cgil siena

“L’energia delle aree interne”, il 17 luglio iniziativa Cgil a Santafiora (Gr)

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Luglio 10, 2024

“L’#energia delle #AreeInterne – Nuove opportunità di sviluppo per occupazione, #economia#ambiente”: è l’iniziativa, organizzata da Cgil #Siena, Cgil #Grosseto e #Cgil Toscana, in programma mercoledì 17 luglio ore 10-13 a Santafiora (Gr) presso la Sala del Popolo del Palazzo Comunale (Piazza Garibaldi 25)

Argomenti: CGIL |

Oggi sportello Federconsumatori Siena chiuso

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Luglio 10, 2024

Attenzione!

Oggi lo sportello

della Federconsumatori di Siena

(La Lizza 11)

rimarrà chiuso. 

Argomenti: FEDERCONSUMATORI |

Patronato INCA CGIL: “Di lavoro ci si può ammalare!”.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Luglio 9, 2024

Argomenti: CGIL, INCA, patronato, servizi |

Contributo affitto 2024 del Comune di Siena: domande entro il 18 luglio, assistenza del SUNIA nella compilazione della pratica.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Luglio 8, 2024

Contributo affitto 2024 del Comune di Siena: domande entro il 18 luglio, assistenza del SUNIA nella compilazione della pratica.

Siena, 8 luglio 2024 – La domanda per il contributo affitto 2024 messo a disposizione dal Comune di Siena va presentata entro il 18 luglio, per l’assistenza nella compilazione è possibile recarsi al SUNIA Siena (Sindacato Unitario Nazionale Inquilini ed Assegnatari) presso la CGIL-Camera del Lavoro di Siena (La Lizza 11), su appuntamento chiamando il 3920170282 oppure inviando una email a sunia.siena@sunia.it oppure andrea.quadri18@gmail.com

I documenti necessari per la pratica sono: ISEE 2024, copia del contratto di locazione con registrazione all’Agenzia delle Entrate (se scaduto registrazione del rinnovo), se il proprietario non ha scelto il regime della “cedolare secca” copia del versamento dell’imposta di registro relativo all’annualità corrisposta, dichiarazione sostitutiva di atto notorio per i richiedenti che hanno ISE 0 o inferiore all’importo del canone di locazione (tranne se la somma dei redditi più il patrimonio mobiliare dichiarati nella certificazione ISEE non risulti superiore all’importo dell’affitto, copia documento d’identità, copia permesso di soggiorno (per cittadini extracomunitari).

Argomenti: casa, sunia |

Landini, cancellare l’autonomia differenziata. Depositato in Cassazione il quesito referendario abrogativo della legge Calderoli

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Luglio 5, 2024

Landini, cancellare l’autonomia differenziata. Depositato in Cassazione il quesito referendario abrogativo della legge Calderoli

Argomenti: CGIL |

Campagna FILCAMS CGIL “Mettiamo il Turismo SottoSopra” sul lavoro stagionale con il tour nelle Regioni: per la Toscana tappa a Siena il 12 luglio.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Luglio 5, 2024

Campagna “Mettiamo il Turismo SottoSopra” sul lavoro stagionale con il tour nelle Regioni: per la Toscana tappa a Siena il 12 luglio.

Argomenti: FILCAMS |

Landini: “Questo governo non rispetta il sindacato. Il referendum cancellerà l’autonomia”.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Luglio 1, 2024

Landini a La Stampa “Questo governo non rispetta il sindacato. Il referendum cancellerà l’autonomia”

Argomenti: CGIL |

Sabato 6 luglio manifestazione nazionale a #Latina, col segretario Maurizio #Landini – i pullman da Siena

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Luglio 1, 2024

 

Fermiamo un sistema di fare impresa che sfrutta ed uccide! Sabato 6 luglio manifestazione nazionale a #Latina, col Segretario Maurizio #Landini, i pullman da Siena

Argomenti: CGIL |

Referendum #Cgil sul lavoro, il 2 luglio Firma Day in #Toscana, dove firmare in provincia di Siena!

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Giugno 28, 2024

Referendum #Cgil sul lavoro, il 2 luglio Firma Day in #Toscana, dove firmare in provincia di Siena!

Argomenti: CGIL |

Flai Cgil, Fai Cisl, Uila Uil Siena: “Soddisfazione per l’accordo siglato al tavolo di crisi in Regione Toscana per la tutela di lavoratrici e lavoratori di AviCoop.”.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Giugno 27, 2024

Soddisfazione per l’accordo siglato al tavolo di crisi in Regione Toscana per la tutela di lavoratrici e lavoratori di AviCoop. Una vertenza difficile partita dalla scelta formalizzata il 12 giugno scorso, da Flai, Fai e Uila contestata, di andare alla cessazione dell’attività e la chiusura del sito di Monteriggioni. Un primo verbale di impegni era stato siglato il 19 giugno che prevedeva alcuni impegni importanti di sostegno economico per i lavoratori a tempo determinato. Oggi dopo un’altra lunga giornata di trattativa ci possiamo dire soddisfatti per il lavoro fatto, grazie anche all’impegno di mediazione delle istituzioni tutte, soprattutto di Regione Toscana, nel rafforzamento del percorso di reindustrializzazione del sito, nella sottoscrizione di ulteriori misure di rafforzamento delle tutele retributive per i 180 lavoratori avventizi, che altrimenti ne sarebbero stati privi, e per la previsione di importanti ristori per i lavoratori a tempo indeterminato. Domani pomeriggio è prevista l’assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori del sito.
 Flai Cgil, Fai Cisl, Uila Uil Siena

Argomenti: aziende, FLAI |

« Articoli Precedenti Articoli Successivi »