamento con i lavoratori e con chi li rappresenta, portata avanti con un atteggiamento aziendalista e padronale che fa scivolare questa vivace realtà cooperativa nel terreno del mero profitto, tra l’altro tutto da verificare”.

“Invitiamo COOP Unione Amiatina – conclude l’Organizzazione Sindacale – ad un immediato ripensamento in merito al percorso intrapreso e alla decisione”.

Argomenti: FILCAMS |

FIOM CGIL Siena: “La riapertura della Whirlpool verrà decisa dal Governo”.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 20, 2020

FIOM CGIL Siena: “La riapertura della Whirlpool verrà decisa dal Governo”.

In merito alle notizie riportate dai mezzi di informazione locale, si precisa che la progressiva ripresa dell’attività del Gruppo Whirlpool, dato che trattasi di attività non essenziale, sarà comunque stabilita dal Governo, indipendentemente dalle deroghe prefettizie richieste.

Il Protocollo firmato sabato 18 aprile da Organizzazioni sindacali nazionali ed Azienda definisce infatti le linee guida sulla sicurezza e il rispetto dei tempi e delle modalità di riapertura nei tempi e nei limiti che saranno fissati dai provvedimenti del Governo, come più volte sottolineato dalla FIOM CGIL di Siena anche durante gli incontri con i responsabili dello stabilimento di viale Toselli.

Il Segretario Generale FIOM CGIL Siena

Argomenti: aziende, FIOM |

Due ebook gratis per il 25 Aprile

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 20, 2020

Liberazione – Due ebook gratis per il 25 Aprile
da rassegna.it

Non sarà una celebrazione come le altre. Molto si farà online o ciascuno dalla propria finestra di casa. Anche la casa editrice della Cgil, Ediesse, vuole contribuire con il download gratuito, sin da oggi, di “Salvare le Fabbriche” e “Il Comandante Bulow”

Non sarà un 25 Aprile come gli altri, questo del 2020. Il 75° anniversario della Liberazione non vedrà le piazze piene di partigiani vecchi e nuovi che danno corpo ai valori dell’antifascismo, base della nostra Repubblica. La pandemia in corso impedisce manifestazioni, cortei e discorsi. Perlomeno quelli dal vivo. Molto si farà online o ciascuno dalla propria finestra di casa.

Anche la casa editrice della Cgil, Edisse, vuole contribuire a ricordare questo 25 Aprile mettendo a disposizione due ebook: “Il Comandante Bulow” e “Salvare le Fabbriche” (che potete scaricare già da oggi dal nostro sito www.rassegna.it). È il nostro modo di celebrare due rinascite, due autentiche liberazioni, di segno e di portata assai diversa fra loro che hanno segnato e segnano la storia del nostro Paese.

Buona lettura e buona Liberazione a tutte e tutti.

SCARICA L’EBOOK DI “SALVARE LE FABBRICHE” (FORMATO EPUB)

SCARICA L’EBOOK DI “IL COMANDANTE BULOW” (FORMATO EPUB)

 

 

Argomenti: CGIL |

Verso il 25 Aprile

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 19, 2020

da fb Cgil Nazionale

“Furono gli operai, i contadini, gli impiegati ed i tecnici che costituirono la massa ed il cervello delle gloriose formazioni partigiane e di tutti i focolai di resistenza attiva all’invasore tedesco. Chi può dire se la clamorosa vittoria del 25 aprile sarebbe stata possibile, senza gli scioperi generali grandiosi che, dal marzo 1943, si susseguirono, a breve distanza, sino al 1945? Quegli scioperi, che contribuirono fortemente a paralizzare l’efficienza bellica del nemico ed a sviluppare la resistenza armata, costituiscono un esempio unico e glorioso di lotta decisa dalla classe operaia sotto il terrore fascista, sotto l’occupazione nazista ed in piena guerra. È un esempio che additava il proletariato italiano all’ammirazione del mondo civile! I lavoratori italiani, manuali ed intellettuali, non dimenticano. Essi hanno piena coscienza di essere stati il fattore determinante della liberazione dell’Italia, per opera degli italiani; della salvezza. Dell’onore dell’Italia e dell’attrezzatura industriale del Nord. Essi sono consapevoli dell’obbligo che si sono assunti di essere un pilastro basilare della nuova Italia democratica”.

Giuseppe Di Vittorio, 25 aprile 1946

Per scoprire tutte “Le parole della Liberazione” a cura di Ilaria Romeo: https://bit.ly/2XLORs4

Argomenti: CGIL |

Patto di responsabilità per la sicurezza e la ripresa tra Parti Sociali e Regione Toscana

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 18, 2020

🖋 Siglato oggi il preliminare del “Patto di responsabilità per la sicurezza e la #ripresa” delle attività tra #CgilCislUil Toscana, categorie e Regione: obiettivo, individuare protocolli di #sicurezza specifici per ogni settore
#Covid19

👉 https://www.tosc.cgil.it/index.php?id_oggetto=37&id_cat=0&id_doc=36851&id_sez_ori=0&template_ori=8&&gtp=1

Argomenti: CGIL |

FIM CISL, FIOM CGIL e UILM Siena su accordo Whirlpool

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 18, 2020

FIM CISL, FIOM CGIL e UILM Siena su accordo Whirlpool

Oggi, sabato 18 aprile, Whirlpool ha siglato a livello di Gruppo con FIM CISL, FIOM CGIL e UILM Nazionali, settore elettrodomestici, un’intesa sulle linee Guida di Sicurezza per il contrasto alla diffusione dell’infezione da Covid-19.

Le principali misure sono: Continua a leggere questo articolo »

Argomenti: aziende, FIOM |

CGIL, CISL e UIL Arezzo, Grosseto, Siena su appello riapertura anticipata: “Una preoccupante fuga in avanti.”

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 18, 2020

CGIL, CISL e UIL Arezzo, Grosseto, Siena sull’appello per la riapertura anticipata dei settori economici strategici: “Una preoccupante fuga in avanti.”

Siena, 18 aprile 2020 – “Siamo preoccupati delle iniziative di singole Regioni o realtà territoriali del Paese – denunciano CGIL, CISL e UIL di Arezzo, Grosseto e Siena – perché crediamo che in tal modo si possano pregiudicare gli sforzi che tutta l’Italia ha messo in campo, con il rischio di non garantire regole omogenee per tutti. Non è il momento delle fughe in avanti o dei protagonismi”. Continua a leggere questo articolo »

Argomenti: CGIL |

« Articoli Precedenti Articoli Successivi »