Avi.Coop.: l’Azienda comunica alla Regione Toscana la chiusura del sito di Monteriggioni, licenziati 200 lavoratrici e lavoratori. 20 giugno: sciopero e presidio davanti alla sede Amadori di Cesena.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Giugno 13, 2024
Avi.Coop. Gruppo Amadori: l’Azienda comunica alla Regione Toscana la chiusura del sito di Monteriggioni, licenziati 200 lavoratrici e lavoratori.
20 giugno: sciopero e presidio davanti alla sede Amadori di Cesena.
Monteriggioni (SI), 13 giugno 2024 – Dopo un pomeriggio di confronto serrato e la richiesta di mezza giornata di tempo da parte dell’Azienda per valutare le richieste delle Organizzazioni Sindacali, Avi.Coop. del Gruppo Amadori ha comunicato alla Regione Toscana la chiusura del sito di Monteriggioni, licenziando di fatto 200 lavoratrici e lavoratori.
Una scelta gravissima vista la disponibilità messa in campo dalle Istituzioni – Regione Toscana, Provincia di Siena e Comune di Monteriggioni – di supportare un percorso di riconversione del sito produttivo e la disponibilità delle maestranze a rivedere la propria attività lavorativa. All’Azienda era stato chiesto solo di mantenere i livelli occupazionali attuali e quelli salariali a piena produzione per il tempo necessario ad individuare un percorso di riqualificazione del quale si sarebbero fatte carico le Istituzioni regionali e locali tutte. Continua a leggere questo articolo »
Mariano Di Gioia è il nuovo Segretario provinciale della FILCAMS CGIL.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Giugno 13, 2024
Mariano Di Gioia è il nuovo Segretario provinciale della FILCAMS CGIL.
Siena, 13 giugno 2024 – Mariano Di Gioia è il nuovo Segretario Generale della Filcams Cgil di Siena, eletto oggi con oltre il 93% dei voti dall’Assemblea generale della Categoria alla presenza di Stefano Nicoli, Segretario Generale Filcams Cgil Toscana, ed Alice D’Ercole, Segretaria Generale Cgil Siena.
41 anni, di Castelpoto (BN) ma poggibonsese di adozione, Di Gioia inizia la sua esperienza a 21 anni nella Cgil Sannita, nel 2008 approda alla Cgil di Siena dove si occupa prima di sicurezza sul lavoro, per poi passare al comparto industria Slc Cgil dei grafici, cartai e cartotecnici; nel 2011 passa alla Filcams senese, dove resta fino al 2021; dopo una breve esperienza nel territorio fiorentino, ritorna ora nella provincia di Siena. Continua a leggere questo articolo »
Argomenti: FILCAMS |
Referendum: Cgil, obiettivo raggiunto, superate le 500 mila firme
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Giugno 12, 2024
Referendum: Cgil, obiettivo raggiunto, superate le 500 mila firme
Argomenti: CGIL |
Vertenza Avi.Coop (gruppo Amadori), domani a Firenze incontro in Regione e presidio
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Giugno 11, 2024
Vertenza Avi.Coop (gruppo Amadori), domani a Firenze incontro in Regione e presidio
Firenze, 11-6-2024 – Vertenza Avi.Coop (gruppo Amadori) di Monteriggioni (Si): domani mercoledì 12 giugno a Firenze alle 14:30 è in programma l’incontro tra Regione, azienda e Flai Cgil-Fai Cisl-Uila Uil. Nell’occasione, alla stessa ora, presidio di lavoratori e lavoratrici in piazza Duomo davanti alla Regione. I sindacati da tempo sono in mobilitazione per la mancanza di risposte da parte dell’azienda sul futuro dello stabilimento e sui rischi occupazionali (attualmente a Monteriggioni lavorano circa 200 addetti di cui gran parte avventizi)
21 GIUGNO: PASSEGGIATA DELLA MEMORIA A VICOBELLO per l’80esimo anniversario della Liberazione di Siena dal nazi-fascismo.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Giugno 11, 2024
Argomenti: CGIL |
Che aspetti a metterci la firma?
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Giugno 11, 2024
Nei banchetti o online prosegue la raccolta sui quattro referendum promossi dalla Cgil per un lavoro stabile, dignitoso, tutelato e sicuro
Il lavoro è un bene comune, riguarda anche te!
