FIOM-CGIL: “Ripiombano in un incubo i lavoratori della Tuscan Steel Works”
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 7, 2015
FIOM-CGIL: “Ripiombano in un incubo i lavoratori della Tuscan Steel Works”
Chiusi, 7 aprile 2015 – A questo punto dobbiamo dire che è fallito anche il tavolo istituzionale aperto al Comune di Chiusi per l’azienda TSW che appena 2 anni fa, recuperando le ceneri di parte della ex EDILCENTRO, prometteva un futuro roseo ai 25 dipendenti che aveva rilevato.
La realtà è che sono stati 2 anni di passione: non sono arrivate le liquidità promesse, di fatto si è sopravvissuti di espedienti – con una specie di autogestione dei dipendenti -, le nuove commesse recepite nel mercato sono state poche e forti sono state invece le difficoltà nello svolgere quelle già acquisite, non avendo le risorse necessarie ad approvvigionarsi delle materie prime necessarie.
Il Presidente della società è sempre stato assente e l’Amministratore – oggi dimissionario – sempre molto sfuggente e ondivago, basti pensare che solo 3 settimane fa, al tavolo istituzionale, aveva manifestato la necessità di riattivare al più presto tutta la forza lavoro per consegnare i manufatti di un ponte per la cittadina di Orvieto, cosa mai avvenuta. Continua a leggere questo articolo »
Argomenti: aziende, FIOM, valdichiana |
Appalti: Cgil, Cisl, Uil, Libera e Legambiente, presentano decalogo contro sprechi, mafie e corruzione
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 7, 2015
Appalti: Cgil, Cisl, Uil, Libera e Legambiente, presentano decalogo contro sprechi, mafie e corruzione
31/03/2015 da www. cgil.it
Pubblichiamo la nota stampa congiunta di presentazione del decalogo “Legalità e qualità nelle opere pubbliche”.
In allegato il documento e il comunicato con dichiarazioni dei presidenti di Legambiente e Libera, Vittorio Cogliati Dezza e Luigi Ciotti, e dei segretari generali di Cgil, Cisl e Uil Susanna Camusso, Annamaria Furlan e Carmelo Barbagallo.
Argomenti: CGIL |
Festività pasquali, 25 Aprile e 1 Maggio: sciopero nel commercio
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 3, 2015
FESTIVITA’ PASQUALI, 25 APRILE E 1 MAGGIO: SCIOPERO NEL COMMERCIO
Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil regionali confermano anche per il 2015 lo SCIOPERO per l’intera giornata del 5 e 6 Aprile, 25 APRILE e 1 MAGGIO
Siena, 3 aprile 2015 – Le organizzazioni sindacali del commercio Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil della Toscana ribadiscono la netta contrarietà alle aperture dei negozi per le prossime festività civili e religiose e chiedono il rispetto del significato e del valore sociale di queste festività.
“Le liberalizzazioni degli orari e delle aperture domenicali e festive – spiegano i sindacati – si sono rivelate negative, non hanno realizzato quegli obiettivi che il Governo aveva ‘venduto’: non hanno portato nessun aumento dell’occupazione e nemmeno dei consumi ed hanno peggiorato le condizioni di lavoro, aumentato la precarietà e l’assenza di ogni regola minima di concertazione sulla programmazione delle aperture e degli orari di lavoro”.
Filcams, Fisascat e Uiltucs riconfermano la necessità di modificare la Legge sulle liberalizzazioni, esprimendo un giudizio negativo sull’operato del Governo che ad oggi vede la discussione sulla proposta di Legge ferma al Senato.
“Manifestano nuovamente la necessità – aggiungono le organizzazioni sindacali – di rimettere la materia delle aperture domenicali e festive e delle aperture commerciali alle competenze Regionali e Comunali attraverso il confronto fra le parti Sociali, per un modello sostenibile del commercio, per città più vivibili, all’insegna della cultura e non del solo consumo, per una maggiore contrattazione in difesa dei più deboli, per la difesa dei valori civili e religiosi che queste festività rappresentano”.
Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil regionali hanno quindi proclamato lo sciopero e l’astensione dal lavoro per l’intera giornata di Pasqua, Pasquetta, 25 aprile, e 1 maggio.
