Ufficio Vertenze Montepulciano: giovedì 1 marzo chiuso
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 26, 2018
giovedì 1 marzo
l’Ufficio Vertenze Legali di Montepulciano
rimarrà chiuso
Argomenti: CGIL, servizi, Ufficio vertenze, valdichiana |
Oggi INCA Gaiole in Chianti chiuso
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 26, 2018
Oggi INCA Gaiole in Chianti chiuso
ATTENZIONE!
Oggi pomeriggio
l’ufficio del patronato INCA CGIL di Gaiole in Chianti
rimarrà chiuso
Argomenti: CGIL, INCA, patronato, servizi |
Oggi INCA Trequanda chiuso
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 26, 2018
ATTENZIONE!
Oggi pomeriggio
l’ufficio del patronato INCA CGIL di Trequanda
rimarrà chiuso
Argomenti: CGIL, INCA, patronato, servizi |
Oggi UVL Buonconvento chiuso
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 26, 2018
Oggi pomeriggio
l’Ufficio Vertenze Legali di Buonconvento
rimarrà chiuso.
Argomenti: CGIL, servizi, Ufficio vertenze |
Intervista Camusso: L’Italia acquisisca gli anticorpi contro il fascismo
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 24, 2018
da fb CGIL Confederazione Generale Italiana del Lavoro
Perché è giusto e importante sfilare a Roma oggi sotto lo slogan ⬇️
#maipiufascismi #maipiurazzismi
Oggi, sul Manifesto, l’intervista al segr. gen. #Cgil Susanna Camusso
➡️ bit.ly/2GI5WHP
Argomenti: CGIL |
“Mai più fascismi, mai più razzismi”: Cgil, il 24 febbraio in piazza
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 23, 2018
Tutti a Roma per dire insieme che la #libertà e i #diritti sono il bene più grande che abbiamo conquistato e non vogliamo siamo messi a rischio.
#maipiufascismi
#maipiurazzismi
#24febbraio
Argomenti: CGIL |
Investimenti, diritto al lavoro e al lavoro con diritto, redistribuzione della ricchezza e riduzione delle disuguaglianze
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 23, 2018
da fb CGIL Confederazione Generale Italiana del Lavoro
Dati INPS: scrive oggi la segretaria nazionale Tania Scacchetti ⬇️
Nel 2017 boom di tempo determinati ( peraltro sempre più di breve durata ) e crollo del tempi indeterminati
Aumenta il turnover dei posti di lavoro
Esplode percentualmente il lavoro a chiamata
Ecco, certo che il saldo positivo e’ una notizia rassicurante , ma la qualità del lavoro che si trova rispetto a quello che si perde e’ una questione che non può ne’ essere derubricata ne’ essere accantonata
Ed e’ questa probabilmente la vera notizia, soprattutto se abbiamo passato gli ultimi anni a mettere soldi in incentivi temporanei alle imprese con l’obiettivo di favorire il lavoro stabile
Il nostro paese cresce , ma meno che nel resto dell’Europa.
La qualità del lavoro , e il drammatico dato del non lavoro , sono causa di questa mancata crescita e del grande aumento delle disuguaglianze .
In un paese serio quali scelte ( investimenti , diritto al lavoro e al lavoro con diritto , redistribuzione della ricchezza e riduzione delle disuguaglianze ) devono essere fatte per invertire questa tendenza dovrebbe essere il primo argomento di discussione in campagna elettorale …
#pianodellavoro
#cartadiritti
#cgil
Argomenti: CGIL |
Lavoratori Cooplat: sospeso sciopero e presidio
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 23, 2018
Preso atto della convocazione di un tavolo sindacale previsto per oggi alle ore 14.30 per ricomporre il contenzioso, la Filcams Cgil di Siena e i lavoratori della Cooplat hanno sospeso lo sciopero ed annullato il presidio di stamani a Sinalunga.
“Pur mantenendo lo stato di agitazione – sottolinea il sindacato – ci auspichiamo che tale gesto di responsabilità sia funzionale alla positiva risoluzione della vertenza in atto e restituisca ore di lavoro e dignità di salario ai lavoratori, troppo spesso penalizzati nei cambi di appalto”.