#Referendum2025
Firma qui: www.cgil.it/referendum
Argomenti: CGIL |
Nuovo Statuto Biotecnopolo, CGIL e FILCTEM CGIL Siena: “Più dubbi che certezze”.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Giugno 11, 2024
Nuovo Statuto Biotecnopolo, CGIL e FILCTEM CGIL Siena: “Più dubbi che certezze”.
Siena, 11 giugno 2024 – La pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dello Statuto della Fondazione “Biotecnopolo di Siena” lascia più dubbi che certezze sul futuro di questa istituzione.
La novità più preoccupante è lo stralcio nella riformulazione dell’art. 10 del finanziamento di 340 milioni di euro previsti per il Centro Nazionale Antipandemico.
Come CGIL e FILCTEM CGIL Siena abbiamo più volte ribadito come il Biotecnopolo potesse rappresentare un tassello fondamentale nello sviluppo di questo territorio e il perno intorno al quale costruire quel Distretto Industriale delle Scienze della Vita e delle Biotecnologie che è condizione necessaria affinché la ricerca e l’innovazione si traducano in ricadute importanti sull’economia reale e sull’occupazione.
Temiamo che la cancellazione dallo Statuto della previsione di 340 milioni di euro, che invece erano previsti nella precedente formulazione dello Statuto, siano l’anticamera di tagli alle risorse destinate, dalle azioni complementari al PNRR, alla nostra provincia e il segnale di un disimpegno del Governo rispetto al progetto del Centro Nazionale Antipandemico.
CGIL e FILCTEM CGIL Siena
NASPI E DIS-COLL: INDENNITÀ DI DISOCCUPAZIONE ANCHE PER CHI LAVORA NELLO SPORT
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Giugno 7, 2024

Argomenti: CGIL, INCA, NIdiL, SLC |
Contributo affitto 2024 del Comune di Monteriggioni: domande entro il 20 giugno.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Giugno 7, 2024
Contributo affitto 2024 del Comune di Monteriggioni: domande entro il 20 giugno.
Il SUNIA, previo appuntamento, assiste i cittadini nella compilazione della pratica.
Siena, 7 giugno 2024 – La domanda per il contributo affitto 2024 messo a disposizione dal Comune di Monteriggioni va presentata entro il 20 giugno alle ore 17, per l’assistenza nella compilazione è possibile recarsi al SUNIA Siena (Sindacato Unitario Nazionale Inquilini ed Assegnatari) su appuntamento, chiamando il 3920170282 oppure inviando una email a sunia.siena@sunia.it oppure andrea.quadri18@gmail.com
I documenti necessari per la pratica sono: Isee 2024, Dichiarazione sostitutiva di atto notorio per i richiedenti che hanno “ISEE inferiore ad € 1.000,00” o “ISE inferiore al canone annuo di locazione” (per coloro che non usufruiscono di assistenza da parte dei servizi sociali), copia del contratto di locazione con registrazione all’Agenzia delle Entrate, copia documento d’identità, copia permesso di soggiorno.
“La grande questione del nostro tempo: la precarietà”, martedì iniziativa CGIL e NIdiL CGIL Siena.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Giugno 6, 2024
“La grande questione del nostro tempo: la precarietà”, martedì 11 giugno iniziativa CGIL e NIdiL CGIL Siena al Circolo ARCI Sant’Andrea.
Siena, 6 giugno 2024 – “La grande questione del nostro tempo: la precarietà”, questo è il titolo dell’iniziativa organizzata dalla Camera del Lavoro di Siena e dalla Categoria sindacale dei lavoratori precari, il NidiL Cgil, che si svolgerà martedì 11 giugno alle ore 17.30 presso il Circolo ARCI Sant’Andrea a Montecchio (Siena).
Dopo il saluto della Segretaria Generale CGIL Siena Alice D’Ercole e la presentazione del Segretario Generale NIdiL CGIL Siena Duccio Romagnoli sono previsti gli interventi di Tania Groppi, Docente Ordinaria di Diritto Pubblico all’Università degli Studi di Siena e costituzionalista, e di Natascia Maesi, Presidente Arcigay Nazionale. Le conclusioni sono affidate a Davide Franceschin della Segreteria Nazionale di NIdiL CGIL.
Durante l’evento saranno raccolte le firme per la presentazione dei 4 quesiti referendari promossi dalla CGIL, importantissimi per ridare dignità e diritti ai lavoratori, soprattutto ai precari. E’ comunque possibile firmare digitalmente su cgil.it/referendum
Argomenti: CGIL, NIdiL, precari |