cgil siena

Promozione canone concordato COMUNE DI SIENA, Sindacati degli inquilini: “Incentivare la locazione per chi si trova in maggiore difficoltà economica”.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 16, 2024

PROMOZIONE CANONE CONCORDATO COMUNE DI SIENA: I SINDACATI DEGLI INQUILINI CHIEDONO CORRETTIVI ALLA MISURA. 

SUNIA, SICET, UNIAT: “Incentivare la locazione per chi si trova in maggiore difficoltà economica”.

Siena, 16 marzo 2024 – Vista la recente promozione della misura straordinaria di sostegno al canone concordato da parte del Comune di Siena ci preme specificare la nostra posizione, già espressa all’Assessorato competente durante l’ultima riunione dell’Osservatorio territoriale delle locazioni e delle politiche abitative. Continua a leggere questo articolo »

Argomenti: casa, sunia |

Salute e sicurezza: Landini e Bombardieri, verso sciopero ad aprile. 22 marzo assemblea a Firenze

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 15, 2024

Salute e sicurezza: Landini e Bombardieri, verso sciopero ad aprile. 22 marzo assemblea a Firenze

Argomenti: CGIL |

Fisco: Cgil, Governo favorisce furbi e penalizza onesti

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 14, 2024

Fisco: Cgil, Governo favorisce furbi e penalizza onesti

Argomenti: CGIL |

15 marzo: ‘sit in for peace’ a Siena.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 12, 2024

“Sit in for peace”: venerdì 15 marzo in Piazza Salimbeni a Siena.

L’evento è promosso dalla FIOM CGIL senese. Continua a leggere questo articolo »

Argomenti: FIOM, pace, sit in |

GENITORI CHE LAVORANO: NUOVA GUIDA AI CONGEDI E AI PERMESSI

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 12, 2024

GENITORI CHE LAVORANO: NUOVA GUIDA AI CONGEDI E AI PERMESSI
🟥
L’unico modo concreto per invertire la tendenza alla denatalità e aiutare l’Italia a ricominciare a crescere è garantire aiuti concreti a chi vuole metter su famiglia e comunicarlo in modo chiaro e trasparente.
Questa Guida rinnovata nasce per mettere un po’ di ordine e per dare informazioni e tutele ai genitori.
👇
Per saperne di più scaricati il pdf:

Argomenti: CGIL, INCA, patronato, servizi |

Una tessera molte voci: la campagna di tesseramento Cgil e Cgil Toscana

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 11, 2024

Una tessera molte voci: la campagna di tesseramento Cgil e Cgil Toscana

Argomenti: CGIL |

Landini: in piazza per cessate il fuoco e fermare il massacro

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 9, 2024

Landini: oggi in piazza per cessate il fuoco e fermare il massacro

Argomenti: CGIL |

Lavoratori Fantacci Industrie Poggibonsi: un’ora di sciopero anche oggi.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 8, 2024

Lavoratori Fantacci Industrie Poggibonsi: un’ora di sciopero anche oggi.

Poggibonsi, 8 marzo 2024 – I lavoratori della Fantacci Industrie srl di Poggibonsi proseguono con lo stato di agitazione indetto dalla Fiom Cgil e dalla Rsu dopo la disdetta della contrattazione di secondo livello da parte dell’Azienda. Anche oggi le maestranze hanno scioperato per un’ora.

Argomenti: aziende, FIOM, scioperi |

8 marzo: Cgil, vogliamo fatti e non retorica da un Governo che peggiora condizione donne

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 8, 2024

8 marzo: Cgil, vogliamo fatti e non retorica da un Governo che peggiora condizione donne

Argomenti: CGIL |

Fantacci Industrie Poggibonsi: prosegue lo stato di agitazione dei lavoratori proclamato dalla Fiom Cgil.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 6, 2024

Fantacci Industrie Poggibonsi: prosegue lo stato di agitazione dei lavoratori proclamato dalla Fiom Cgil. Oggi in sciopero nelle ultime 2 ore del turno.

Poggibonsi, 6 marzo 2024 – Ieri i lavoratori della Fantacci Industrie srl di Poggibonsi, riuniti in assemblea, hanno deciso di continuare lo stato di agitazione proclamato dalla Fiom Cgil e dalla Rsu lo scorso 5 febbraio a seguito della disdetta della contrattazione di secondo livello da parte dell’Azienda e di mettere in campo un altro pacchetto di 16 ore di sciopero da effettuare entro il 31 marzo 2024. Oggi le maestranze dell’Azienda hanno incrociato le braccia durante le ultime 2 ore del turno di lavoro.

Argomenti: aziende, FIOM, scioperi |

« Articoli Precedenti Articoli Successivi »