“Se il racconto pubblico ignora la vita concreta, si alimenta la protesta”
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 30, 2016

Argomenti: CGIL |
Camusso: “Il Paese non ha più tempo”
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 30, 2016

Argomenti: CGIL |
Camusso: “Serve discontinuità e politiche a favore dell’occupazione e del lavoro”
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 30, 2016
“Il rilancio dell’economia, il lavoro ai giovani, lo sviluppo del Mezzogiorno, la lotta alle diseguaglianze, comprese quelle fiscali, si devono fare con il consenso e il mondo del lavoro”, sostiene Camusso.
“Il governo Gentiloni ha l’opportunità di farlo, può e deve intraprendere politiche a favore dell’occupazione e del lavoro”, conclude il segretario generale della Cgil.
Argomenti: CGIL |
Scheda di sintesi sull’ammissibilità dei referendum
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 29, 2016
Scheda di sintesi sull’ammissibilità dei referendum
Scarica il documento a cura dell’ufficio giuridico Cgil nazionale
L’ammissibilità dei tre referendum della CGIL, che andrà prossimamente al vaglio della Corte costituzionale, è manifesta sul piano dello stretto diritto costituzionale.
Continua a leggere questo articolo »
Argomenti: CGIL |
Sindacati MPS: “SENZA PIÙ SCUSE”.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 29, 2016
Il dossier Mps continua ad essere motivo di scontro fra l’Italia e l’Unione Europea.
Assistiamo, infatti, a un confronto sempre più acceso e meno trasparente fra le Istituzioni Italiane e quelle comunitarie.
Il risultato è che le misure di volta in volta indicate nei Piani di ricapitalizzazione e in quelli industriali vengono continuamente superate da nuove indicazioni e nuove richieste, spesso sollecitate da dichiarazioni politiche a livello comunitario o di singoli Stati europei prive di parametri tecnici verificabili.
Il fatto che avvenga da parte di paesi come la Germania, che hanno abbondantemente utilizzato gli interventi statali a sostegno del settore creditizio e che continuano ad escludere dal sistema degli stress test le grandi banche regionali, risulta particolarmente insopportabile.
Il decreto approvato per tutto il Settore appena pochi giorni fa dal nuovo Governo, malgrado l’incomprensibile e colpevole ritardo degli esecutivi precedenti, non può e non deve essere messo in discussione da continui cambi di rotta e continue richieste di modifica dei provvedimenti e dei piani che non fanno altro che spostare irresponsabilmente nel tempo la partenza dei processi di risanamento e di rilancio.
Ci auguriamo che le istituzioni italiane dimostrino finalmente responsabilità e fermezza verso quella parte delle componenti europee che forse sta cercando attraverso le difficoltà del Settore bancario di provare l’inaffidabilità e l’inattendibilità del nostro Paese.
Occorre che tutti gli attori in campo si impegnino a raggiungere in tempi rapidi un punto fermo da cui far ripartire il Mps per dare un futuro agli oltre 25000 Lavoratori che hanno dimostrato come sempre attaccamento, professionalità e determinazione oltre ogni limite e a tutti quei risparmiatori e clienti che, continuando a darci fiducia, non hanno creduto alle sirene di sciacalli e avvoltoi.
All’Azienda chiediamo un forte scatto di qualità e di responsabilità, un coinvolgimento più forte dei Lavoratori e delle OOSS, una maggiore attenzione ed impegno sul fronte della comunicazione interna ed esterna, l’accantonamento di progetti sbagliati e di pratiche contrattuali divisive, l’avvio dell’effettivo rilancio commerciale dell’Azienda nel rispetto della professionalità dei colleghi e delle esigenze della clientela.
Come OOSS chiediamo con fermezza di continuare sulla strada di un confronto che a partire dalle tematiche del Piano Industriale, che ricordiamo è stato approvato pochi mesi fa dalla stessa BCE, e dagli Accordi appena siglati consenta a questa Azienda di riconsolidare il suo ruolo. Se questa impostazione dovesse venire meno sapremo reagire con assoluta determinazione.
Le Segreterie Fabi – First-Cisl – Fisac-Cgil – Sinfub – Ugl Credito – Uilca – Unità Sindacale Falcri Silcea Coordinamenti Banca MPS
Siena, 29.12.2016
Scadenza 31 dicembre: pensioni, occhio alla prescrizione!
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 29, 2016
“Se hai una pensione superiore a 3 volte il minimo e sei stato penalizzato nella rivalutazione per gli anni 2012-2013, devi inviare all’Inps una raccomandata che blocca i termini della prescrizione visto che alcuni Tribunali hanno richiesto il pronunciamento della Corte Costituzionale in merito alla parziale rivalutazione operata dal Governo”. È questo l’appello lanciato da tempo dallo Spi Cgil della Toscana che invita i pensionati interessati a rivolgersi, prima della fine di dicembre, alle sedi del sindacato presenti sul territorio, dove sarà possibile trovare aiuto per compilare il modulo da spedire all’Inps.
Jobs Act, “non bisogna aver paura dei referendum ma di chi non vuole che i cittadini si esprimano”
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 29, 2016

Argomenti: CGIL |
Ufficio Vertenze Rapolano Terme: ANNULLATA apertura straordinaria del 30 dicembre
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 29, 2016
ATTENZIONE! L’apertura straordinaria dell’Ufficio Vertenze Legali di Rapolano Terme prevista per Venerdì 30 dicembre dalle ore 15,00 alle ore 18,50 è stata annullata!
Argomenti: CGIL, servizi, Ufficio vertenze |
Boom dei voucher e delle dimissioni “salva sgravi”, economia toscana in stallo.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 28, 2016

Argomenti: CGIL |
CAAF CGIL Toscana: lavora con noi. Candidature entro l’8 gennaio 2017
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 28, 2016
CAAF CGIL Toscana seleziona personale da assumere con contratto a tempo determinato per le attività di COMPILAZIONE DEL 730.
Un’ottima possibilità di crescita professionale per i giovani di prima occupazione.
Requisiti: capacità informatiche – capacità relazionali – possibilità di mobilità sul territorio.
Compila il form su caafcgiltoscana.it al link ‘lavora con noi’ entro il 08.01.2107:
http://www.caafcgiltoscana.it/index.php/lavora-con-noi
Argomenti: CAAF |