Argomenti: 25 aprile, commercio, FILCAMS, Primo maggio, scioperi |
Lavoratori Province: manifestazione a Roma sabato 11 aprile
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 2, 2015
MANIFESTAZIONE PROVINCE: ROMA 11 APRILE 2015 ore 10
Pullman dalla provincia di Siena
Per prenotare il posto:
CGIL Siena tel. 0577-254811 opp. cell. 3496333599 – 3357417057 – 3293094017
orari:
Poggibonsi Loc. Salceto (Bar Cavallino) ore 04,45 – Colle di Val d’Elsa RCR ore 05,00 – Siena Fontebecci ore 05,20 – Serre di Rapolano Loc. Sentino ore 05,45 (fermata autobus tra rotonda e Hotel Serre) – Bettolle casello autostradale ore 06,15 – Querce al pino ore 06,30
Argomenti: FP, manifestazioni |
CAAF CGIL TOSCANA: 730-ISEE-RED-ICRIC-ICLAV-IMU-TASI-colf/badanti-successioni
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 2, 2015
Argomenti: CAAF |
Tabelle paga tessili artigiani aprile 2015
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 1, 2015
Argomenti: CGIL, FILTEA, servizi, tabelle paga, Ufficio vertenze |
Tabelle paga pulizie artigiani aprile 2015
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 1, 2015
Argomenti: CGIL, FILCAMS, servizi, tabelle paga, Ufficio vertenze |
Tabelle paga studi professionali aprile 2015
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 1, 2015
Argomenti: CGIL, FILCAMS, servizi, tabelle paga, Ufficio vertenze |
MERCATONE UNO: sciopero dei 51 dipendenti
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 1, 2015
MERCATONE UNO: sciopero dei 51 dipendenti
I sindacati e i lavoratori hanno incontrato il Prefetto di Siena ed il Sindaco di Colle di Val d’Elsa
Siena, 1 aprile 2015 – Le organizzazioni sindacali Filcams Cgil e Fisascat Cisl esprimono soddisfazione per la riuscita dello sciopero odierno dei dipendenti della Mercatone Uno di Colle di Val d’Elsa.
Tutti i lavoratori hanno aderito allo sciopero proclamato dalle sigle sindacali nazionali in merito alla vertenza che vede coinvolte circa 5000 persone, tra dipendenti, associati e indotto.
Il personale del negozio di Colle ha partecipato anche ai presidi che si sono svolti davanti alla Prefettura di Siena e al Comune di Colle.
Le organizzazioni sindacali e una delegazione di lavoratori sono stati infatti ricevuti dal Prefetto di Siena nella mattinata e dal Sindaco di Colle di Val d’Elsa nel pomeriggio.
I rappresentanti istituzionali, dopo aver ascoltato i motivi della protesta, hanno dichiarato il loro massimo impegno nel riferire ai Ministeri coinvolti nella vertenza le richieste dei lavoratori.
I sindacati chiedono soprattutto trasparenza nella gestione della vertenza e conoscenza degli ipotetici investitori e del loro piano industriale.
“La decisione dello sciopero – spiegano Filcams Cgil e Fisascat Cisl – è maturata per protestare contro il disimpegno di una proprietà e l’approssimazione di un management che, in questi ultimi anni, nonostante i tanti sacrifici fatti anche dai 51 dipendenti del punto vendita di Colle, hanno condotto al collasso economico-finanziario una società che, se opportunamente rifinanziata e guidata, avrebbe potuto rispondere positivamente alla sfida competitiva del mercato. Tra l’altro il negozio di Colle è l’unico in provincia di Siena e non ha concorrenza viste le dimensioni e gli articoli trattati”.
“La ricaduta in caso di incertezza di proseguimento dell’attività, sia totale che parziale – concludono i sindacati – sarebbe di grave impatto sociale, visto che il territorio valdelsano è già investito da anni da una forte crisi. La chiusura della Mercatone Uno porterebbe sul lastrico 51 famiglie, in gran parte monoreddito”.
Argomenti: aziende, FILCAMS, presidio, scioperi, valdelsa |
Tabelle paga lavorazioni meccaniche agricole aprile 2015
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 1, 2015
Argomenti: CGIL, FLAI, servizi, tabelle paga, Ufficio vertenze |