cgil siena

Ex poliambulatorio INAM di COLLE di VAL D’ELSA: lo SPI CGIL lancia raccolta firme per una casa della salute

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 17, 2019

PETIZIONE POPOLARE PER IL RECUPERO DELL’ EX POLIAMBULATORIO INAM DI COLLE VAL D’ELSA: UNA CASA DELLA SALUTE

Il sindacato pensionati SPI CGIL lancia la raccolta firme tra gli abitanti di Colle di Val d’Elsa, Casole d’Elsa e Radicondoli

Siena, 17 aprile 2019 – A partire da venerdì 19 aprile la Lega dei pensionati SPI CGIL di Colle di Val d’Elsa lancia una petizione tra tutti i cittadini per il recupero della struttura dell’ex poliambulatorio INAM di via XXV Aprile, ormai da oltre un decennio lasciato all’abbandono quasi totale e a un progressivo degrado.

La raccolta di firme chiede al Direttore Generale della ASL Toscana Sud Est, proprietaria dell’immobile, di intervenire urgentemente per bloccare il deterioramento e destinare l’edificio ad un utilizzo socio sanitario per prestazioni rivolte alla popolazione, così come era previsto al momento della sua costruzione.

Il sindacato pensionati propone di adibire l’ex poliambulatorio a Casa della salute, una struttura pubblica indispensabile per il miglioramento delle prestazioni rivolte all’intera popolazione della zona. Nella casa della salute infatti è prevista la presenza dei medici di famiglia, affiancati dagli specialisti convenzionati e dall’attività infermieristica, l’assistenza sociale per la condivisione dei percorsi assistenziali rivolti ai malati cronici, la diagnostica di 1° livello, il consultorio e l’avviamento del progetto “dove si prescrive si prenota”, così come già in atto a Poggibonsi.

Tutte prestazioni garantite dal Servizio Sanitario in maniera gratuita, salvo l’eventuale ticket, senza doversi recare presso ambulatori privati e pagare di tasca propria la relativa parcella.

La raccolta delle firme si svolgerà nei tre Comuni valdelsani attraverso dei tavoli che saranno collocati in varie zone del territorio per coinvolgere il maggior numero di cittadini. Inoltre sarà possibile aderire alla petizione recandosi presso la Camera del Lavoro di Colle di Val d’Elsa durante gli orari di apertura – 8.30-12.30 / 14.30-18.30 – dal lunedì al venerdì.

Gli organizzatori inoltre auspicano che l’obiettivo del recupero dell’immobile e dello sviluppo dei servizi socio sanitari nel territorio divenga un tema al centro del dibattito politico e sia presente nei programmi delle varie liste che si confronteranno in occasione delle imminenti elezioni che riguardano tutti e tre i Comuni.

Argomenti: SPI, valdelsa |

Pasqua e Pasquetta, Cgil Cisl Uil Toscana di categoria proclamano sciopero nel commercio

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 17, 2019

Pasqua e Pasquetta, Cgil-Cisl-Uil Toscana di categoria proclamano sciopero nel commercio: “No al sempre aperto”
Pasqua e Pasquetta 2019, no alle aperture per le festività. Anche quest’anno molte attività commerciali staranno aperte, anche in Toscana, con poche eccezioni, tra cui parte della Cooperazione. Non è accettabile! Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Regionali sono da sempre contrarie alle aperture dei negozi per le festività civili e religiose e alle domeniche sempre aperte.
La Legge Monti sulla liberalizzazione degli orari e degli insediamenti commerciali va modificata perché:
• nessun aumento dei consumi e tanto meno dell’occupazione
• peggiorate le condizioni di lavoro, gli orari, la vita delle lavoratrici e dei lavoratori
• è aumentata la precarietà
Il Governo realizzi cosa aveva promesso: individuazione delle Festività con l’obbligo di chiusure per tutti e deroghe alle chiusure domenicali da concordare con le parti sociali sul territorio. Basta promesse elettorali: no al sempre aperto! No a lavorare per le feste! Il commercio non è un servizio essenziale. Per questo Filcams, Fisascat e Uiltucs della Toscana proclamano sciopero e astensione dal lavoro per l’intera giornata del 21 e 22, sottolineando quanto molte sentenze hanno sancito: il lavoro nelle festività civili e religiose individuate dal Contratto nazionale non è un obbligo e il lavoratore non può essere comandato al lavoro senza il proprio consenso.
Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs della Toscana

