cgil siena

L. Bilancio: Cgil, sentiero stretto nel solco dell’austerità

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 6, 2017

L. Bilancio: Cgil, sentiero stretto nel solco dell’austerità

Per la Confederazione “non ci sono risorse sufficienti sul capitolo investimenti, leva fondamentale per creare crescita, sviluppo e buona occupazione. Assenti anche misure significative sul versante fiscale, a partire da una riduzione dell’imposizione tributaria sul lavoro, e la lotta all’evasione continua a essere marginale”. “Si prevedono solo – prosegue – una pletora di bonus e di micro interventi che non rappresentano lo shock necessario per far ripartire il Paese, soprattutto nel Mezzogiorno”.

“Salvo un lieve aumento delle risorse contro la povertà attraverso il Rei – evidenzia il sindacato di corso d’Italia – si mantiene lo status quo e non si affrontano le grandi disuguaglianze che attraversano l’Italia. Ad eccezione del rinnovo dei contratti dei lavoratori pubblici, non si danno ancora risposte sui temi posti unitariamente dalle Organizzazioni sindacali, soprattutto sulla previdenza, su cui si registra “un vuoto pneumatico, nonostante gli impegni sottoscritti dal Governo un anno fa con la fase due”. Infine, sottolinea la Cgil “sugli ammortizzatori sociali le misure sono parziali, servono più strumenti e più risorse” e per quanto riguarda la politica industriale e per lo sviluppo sostenibile “è ancora affidata troppo agli incentivi e al mercato”.

Il testo integrale consegnato in audizione

Argomenti: CGIL |

Patronato INCA Rosia e San Rocco: domani uffici chiusi

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 6, 2017

vi informiamo che

DOMANI martedì 7 novembre

gli Uffici del Patronato Inca Cgil di

Rosia e San Rocco a Pilli

rimarranno chiusi

Argomenti: CGIL, INCA, patronato, servizi |

Carla Nespolo primo presidente donna alla guida dell’Anpi

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 6, 2017

È con grande affetto e vicinanza che desidero porgerti, insieme ai miei personali auguri e a quelli di tutta la Cgil, le felicitazioni per la tua elezione a Presidente dell’Associazione Nazionale Partigiani”. E’ quanto si legge in un messaggio di auguri inviato dal segretario generale della Cgil, Susanna Camusso, a Carla Nespolo.

“Già sai – prosegue Camusso- che nel tuo futuro lavoro, potrai contare sulla solidarietà, la vicinanza e l’aiuto della Cgil. So che ti attende un importante e gravoso lavoro, non solo per difendere e diffondere I valori della resistenza, della libertà, della pace, ma anche per far sì che le giovani generazioni non solo conoscano la storia e la lotta di chi ha riportato la libertà e la democrazia nel nostro Paese, ma si avvicinino sempre più ai valori che ispirarono quelle donne e quegli uomini coraggiosi”.

“Le nostre organizzazioni – aggiunge il segretario della Cgil – hanno radici solide e profonde, il legame ideale e storico che ci unisce, I comuni valori, la capacità di dialogo e di reciproco rispetto, sono la migliore garanzia di una collaborazione che saprà sempre più rinnovarsi e rafforzarsi. Con amicizia ti invio, insieme alle felicitazioni, i nostri fraterni saluti”.

“Voglio infine esprimere apprezzamento a Carlo Smuraglia per il lavoro svolto – conclude Camusso – e felicitarmi per la nomina a Presidente emerito”.

 

Argomenti: CGIL |

Legge di bilancio: assemblee CGIL, CISL e UIL

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 6, 2017

Argomenti: CGIL |

Grande successo FP CGIL all’elezione delle RSU e RLSSA di Sienambiente

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 3, 2017

Grande successo FP CGIL all’elezione delle RSU e RLSSA di Sienambiente

Siena, 3 novembre 2017 – In questi giorni si è svolto in tutta Italia il rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie e dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Salute, Sicurezza e Ambiente dell’igiene ambientale.

“La Funzione Pubblica Cgil è nettamente il primo sindacato in tutto il paese” – spiega Massimo Tanganelli, coordinatore FP CGIL dell’igiene ambientale per l’area vasta Toscana sud – “con una straordinaria affermazione delle sue candidate e dei suoi candidati”.

A Siena, per quanto riguarda l’elezione delle RSU e RLSSA di Sienambiente, hanno votato 95 dipendenti su 105, pari al 90,47%.

Le schede valide sono state 92, con 81 voti alla FP CGIL (85,2%) e 11 voti alla FIT CISL (11.57%).

Su 5 seggi, alla lista FP CGIL ne sono stati attribuiti 4, alla FIT CISL 1. Anche l’unico seggio a disposizione per gli RLSSA è andato alla lista FP CGIL.

Il grande successo della FP CGIL a Sienambiente traspare anche dalle parole di Tanganelli: “Siamo molto soddisfatti del risultato, anche perché la nostra organizzazione sindacale è presente in tutti i quattro settori dell’azienda. Al centro del nostro programma c’è il tema della salute e della sicurezza negli ambienti di lavoro insieme al potenziamento dei diritti e dell’occupazione. Tutto ciò ha premiato ancora una volta, e di gran lunga, la nostra sigla sindacale. Inoltre, come dimostrano i dati, è stata registrata anche una straordinaria partecipazione al voto, che impegna ancor di più il sindacato a battersi per migliorare le condizioni di lavoro del personale nell’ambito dello sviluppo del settore dei rifiuti”.

