cgil siena

Sindacato e politica dopo la crisi.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 13, 2018

Argomenti: CGIL |

PATRONATO INCA CGIL: IL MARTEDI’ ORARIO CONTINUATO A SIENA

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 13, 2018

PATRONATO INCA CGIL: IL MARTEDI’ ORARIO CONTINUATO A SIENA

Ricordiamo che IL MARTEDI’ il Patronato INCA CGIL della sede di Siena (La Lizza 11) effettua orario continuato 8.30-18.30.

Argomenti: CGIL, INCA, patronato, servizi |

Mercoledì 21 febbraio chiusura patronato INCA Poggibonsi

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 12, 2018

Mercoledì 21 Febbraio p.v.

il Patronato Inca di Poggibonsi

rimarrà chiuso

per l’intera giornata

per corso di aggiornamento.

Argomenti: CGIL, INCA, patronato, servizi, valdelsa |

Grande manifestazione nazionale contro i fascismi sabato 24 febbraio, a Roma

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 9, 2018

👉 L’avevamo detto che oggi il comitato dell’appello Maipiùfscismi si sarebbe riunito per individuare la data per una grande manifestazione nazionale contro i fascismi. Sarà sabato 24 febbraio, a Roma.
La Cgil partigiana, democratica, di impegno, c’è

Argomenti: CGIL |

Cgil, Anpi, Arci e Libera su manifestazione Macerata

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 9, 2018

📌 Insieme a Anpi, Arci e Libera abbiamo deciso di accogliere l’appello del sindaco di Macerata a sospendere qualunque manifestazione in città. Viene quindi revocata la manifestazione prevista per sabato 10. Ma resta intatto il nostro allarme e la richiesta alle istituzioni di applicare la legge e sciogliere le associazioni che si ispirano ad ideologie naziste o fasciste.
Preoccupati da quanto sta accadendo, non rinunciamo però a progettare una manifestazione nazionale contro i fascismi alla quale invitiamo sin d’ora tutte le forze democratiche del Paese ad aderire.

Argomenti: CGIL |

“MAI PIÙ FASCISMI” – Firma anche tu!

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 8, 2018

 

Vieni a firmare

nelle nostre

Camere del Lavoro!

Argomenti: CGIL |

Domani chiusura Ufficio Vertenze Legali Poggibonsi e San Gimignano

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 8, 2018

Domani 9 Febbraio

l’Ufficio Vertenze Legali di Poggibonsi resterà chiuso la mattina

e quello di San Gimignano il pomeriggio.

Argomenti: CGIL, Ufficio vertenze, valdelsa |

Perquisizioni OPA e Santa Maria della Scala: la CGIL convoca subito l’assemblea dei lavoratori

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 7, 2018

Perquisizioni OPA e Santa Maria della Scala: la CGIL convoca subito l’assemblea dei lavoratori

“Esprimiamo la nostra più completa fiducia nell’operato degli inquirenti – dichiarano i Sindacati – e ci auguriamo che le indagini possano arrivare a conclusione nel più breve tempo possibile.

Siamo però fortemente preoccupati – proseguono le organizzazioni sindacali – per le ricadute che eventuali reati potrebbero avere sulla tenuta occupazionale, sia di OPA che delle realtà in appalto e in sub-appalto. A tal proposito indiremo subito un’assemblea congiunta di tutto il personale, che potrebbe assumere anche carattere permanente.

Auspichiamo che le fibrillazioni nella gestione dell’Ente, a cui assistiamo da un pò di tempo, – concludono FP CGIL e FILCAMS CGIL – possano essere superate velocemente nell’interesse del futuro della sua principale se non esaustiva missione. A questo scopo chiamiamo a responsabilità le Istituzioni affinché si facciano garanti, verso le lavoratrici e i lavoratori nonché verso la cittadinanza tutta, del rispetto delle norme poste a tutela di un bene pubblico demaniale come è il complesso monumentale della Cattedrale”.

Argomenti: FILCAMS, FP |

Lavoro: Camusso, bene accordo Acea che abolisce norme Jobs Act

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 7, 2018

📌 Si può fare. In Acea – la multiservizi con sede a Roma che si occupa della gestione delle reti acqua, gas, elettricità – è stato firmato un accordo sindacale che di fato bypassa il JobsAct e ripristina l’art. 18.
E non è l’unica azienda ad avere realizzato che diritti nel lavoro e profitti coesistono. Anzi, che dove i lavoratori non sono sotto il ricatto continuo del licenziamento, si lavora meglio e di più.
Qui in un articolo di rassegna.it dettagli sull’accordo ↙️
http://bit.ly/2nSb442
Il commento del segr.gen. Cgil Susanna Camusso ↙️
http://bit.ly/2BIAFG5

Argomenti: CGIL |

Il sindacato dei pensionati denuncia: “Carenza medici, Nottola in crisi”

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 6, 2018

Presidio Ospedaliero Valdichiana: preoccupazione dello SPI CGIL

Il sindacato dei pensionati denuncia: “Carenza medici, Nottola in crisi”

Valdichiana, 6 febbraio 2018 – Lo SPI-CGIL della Valdichiana esprime la propria preoccupazione sulla situazione sanitaria della zona, soprattutto legata alle attività del Presidio di Nottola, in quanto con la nuova organizzazione territoriale sulla sanità si è venuto a costituire un ambito omogeneo territoriale che vede il raddoppio del numero degli utenti (63 mila prima, 130 mila oggi).

In più occasioni si stanno verificando ritardi nelle sostituzioni del personale in quiescenza (Medico e Paramedico) ed anche nei prossimi mesi ci sarà un ulteriore aumento di personale in uscita nei reparti in cui già oggi si registrano grosse difficoltà: Ortopedia, Cardiologia, Chirurgia ed Emergenza Urgenza (P.S.). Una circostanza che accomuna purtroppo tutti i presidi ospedalieri della provincia.

Evidenziato che tale carenza di operatori sta provocando continui ritardi anche nelle prestazioni ambulatoriali e diagnostiche intasando ulteriormente le liste di attesa, pur riconoscendo l’impegno della Direzione ospedaliera nella ricerca di tamponare queste mancanze per rendere Nottola il presidio dell’emergenza urgenza della rete ospedaliera della Valdichiana Senese/Aretina e dell’Amiata Val d’Orcia, lo SPI-CGIL della Valdichiana manifesta una forte preoccupazione soprattutto per i disagi subiti dalle persone più deboli di questa area.

Il perdurare di questa situazione obbligherà il Sindacato dei pensionati CGIL ad assumere una posizione di forte iniziativa, con l’obiettivo di coinvolgere sia la cittadinanza che tutte le Amministrazioni della zona per dare una risposta positiva alle carenze evidenziate. La posizione dei Sindaci della Valdichiana manifestata nel documento del mese di dicembre è una denuncia appropriata che va sicuramente condivisa.

Alle Amministrazioni locali si chiede inoltre di non dimenticare la necessità di incrementare i servizi socio sanitari nella Valdichiana (case della salute, cure intermedie), una sensibilità già dichiarata da tanti Sindaci durante la concertazione per gli accordi sui bilanci di previsione 2018.

 SPI-CGIL Zona Valdichiana

 

Argomenti: pensionati, valdichiana |

« Articoli Precedenti Articoli Successivi »