PENSIONI. Oggi incontro decisivo
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 13, 2017
Argomenti: CGIL |
PENSIONI. Ancora troppo lontani dalle risposte che ci aspettavamo.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 13, 2017
Argomenti: CGIL |
24 novembre: piante di rose dedicate a tutte le donne vittime di violenza
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 10, 2017
Argomenti: 25 novembre, donne, pensionati, SPI |
Presidio dei lavoratori dell’Opera della Metropolitana di Siena in corso!
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 10, 2017
Guggiari: “Preoccupazione e sconcerto per la tenuta democratica della nostra comunità”
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 9, 2017
CGIL Siena: solidarietà al PM Natalini e a tutta la Magistratura
Guggiari: “Preoccupazione e sconcerto per la tenuta democratica della nostra comunità”
Siena, 9 novembre 20017 – Esprimo la mia solidarietà al PM Aldo Natalini e a tutta la Magistratura senese, a nome mio e di tutta la CGIL di Siena. La busta intercettata a Firenze contenente, ci dicono i mezzi di informazione, un proiettile inesploso e dure minacce nei confronti del Magistrato rappresentano un atto di intimidazione così grave che non può non destare preoccupazione e sconcerto per la tenuta democratica della nostra comunità. La nostra democrazia si basa su valori costituzionali inalienabili fra cui, primo fra tutti, la divisione e l’autonomia dei poteri di cui ovviamente il ruolo della Magistratura ne è interprete principale. Qualunque atto diretto a minare alle fondamenta questo principio e qualsiasi iniziativa volta a far pressioni sulla Magistratura non può che essere condannato in modo netto. Un nuovo pesante atto non solo contro la Magistratura senese ed il Pubblico Ministero, ma direi contro tutta la comunità senese, che ha bisogno di tornare a respirare dopo anni cupi che vorremmo lasciarci finalmente alle spalle, con un rinnovato spirito propulsivo incardinato saldamente nei principi di democrazia e partecipazione che la lotta antifascista ci ha consegnato.
Claudio Guggiari, Segretario Generale CGIL Siena
Argomenti: CGIL |
1 dicembre chiusura sede Cgil di Siena
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 8, 2017
VENERDI’ 1 DICEMBRE la sede di SIENA rimarrà chiusa
(ricordiamo che anche il VENERDI’ successivo, 8 DICEMBRE, TUTTE LE NOSTRE SEDI
resteranno chiuse)
Argomenti: camere del lavoro, CGIL |
18 dicembre: sciopero nazionale dei lavoratori dell’edilizia
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 8, 2017
Lavoratori Opera della Metropolitana di Siena: presidio ed incontro con il Prefetto
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 7, 2017
Opera della Metropolitana di Siena: presidio dei lavoratori in Piazza del Duomo ed incontro con il Prefetto
FP CGIL e RSU: “Verranno esternalizzati ulteriori servizi”
Siena, 7 novembre 2017 – La FP CGIL di Siena e la RSU CGIL di Opera della Metropolitana di Siena annunciano per i prossimi giorni una serie di azioni di protesta, a cominciare da un presidio in Piazza del Duomo venerdì 10 novembre dalle ore 9 alle 10, durante l’incontro che è già stato fissato con il Prefetto.
“A seguito dell’avvio di nuovi percorsi – spiegano le organizzazioni sindacali – che puntano all’esternalizzazione di ulteriori servizi afferenti l’inalienabile funzione di tutela dei beni, ambito di esclusiva competenza dei dipendenti dell’Opera del Duomo, la decisione di procedere ad ulteriori azioni oltre l’astensione dalle prestazioni di carattere straordinario si è resa inevitabile. Dobbiamo impedire ulteriori lesioni ai diritti del personale di Opera Metropolitana, lavoratori che continuano a veder progressivamente sminuito il loro ruolo a vantaggio dell’attività surrettiziamente svolta da Opera Laboratori Fiorentini, una SpA che con dubbia legittimazione/regolarizzazione sta svolgendo delle funzioni di esclusiva pertinenza del personale di Opera Metropolitana Onlus”.
“Era chiaro che la decisione del C.d.A. di Opera Metropolitana di affidare le funzioni afferenti la tutela dei monumenti e dei beni della Fabbriceria ad una società con scopi commerciali – proseguono i sindacati – comportasse inevitabili ripercussioni sul personale. Richiamiamo quindi l’Ente ad una profonda riflessione in merito alle scelte fatte”.
“Inoltre – concludono FP CGIL e RSU – invitiamo le istituzioni cittadine in primo luogo, ma anche le forze politiche di maggioranza ed opposizione, ad assumersi le loro responsabilità, affinché non sia sottovalutato o trascurato, come è già accaduto in passato, quanto si sta realizzando sotto gli occhi di tutti. E’ in gioco la salvaguardia di un bene culturale pubblico che appartiene alla città e ai suoi cittadini e che è anche patrimonio dell’intera umanità”.
Sulle #Pensioni…
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 7, 2017
Argomenti: CGIL |
L. Bilancio: Cgil, sentiero stretto nel solco dell’austerità
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 6, 2017
L. Bilancio: Cgil, sentiero stretto nel solco dell’austerità
Per la Confederazione “non ci sono risorse sufficienti sul capitolo investimenti, leva fondamentale per creare crescita, sviluppo e buona occupazione. Assenti anche misure significative sul versante fiscale, a partire da una riduzione dell’imposizione tributaria sul lavoro, e la lotta all’evasione continua a essere marginale”. “Si prevedono solo – prosegue – una pletora di bonus e di micro interventi che non rappresentano lo shock necessario per far ripartire il Paese, soprattutto nel Mezzogiorno”.
“Salvo un lieve aumento delle risorse contro la povertà attraverso il Rei – evidenzia il sindacato di corso d’Italia – si mantiene lo status quo e non si affrontano le grandi disuguaglianze che attraversano l’Italia. Ad eccezione del rinnovo dei contratti dei lavoratori pubblici, non si danno ancora risposte sui temi posti unitariamente dalle Organizzazioni sindacali, soprattutto sulla previdenza, su cui si registra “un vuoto pneumatico, nonostante gli impegni sottoscritti dal Governo un anno fa con la fase due”. Infine, sottolinea la Cgil “sugli ammortizzatori sociali le misure sono parziali, servono più strumenti e più risorse” e per quanto riguarda la politica industriale e per lo sviluppo sostenibile “è ancora affidata troppo agli incentivi e al mercato”.
– Il testo integrale consegnato in audizione
Argomenti: CGIL |