Argomenti: FP, RLSSA, RSU |

Di Vittorio, padre della Cgil, antifascista sempre

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 3, 2017

#3nov 2017 a sessant’anni dalla scomparsa di#DiVittorio riscopriamo l’attualità del suo ultimo discorso.
➡️ bit.ly/2wzO1yK

Argomenti: CGIL |

Anche oggi aperture e chiusure straordinarie Patronato INCA

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 3, 2017

Argomenti: CGIL, INCA, patronato, servizi |

Elezione delle RSU e RLSSA a SEI Toscana: affermazione della FP CGIL

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 2, 2017

Elezione delle RSU e RLSSA a SEI Toscana: affermazione della FP CGIL

Siena, 2 novembre 2017 – Nei giorni 25 e 26 Ottobre si sono svolte a SEI Toscana le elezioni per le Rappresentanze Sindacali Unitarie e per i Rappresentanti dei Lavoratori per la Salute, Sicurezza e Ambiente.

Si sono recati alle urne 870 dipendenti su 974, pari al 89,32% di affluenza.

Le schede valide sono state 833, con 465 voti alla FP CGIL (53,44%), 151 alla FIT CISL (17,35%), 147 alla UILtrasporti (16,89%), 47 all’UGL (5,40%) e 23 alla FIADEL (2,64%).

Su 17 seggi a disposizione, alla lista FP CGIL ne sono stati attribuiti 9, alla lista FIT CISL 3, alla UILtrasporti 3, all’UGL 1 e alla FIADEL 1.

Dei 6 seggi per l’elezione degli RLSSA, 3 sono andati alla lista FP CGIL, 1 alla CISL, 1 alla UIL e 1 all’UGL.

Massimo Tanganelli, coordinatore FP CGIL igiene ambientale area vasta Toscana sud, commenta così i risultati: “La nostra organizzazione sindacale vede la riconferma della sua rappresentatività in azienda ottenendo la maggioranza assoluta. I lavoratori e le lavoratrici di SEI Toscana, azienda che comprende le provincie di Siena, Arezzo e Grosseto e i Comuni di Piombino e della Val di Cornia, hanno espresso con chiarezza il loro apprezzamento alle nostre liste e ai nostri candidati. Ciò significa che l’impegno da noi profuso nel Comparto dell’Igiene Ambientale è stato premiato nonostante le dure prove affrontate, una su tutte il rinnovo contrattuale. La nostra tenacia nel dare sempre più valore alle RSU e alle RLSSA proseguirà, perché pensiamo che siano il terminale più efficace, sia per la rappresentanza e il potere negoziale dei lavoratori, che per garantire ancora di più la sicurezza sui luoghi di lavoro. Naturalmente al centro del nostro programma non può che esserci il potenziamento dei diritti e dell’occupazione, con la stabilizzazione del personale precario, sempre in un’ottica di miglioramento dei servizi offerti ai cittadini”.

“Con l’alta percentuale di partecipazione alle urne – conclude Tanganelli – i lavoratori e le lavoratrici di SEI Toscana hanno contribuito alla riuscita di un importantissimo momento di espressione democratica confermando la fiducia alle RSU e al Sindacato, ringraziamo quindi tutti coloro che sono andati a votare”.

Argomenti: FP, igiene ambientale, RLSSA, RSU |

INCA sede di Siena (LA LIZZA, 11): 2 e 3 novembre ORARIO CONTINUATO 8.30-18.30

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 2, 2017

Argomenti: CGIL, INCA, patronato |

Il 94% dei nuovi occupati dipendenti negli ultimi 12 mesi è a termine

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 31, 2017

 

Fa notare @FrancescoSeghezzi di Adapt con questo grafico lo stato della nuova occupazione secondo i dati Istat diffusi oggi. Li commenta Tania Scacchetti, segretaria nazionale Cgil, che spiega “Il recupero occupazionale di cui il Governo fa sfoggio e che in termini numerici nessuno nega è determinato quasi esclusivamente dal balzo in avanti dei contratti precari o a tempo determinato, la maggioranza dei quali di durata inferiore ai sei mesi”.

“A ciò si aggiungono gli indici di disoccupazione che – prosegue Scacchetti – nelle stesse stime del Governo, contenute nel DEF, rimangono stabilmente superiori al 10%, anche per i prossimi anni”. Infine, “il futuro dei giovani nel nostro Paese è condizionato da una disoccupazione che sale al 35,7%”.
“Basterebbe questo – sottolinea Scacchetti – a evidenziare la necessità di un cambio di passo nelle politiche economiche e del lavoro, come da tempo proponiamo con il ‘Piano straordinario per l’occupazione’ e con la ‘Carta dei diritti’”.
La nota integrale al link
➡️ http://www.cgil.it/lavoro-cgil-occupazione-serve-cambio-passo/

Argomenti: CGIL |

« Articoli Precedenti Articoli Successivi »