Argomenti: FILCAMS |
Lavoratori COOPLAT in appalto COOP CENTRO ITALIA: sciopero e presidio a Sinalunga
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 22, 2018
Lavoratori COOPLAT in appalto COOP CENTRO ITALIA: sciopero e presidio a Sinalunga
Siena, 22 febbraio 2018 – L’assemblea dei lavoratori COOPLAT della provincia di Siena che lavorano in appalto per le pulizie di COOP CENTRO ITALIA ha deciso di scioperare.
“Preso atto della decisione arbitraria e strumentale dell’azienda della riduzione dei contratti degli addetti alle pulizie dei locali COOP CENTRO ITALIA, – spiega la FILCAMS CGIL – condanniamo un atteggiamento che neanche lontanamente ricorda i valori della cooperativa. E’ necessario che COOPLAT ripristini immediatamente le ore di lavoro che erano nell’appalto al momento del passaggio, tutto ciò al fine di garantire un dignitoso salario ai lavoratori”.
L’organizzazione sindacale FILCAMS CGIL, insieme ai lavoratori, ha proclamato lo stato di agitazione di tutto il personale COOPLAT che lavora in appalto per COOP CENTRO ITALIA e l’indizione di un pacchetto di 2 giornate di sciopero, di cui una prevista per domani 23 febbraio.
Proprio domani dalle ore 10 alle ore 12 si svolgerà un primo presidio dei lavoratori a Sinalunga, presso il centro commerciale I Gelsi.
Argomenti: FILCAMS, presidio, scioperi |
Bilanci comunali 2018: ulteriori accordi tra Sindacati e Amministrazioni della Valdichiana
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 21, 2018
Bilanci comunali 2018: ulteriori accordi tra Sindacati e Amministrazioni della Valdichiana
Siena, 21 febbraio 2018 – “L’inizio del mese di febbraio ha visto la positiva conclusione del confronto sul bilancio 2018 con tante Amministrazioni locali della Valdichiana. Sono stati sottoscritti, con piena soddisfazione di ambo le parti, gli accordi con i Comuni di Montepulciano, Sinalunga e Trequanda” – annunciano le organizzazioni sindacali CGIL-CISL-UIL e loro rappresentanze dei pensionati della zona.
“Nei testi hanno un rilievo prioritario” – sottolineano le sigle – “sia l’aspetto delle tariffe dei servizi a domanda individuale a carico del cittadino (asili, scuole materne, mensa e trasporto scolastico), dato che vengono confermati gli importi dell’anno precedente, anzi, nel caso di Sinalunga, vengono ridotti, sia la ripartizione della compartecipazione attraverso le fasce di reddito ISEE, per garantire una maggiore equità in base alla diversa situazione economica delle famiglie, novità questa stabilita con il Comune di Trequanda. Poi sono previste azioni di contrasto all’evasione del pagamento dei tributi comunali (TARI, IMU, imposta di soggiorno), come doveroso atto di giustizia nei confronti dei tanti contribuenti che fanno il loro dovere”.
“Inoltre viene affrontato il problema dell’abitare” – proseguono i Sindacati – “tentando di dare una mano alle tante famiglie che sono in cerca di abitazioni e a quelle che hanno difficoltà nel pagamento dell’affitto, attraverso iniziative per il recupero del patrimonio dell’edilizia pubblica attualmente non utilizzato e l’erogazione di contributi agli affittuari morosi per necessità”.
“Infine, sia a Montepulciano, che a Sinalunga, che a Trequanda” – aggiungono CGIL-CISL-UIL – “abbiamo condiviso negli accordi con le Amministrazioni comunali l’esigenza di porre maggiore attenzione alla situazione dei servizi sanitari nel territorio. Si è messo l’accento sull’esigenza di accelerare la costruzione delle Case della Salute e l’attuazione della medicina di iniziativa nei confronti dei pazienti, specie anziani, con molteplici patologie croniche”.
“Nella settimana appena iniziata sono previsti ulteriori incontri sul bilancio 2018 con altri Comuni” – concludono le organizzazioni sindacali – “con i quali siamo convinti che arriveremo ad un risultato che possa soddisfare entrambe le parti”.
Argomenti: CGIL, Comuni, contrattazione, valdichiana |