SUNIA Siena: “I Comuni predispongano gli avvisi per i contributi regionali agli affitti”.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 7, 2020
SUNIA Siena: “I Comuni predispongano gli avvisi per i contributi regionali agli affitti”.
Il sindacato degli inquilini propone anche la rinegoziazione
Siena, 7 aprile 2020 – La Regione Toscana, con la Delibera n. 442 del 31.03.2020, ha introdotto una misura straordinaria ed urgente in sostegno al pagamento del canone di locazione in favore dei conduttori che hanno visto ridurre il proprio reddito a causa delle misure di contenimento previste dal Governo per far fronte all’emergenza Covid-19.
Il SUNIA chiede ai Comuni di essere celeri nel pubblicare gli avvisi pubblici previsti entro il 30 aprile, in modo da rispondere alle molteplici necessità che provengono da tutto il territorio provinciale. La priorità imprescindibile, infatti, è che i soldi stanziati vengano erogati in tempi rapidi ai richiedenti in modo da non vanificare l’efficienza nell’emanazione del provvedimento stesso. Le procedure devono permettere a tutti gli aventi diritto, seppur nel rispetto delle limitazioni agli spostamenti previste, di presentare le domande di contributo per consentire agli inquilini di poter beneficiare del provvedimento regionale senza scadere in un eccesso di burocrazia. In tal senso il nostro sindacato, data la straordinarietà del momento, si rende disponibile ad individuare e concordare modalità operative di raccolta e invio delle domande.
Al contempo come SUNIA, sin dal primo momento, abbiamo individuato nella rinegoziazione dei canoni uno strumento che può rivelarsi decisivo per l’indispensabile contenimento e riduzione degli affitti (abitativi, transitori, per lavoratori e studenti fuori sede e quelli commerciali ed artigianali) e per evitare il ricorso ad un contenzioso che avrebbe conseguenze devastanti per tante famiglie colpite dai riflessi economici dell’epidemia, senza risolvere i problemi di nessuna delle parti, inquilino e proprietario, e aumentando a dismisura gli sfratti senza soluzione alternativa. Questa proposta, rivolta alle associazioni della proprietà immobiliare, si affianca alla richiesta di mettere a disposizione concretamente maggiori risorse unificando i fondi di sostegno all’affitto e per morosità incolpevole. Il SUNIA provinciale, ha attivato, con le modalità consentite dalle attuali restrizioni, un servizio di ascolto e consulenza per gli interessati (inquilini, lavoratori e studenti fuori sede, commercianti e artigiani) per fornire loro un supporto ed individuare soluzioni eque e percorribili. Ricordiamo che l’eventuale patto sottoscritto per la diminuzione dell’affitto dovrà essere comunicato all’Agenzia delle Entrate con modalità semplificate, come già previsto dalla Circolare dell’Agenzia 10/E del 2010, consentendo così al proprietario di pagare le imposte sul reale imponibile minore incassato a seguito dell’accordo tra le parti.
SUNIA Siena
Argomenti: sunia |
COLLABORATORI SPORTIVI Al via da oggi pomeriggio le domande per l’indennità di 600 euro da inoltrare alla società Sport e Salute S.p.A.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 7, 2020
‼️COLLABORATORI SPORTIVI Al via da oggi pomeriggio, 7 aprile – ore 14, le domande per l’indennità di 600 euro da inoltrare alla società Sport e Salute S.p.A.
🛑 Possiamo aiutarti a compilare la domanda, aiutarti a capire se hai i requisiti richiesti, suggerirti come recuperare i documenti necessari, darti informazioni sul tuo rapporto di lavoro.
👉 Per avere informazioni, supporto e assistenza contatta la sede NIdiL Cgil più vicina, trova la tua su: www.nidil.cgil.it/
Argomenti: NIdiL |
Federconsumatori Siena: proroga chiusura sportelli ma contattabili
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 7, 2020
Federconsumatori Siena: proroga chiusura sportelli ma contattabili
La chiusura di tutti gli sportelli della Federconsumatori di Siena è prorogata al 13 aprile compreso (salvo ulteriori proroghe).
Il canale primario con il quale contattare l’associazione resta l’indirizzo email di ogni singolo sportello:
fct.siena@federconsumatoritoscana.it
fct.sinalunga@federconsumatoritoscana.it
fct.poggibonsi@federconsumatoritoscana.it
fct.montepulciano@federconsumatoritoscana.it
Nei casi di urgenza o di impossibilità ad utilizzare l’email, il recapito mobile al quale contattare la Federconsumatori provinciale è il 327 413 5031 dal martedì al venerdì dalle ore 09.00 alle 12.00.
