1522: numero toscano antiviolenza e stalking 24h su 24
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 14, 2020
Emergenza coronavirus: la CGIL di Siena non ti lascia solo
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 13, 2020
Emergenza coronavirus: la CGIL di Siena non ti lascia solo
Il sindacato: “Resta a casa (se puoi), e contattaci per telefono e mail”
Siena, 13 aprile 2020 – In ottemperanza alle nuove misure adottate dal Governo per il contenimento dell’emergenza epidemiologica, la CGIL provinciale di Siena comunica la proroga della chiusura al pubblico di tutte le sue oltre 40 sedi fino al 3 maggio compreso.
“Invitiamo tutti coloro che possono farlo a continuare a restare a casa – spiega il sindacato – ma non lasciamo solo nessuno e proseguiamo a fornire assistenza telefonica e telematica. Inoltre confermiamo che nell’ambito delle nostre 5 principali Camere del Lavoro (Siena, Colle di Val d’Elsa, Poggibonsi, Montepulciano ed Abbadia San Salvatore) è possibile prendere un appuntamento per le pratiche indifferibili”.
Argomenti: camere del lavoro, CGIL |
Proroga chiusura sedi al pubblico al 3 maggio
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 13, 2020
Argomenti: CGIL |
Landini a “Che tempo che fa”
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 13, 2020
“Il virus verrà sconfitto da chi lavora e dal lavoro collettivo che insieme metteremo in campo.”
Maurizio Landini (“Che Tempo che fa”, 12 aprile 2020)
Argomenti: CGIL |
“Liquidità alle imprese. Purchè non ci siano licenziamenti”
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 12, 2020
Argomenti: CGIL |
Landini: “Pensare che semplicemente passerà la nottata e poi tutto tornerà come prima sarebbe l’errore più grave”
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 12, 2020
Maurizio Landini: “Pensare che semplicemente passerà la nottata e poi tutto tornerà come prima sarebbe l’errore più grave”
Sul Corriere della Sera l’intervista al segretario generale della Cgil che a proposito delle restrizioni prorogate fino al 3 maggio dichiara: “Purtroppo i dati del comitato scientifico che consiglia il governo dicono che non siamo fuori dall’emergenza. È un costo pesante ma la salute e la sicurezza dei lavoratori e di tutti i cittadini devono essere centrali per la ripresa.Dobbiamo ragionare in modo diverso da come fatto finora. Vorrei dirlo anche al sistema delle imprese: noi non torneremo alla situazione precedente. Pensare che semplicemente passerà la nottata e poi tutto tornerà come prima sarebbe l’errore più grave. Dobbiamo invece utilizzare questo tempo per definire nuove modalità organizzative e di sicurezza. Dovremo cambiare non solo il modo di lavorare, ma anche quello di andare al lavoro, tutto in funzione della tutela della salute e della costruzione di un nuovo modello sociale e di sviluppo. Un utile esempio è l’accordo che abbiamo fatto con Fca, dove la discussione non è stata su quando, ma su come riaprire”.
Argomenti: CGIL |
Supereremo la crisi costruendo un nuovo modello di sviluppo
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 12, 2020
Argomenti: CGIL |
Coronavirus: Cgil, Cisl e Uil, positive e apprezzabili scelte Governo nuovo Dpcm
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 11, 2020
Coronavirus: Cgil, Cisl e Uil, positive e apprezzabili scelte Governo nuovo Dpcm
Argomenti: CGIL |
730: mandaci una email e fissiamo un nuovo appuntamento
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 11, 2020
Oppure direttamente a caaf@siena.tosc.cgil.it per la provincia di Siena
|
Argomenti: CAAF |
COMUNICATO STAMPA LAVORATORI DELLO SPORT
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 10, 2020
Argomenti: SLC |