Argomenti: CGIL |

Comunicato Segreterie di Fabi, First, Fisac, Uilca e UNisin su MPS

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 17, 2019

 

Argomenti: FISAC |

CGIL Poggibonsi: intitolata la sala riunioni a Simone Buccianti

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 16, 2019

CGIL Poggibonsi: intitolata la sala riunioni a Simone Buccianti

Poggibonsi, 16 aprile 2019 – La sala riunioni della Camera del Lavoro di Poggibonsi è stata intitolata a Simone Buccianti, storico componente RSU della CALP, ora RCR Cristalleria Italiana, di Colle di Val d’Elsa, prematuramente scomparso a febbraio.

Ieri, alla presenza dei delegati sindacali valdelsani, il Segretario Generale della CGIL di Siena Fabio Seggiani ha scoperto la targa ricordo insieme alla figlia Asia e alla moglie Simona.

Argomenti: camere del lavoro, CGIL, valdelsa |

Personale servizi educativi Comune di Siena: “Si va alla mobilitazione”.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 16, 2019

Personale servizi educativi Comune di Siena: “Fallito il tentativo di conciliazione dal Prefetto. Nessuno spazio alla trattativa, si va alla mobilitazione”.

I sindacati: “Valuteremo le forme di lotta da mettere in campo”.

Siena, 16 aprile 2019 – Nell’incontro con il Prefetto di ieri, 15 aprile, FP CGIL, FPL UIL e RSU hanno riportato l’esito della assemblea dei lavoratori dello scorso 11 aprile dove con una maggioranza schiacciante – 126 favorevoli e 1 contrario – è stata ribadita la ferma contrarietà alla statalizzazione delle scuole dell’infanzia e all’appalto del nido. Il personale ha chiesto inoltre di attivare un percorso di assunzioni al fine di impedire l’impoverimento della qualità dei servizi.

“La risposta dell’Amministrazione – hanno spiegati i Sindacati – è stata ferma sulle posizioni assunte anche nell’incontro precedente con il Prefetto, rivendicando la libertà di fare le scelte che vogliono. Vista la distanza delle posizioni, il Prefetto ha accertato l’impossibilità di giungere ad un accordo conciliativo”.

“Con le lavoratrici e i lavoratori valuteremo le forme di lotta da mettere in campo – concludono FP CGIL, FPL UIL e RSU – “e al tempo stesso vigileremo costantemente su ogni e altro tentativo di gestione diversa da quella diretta. A difesa dei Servizi Educativi e più in generale nei servizi pubblici, è arrivato il momento di una strenua difesa ed iniziativa sia di carattere locale che regionale, che scongiuri l’abbattimento della qualità dei servizi, fiore all’occhiello di tante Amministrazioni che produce spesso purtroppo un innalzamento dei costi a discapito di chi vi lavora e dell’utenza”.

Argomenti: Comuni, FP |

ESSERE IN PENSIONE NON SIGNIFICA NON AVERE PIU’ NIENTE DA CHIEDERE O DA RIVENDICARE

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 16, 2019

ESSERE IN PENSIONE NON SIGNIFICA NON AVERE PIU’ NIENTE DA CHIEDERE O DA RIVENDICARE

DIRITTI INESPRESSI” sono quei diritti che spettano al pensionato ma che non vengono concessi perché non sono stati richiesti.