Argomenti: FEDERCONSUMATORI |
Coronavirus: Cgil e Filcams Cgil, necessarie misure per colf e badanti
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 7, 2020
Coronavirus: Cgil e Filcams Cgil, necessarie misure per colf e badanti
Argomenti: CGIL |
Covid-19: contagio come infortunio sul lavoro, Inca Cgil: Inail renda più semplici le procedure di denuncia
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 6, 2020

Covid-19: contagio come infortunio sul lavoro
Inca Cgil: Inail renda più semplici le procedure di denuncia
Il contagio da coronavirus è equiparato ad infortunio sul lavoro, ma ottenere la tutela Inail non sarà per tutti la stessa cosa. E’ quanto denuncia Silvino Candeloro, del collegio di Presidenza Inca, commentando la tanto attesa circolare dell’Inail, n. 13 del 3 aprile, pubblicata dopo numerose sollecitazioni da parte del sindacato e del Patronato della Cgil, pur considerandola “un primo atto applicativo” delle disposizioni contenute nel D.L. “Cura Italia”, n. 18 del 17 marzo scorso, “assolutamente necessario”, “una prima certezza per la tutela individuale di lavoratori e lavoratrici coinvolti, loro malgrado, nella pandemia da Covid-19”. Continua a leggere questo articolo »
Argomenti: CGIL, INCA, patronato |
Prestazioni previdenziali: Inps, sospensione decorrenza termini di decadenza
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 6, 2020

Prestazioni previdenziali
Inps, sospensione decorrenza termini di decadenza
Con la circolare n. 50 del 4 aprile, l’Inps comunica che dal 23 febbraio al 1° giugno 2020 è sospesa la decorrenza dei termini decadenziali per la presentazione delle domande di prestazioni previdenziali, inclusi quelli di certificazione del diritto a dette prestazioni, nonché per l’accettazione dei provvedimenti di ricongiunzione, riscatto – anche ai fini dei trattamenti di fine servizio e dei trattamenti di fine rapporto – e rendita vitalizia ex articolo 13 legge n. 1338 del 1962.
In particolare: Continua a leggere questo articolo »
Argomenti: CGIL |
CGIL Siena: possibilità di richiedere il bonus di 600 euro
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 6, 2020
CGIL Siena: possibilità di richiedere il bonus di 600 euro
Siena, 6 aprile 2020 – Devi richiedere il bonus di 600€? Rientri nei requisiti? Queste sono le casistiche:
- stagionale turismo o terme: rapporto di lavoro con cessazione involontaria tra il 01/01/2019 e il 17/03/2020, non titolare di alcun rapporto di lavoro dipendente alla data del 17/03/2020
- lavoratore settore agricolo: con almeno 50 giornate di effettivo lavoro nell’anno 2019
- piccole P.IVA attive al 23/02/2020
- CO.CO.CO. (iscritti solo gestione separata Inps) attivi al 23/02/2020
Il bonus non è cumulabile e quindi incompatibile con reddito di cittadinanza/pensione diretta derivante da contributi/assegno di invalidità; è cumulabile, e quindi compatibile, con Naspi/Discoll/Stage/Tirocini professionali/Borse lavoro.
Il Patronato INCA CGIL è a disposizione, previo appuntamento telefonico, nelle seguenti 5 Camere del Lavoro: Siena (La Lizza, 11 – tel. 0577 2541), Poggibonsi (Piazza G. Matteotti, 8 – tel. 0577 936165), Colle di Val d’Elsa (Via dei Fossi, 24 – tel. 0577 924565), Montepulciano (Via Fiorita, 12 – tel. 0578 74141), Abbadia San Salvatore (Via Gorizia, 28 – tel. 0577 778054).
Argomenti: CGIL, INCA, patronato |
Landini: “Occorre difendere il lavoro”.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 5, 2020
MAURIZIO LANDINI: SOSPENDERE I LICENZIAMENTI PER 9 SETTIMANE NON BASTA. IL PROVVEDIMENTO VA ESTESO
“È importante prevedere forme di prestito e misure fiscali che tutelino le imprese (…) ma le imprese non devono chiudere, né delocalizzare, devono discutere con le rsu della sicurezza e garantirla, poi va esteso il divieto di licenziamento per tutto il periodo della crisi.” Il segretario generale della Cgil Maurizio Landini affronta l’argomento in un’intervista pubblicata oggi da Il Sole 24 ORE. Del decreto Cura Italia dice:”va nella direzione giusta, ma non è sufficiente e bisogna mettere in atto altri provvedimenti, sia per assicurare la liquidità delle imprese che il sostegno al reddito ai cittadini, ai lavoratori dipendenti e a tutti i rapporti di lavoro.” Così Landini rilancia la richiesta al governo di aprire un confronto con le parti sociali in settimana: “Mai come adesso è importante gestire assieme questa situazione inedita e straordinaria.”
Per approfondire: https://bit.ly/39ITllB
Argomenti: CGIL |
Cassa integrazione e malattia ai tempi del Covid-19, FIOM CGIL Siena: “Pay Care sta sbagliando, facciamo chiarezza!”.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 4, 2020
Cassa integrazione e malattia ai tempi del Covid-19.
FIOM CGIL Siena: “Pay Care sta sbagliando, facciamo chiarezza!”
Siena, 4 aprile 2020 – Per chiarire il rapporto tra Cassa Integrazione o FIS e malattia prendiamo spunto da una comunicazione inviata dall’azienda Pay Care (Gruppo Comdata) ai propri dipendenti, che nel sito della Tognazza (Comune di Monteriggioni) occupa 74 dipendenti.
L’Azienda, che il 23 marzo aveva comunicato di dover chiedere l’intervento dell’assegno ordinario per emergenza Covid-19 (FIS) a partire dal 9 marzo, ha inviato il 31 marzo un’ulteriore comunicazione a tutti i lavoratori nella quale informa che provvederà a sostituire con l’indennità giornaliera FIS tutte le eventuali malattie a partire dal 9 marzo, quindi in maniera retroattiva. Continua a leggere questo articolo »
Argomenti: FIOM |
Coronavirus: Cgil, Cisl, Uil, sottoscritto con Governo protocollo per tutela dipendenti pubblici
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 4, 2020
Coronavirus: Cgil, Cisl, Uil, sottoscritto con Governo protocollo per tutela dipendenti pubblici
Argomenti: CGIL |