By Ufficio Stampa CGIL Siena | Luglio 17, 2023
Il mancato versamento delle quote da parte dei soci, assieme all’apertura del sostegno al reddito, rende il clima ancora più difficile ed incerto, riteniamo che tutto questo non possa essere scaricato sulla parte più debole, ossia i dipendenti.
Le parti sindacali ricordano che il sostegno al reddito è stato firmato dalle Filcams territoriali, dietro mandato assembleare congiuntamente alle RSA, con un obiettivo preciso: quello di tenere assieme la tenuta occupazionale ed il rilancio della realtà.
Su queste basi, le scriventi Filcams territoriali si confronteranno con la forza lavoro attraverso la convocazione della terza assemblea del personale , che farà il punto su quanto fatto sino ad oggi.
Risulta evidente che nel caso in cui le risposte in merito ai punti sopra detti, dovessero ritardare, l’assemblea stessa potrà iniziare concretamente le forme protesta più idonee a garantire la difesa di tutti i posti di lavoro oltre che il futuro e lo sviluppo dei territori Geotermici.
Filcams Cgil di Grosseto-Siena-Pisa
Argomenti: FILCAMS |
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Luglio 14, 2023
Istruzione e Ricerca, firmata l’ipotesi di CCNL 2019-21. Fracassi: importanti acquisizioni per tutti i nostri settori, ora avanti sul prossimo contratto
Argomenti: FLC |
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Luglio 13, 2023
Daniela Miniero è la nuova Segretaria Generale della FIOM CGIL di Siena Continua a leggere questo articolo »
Argomenti: FIOM |
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Luglio 11, 2023
Sai cosa sono i diritti inespressi?
Ti conviene scoprirlo

Argomenti: CGIL, INCA, patronato, servizi |
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Luglio 11, 2023
EDILIZIA: CALDO ESTREMO, DOPPIO RISCHIO. LA CAMPAGNA DELLA FILLEA CGIL
Con l’approssimarsi dell’estate e l’aumento delle temperature si presenta come ogni anno il rischio da colpo di calore. Per questo la Fillea Cgil ha organizzato una campagna per informare i lavoratori sui rischi da caldo estremo nei luoghi di lavoro, in particolare per chi svolge lavori faticosi e all’aperto, diffondendo nei cantieri le note Inps-Inail sul tema e una serie di volantini in 6 lingue diverse e uno spot.
Leggi l’articolo: https://bit.ly/3XHQXq5
Argomenti: CGIL, FILLEA |
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Luglio 10, 2023
Sanità pubblica: incontro tra Cgil, Cisl, Uil e l’Assessore del Comune di Siena.
I sindacati: “Auspichiamo che il metodo del confronto prosegua per raggiungere fattivi risultati”. Continua a leggere questo articolo »
Argomenti: CGIL, Comuni, sanità |
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Luglio 10, 2023
Intervista a Maurizio Landini su ‘la Repubblica’ – “Nove euro l’ora sono solo il primo passo. Basta contratti precari”
Argomenti: CGIL |
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Luglio 6, 2023
LANDINI: URGENTE AUMENTARE I SALARI, PUBBLICI E PRIVATI
“L’economia italiana, a dispetto di una certa narrazione, sta rallentando. La dinamica del Pil è in fase di attenuazione e le prospettive sono di un deciso calo, come ha affermato lo stesso governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco. Il governo appare inerte, mentre l’inflazione continua a impoverire milioni di lavoratrici e lavoratori, pensionate e pensionati”. Ad affermarlo è il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, su quanto emerso ieri in occasione dell’assemblea di Abi, l’Associazione bancaria italiana.
Argomenti: CGIL |
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Luglio 5, 2023
PENSIONI, ANCORA BUGIE SU AUMENTI E QUATTORDICESIMA
Dalla verifica effettuata su alcuni cedolini delle pensioni di luglio si evince che l’erogazione della 14esima mensilità, frutto di un’importante conquista del sindacato risalente ormai al 2007 e ulteriormente allargata nel 2016, viene indicata sotto la voce “aumento pensioni basse 2023”. Passerebbe così il messaggio che dietro quelle somme ci sia una decisione del governo in favore delle pensionate e dei pensionati italiani e che possa trattarsi di un aumento che verrà garantito mensilmente. “Nulla di tutto ciò è vero”. Questo il commento di Ivan Pedretti, segretario generale Spi Cgil, e Tania Scacchetti, segretaria nazionale Cgil: “L’aumento previsto per le pensioni basse e definito in legge di bilancio ammonterà, infatti, a meno di una decina di euro, cifre decisamente inferiori a quelle della 14esima mensilità”.
Argomenti: CGIL |
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Luglio 4, 2023
SALARI BASSI, ITALIA MAGLIA NERA D’EUROPA
Nel terribile 2022, con un’inflazione annuale in Ue del 9,2%, i dati Eurostat dicono che, se i salari sono cresciuti (poco) con una media del 4,4%, l’Italia si è fermata al 2,2%, primato negativo insieme a Malta, Finlandia e Danimarca. Ancora più negativi i dati in proiezione temporale: l’Italia è l’unico paese in Europa dove negli ultimi 30 anni gli stipendi – secondo i dati Ocse – sono addirittura diminuiti (-2,9%). Basta aggiungere, per rendersi conto della portata del fenomeno, che in Germania e in Francia (che partivano da un livello retributivo già alto) i salari medi hanno avuto un aumento rispettivamente del 33,7% e del 31,1%.
Leggi l’articolo: https://www.collettiva.it/…/salari-stipendi-europa…/
Argomenti: CGIL |
« Articoli Precedenti Articoli Successivi »