Il Sindacato Pensionati CGIL è un sindacato attivo ogni giorno su tutto il territorio nazionale per tutelare i pensionati e le loro famiglie, sostenendo i loro diritti. Tanti sono gli ambiti di intervento, tutti incentrati sulla necessità di tutelare i nostri iscritti sia a livello collettivo che individuale. Dalle pensioni al welfare, al fisco, alla sanità, alla non autosufficienza, non c’è aspetto della vita dei pensionati e degli anziani che non ci veda in campo da protagonisti.

Non ci dimentichiamo mai che oltre alla condizione di pensionati siamo cittadini. E’ per questo che lo SPI-CGIL alla sua quotidiana attività sindacale accompagna un costante impegno nella promozione e nella difesa dei valori costituzionali della democrazia, della libertà, dell’uguaglianza sociale e della solidarietà in un rapporto sinergico con le nuove generazioni.

Ci occupiamo anche della tutela individuale, del recupero dei “diritti inespressi” con il controllo delle pensioni, riuscendo così a garantire a molti pensionati e pensionate l’esercizio dei loro diritti e il recupero di somme importanti a loro spettanti.

Nel 2018 sono stati recuperati oltre 155.000 euro a favore dei pensionati in tutta la provincia di Siena. I nostri operatori, sparsi in tutto il territorio, stanno verificando le pensioni di decine di anziani con un assegno lordo intorno ai 1.000 euro al mese, riscontrando il diritto a prestazioni non erogate sul 20% circa della documentazione controllata, recuperando cifre importanti per molti pensionati. La campagna prosegue quindi con grande successo in tutta la provincia per far emergere i cosiddetti “diritti inespressi”, cioè diritti di cui si può usufruire solo facendone richiesta all’Ente previdenziale ma che la maggioranza degli anziani non conosce: assegni al nucleo familiare, integrazione al trattamento minimo, somme e importi aggiuntivi, quattordicesima mensilità, ecc.

Abbiamo rilevato differenze notevoli che vanno ad aumentare l’importo mensile della pensione anche di 100 euro e con arretrati di oltre 6.000 euro. Per persone con redditi di queste entità sono cifre davvero importanti.

Fra i motivi che determinano i “diritti inespressi” il principale è legato alla decisione dell’Inps di non inviare più a casa il modello ObisM, cioè la busta paga del pensionato e la certificazione dei redditi. Per questo lo Spi-Cgil stampa gratuitamente agli iscritti questa documentazione, rilevando appunto possibili crediti a favore dell’anziano.

Quest’anno, a differenza del passato, l’INPS, ad oggi, non ha messo a disposizione dei pensionati la visualizzazione e la stampa del mod. ObisM, impedendo così al pensionato di conoscere la propria busta paga.

SPI CGIL Siena

Siena, 16/04/2019

Argomenti: CGIL |

Preoccupati dal DEF

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 16, 2019

•Tagli alla spesa pubblica invece di investimenti
• Nessuna strategia per lavoro e occupazione
• Flat tax invece di lotta all’evasione.
Oggi la vice segretaria generale Gianna Fracassi ha presentato in audizione il nostro parere – PREOCCUPATO – sul Def.
La nota con la memoria consegnata qui al link 👉bit.ly/2GpZ30A

Argomenti: CGIL |

23 e 24 aprile: chiusura sportello FEDERCONSUMATORI Siena

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 16, 2019

ATTENZIONE!

Vi informiamo che lo sportello della Federconsumatori di Siena

c/o la Cgil – La Lizza 11 – rimarrà chiuso

nei giorni di martedi 23 e mercoledi 24 Aprile

Argomenti: FEDERCONSUMATORI |

Manifestazioni del 25 Aprile a Siena

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 15, 2019

Argomenti: 25 aprile |

17 aprile Poggibonsi: al Politeama gli studenti del Roncalli raccontano il loro viaggio ad Auschwitz

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 15, 2019

Argomenti: SPI |

« Articoli Precedenti Articoli Successivi »