“La Toscana che Resiste”: 31 marzo ore 16.30 Presidio Universitario S. Niccolò Siena
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 27, 2023
Argomenti: CGIL |
Mobilitazione nazionale edili CGIL e UIL 1° aprile: per la Capitale pullman FILLEA CGIL dalla provincia di Siena.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 26, 2023
Mobilitazione nazionale edili CGIL e UIL, primo aprile manifestazioni a Torino, Roma, Napoli, Cagliari e Palermo
e clicca sull’immagine
Argomenti: FILLEA |
Cgil Siena, eletta la nuova Segreteria Confederale che affiancherà Fabio Seggiani.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 24, 2023
Cgil Siena, eletta la nuova Segreteria Confederale che affiancherà Fabio Seggiani.
Siena, 23 marzo 2023 – Dopo la recente rielezione di Fabio Seggiani a Segretario Generale della Cgil di Siena, anche la Segreteria Confederale che lo affianca si è rinnovata.
La nuova Assemblea Generale della Camera del Lavoro di Siena, eletta dal Congresso provinciale lo scorso dicembre e presieduta da Carla Fiochi, si è riunita per la prima volta ieri presso il Circolo Arci di Sant’Andrea a Montecchio alla presenza del Segretario Regionale Cgil Rossano Rossi.
L’assise ha eletto a larghissima maggioranza i nominativi proposti da Fabio Seggiani: Alice D’Ercole, Alessandro Lotti e Daniela Spiganti. Per quanto riguarda la componente femminile si tratta di due conferme, per quella maschile si registra invece un nuovo ingresso, dato che Alessandro Lotti, Segretario Generale uscente della Fisac Cgil provinciale, subentra a Simone Pizzichi, giunto alla scadenza del mandato confederale. Continua a leggere questo articolo »
Argomenti: CGIL |
Mercoledì 29 marzo a Poggibonsi: “Donne iraniane e Diritti negati”.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 24, 2023
Argomenti: CGIL |
Lunedì 27 marzo chiusura uffici CAAF
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 22, 2023
Attenzione! Lunedì 27 marzo 2023 tutti gli uffici del CAAF CGIL della provincia di Siena rimarranno chiusi al pubblico, il servizio degli appuntamenti sarà regolarmente funzionante.
Argomenti: CAAF |
Concorso Regione Toscana per 20 funzionari amministrativi (domande entro le ore 12 del 31 marzo): corso on line della FP CGIL.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 22, 2023
CONCORSO REGIONE TOSCANA: CORSO ON LINE FP CGIL.
20 POSTI PER FUNZIONARI AMMINISTRATIVI CAT.D, DOMANDE ENTRO IL 31 MARZO.
Siena, 22 marzo 2023 – FP CGIL Toscana e Firenze organizzano un corso di preparazione per il concorso indetto dalla Regione Toscana per 20 posti a tempo pieno e indeterminato. Funzionari amministrativi cat. D.
Le informazioni ufficiali sul bando sono pubblicate sul sito istituzionale della Regione Toscana al seguente link: https://www.regione.toscana.it/-/concorso-per-20-unit%C3%A0-di-categoria-d-funzionario-amministrativo-
Le domande dovranno pervenire entro le ore 12 del 31 marzo 2023. Continua a leggere questo articolo »
Argomenti: FP |
Disoccupazione agricola 2023: scadenza domande venerdì 31 marzo!
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 22, 2023



Argomenti: disoccupazione agricola, FLAI, INCA, patronato |
UVL Sinalunga e Torrita di Siena chiusi fino al 24 marzo
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 21, 2023
Attenzione! Gli Uffici Vertenze Legali di Sinalunga e Torrita di Siena rimarranno chiusi fino al 24 marzo compreso, siete pregati di rivolgervi all’UVL di Montepulciano.
Argomenti: CGIL, servizi, Ufficio vertenze |
PENSIONI, OPZIONE DONNA: REQUISITI, NOVITÀ E REGOLE PER IL 2023
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 20, 2023
clicca sull’immagine
per leggere il FOCUS
realizzato
dalla CGIL
Nazionale
Argomenti: CGIL |
Stop emergenza e urgenza H24 Misericordia Abbadia, Sindacati: “A rischio posti di lavoro e diritto alla salute”.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 20, 2023
Misericordia Abbadia San Salvatore: stop al servizio di emergenza e urgenza H24.
I sindacati: “A rischio i posti di lavoro ed il diritto alla salute di tutta la popolazione amiatina”.
Abbadia San Salvatore, 20 marzo 2023 – Mercoledì scorso si è svolto presso la Misericordia di Abbadia San Salvatore un incontro tra i lavoratori, FP CGIL, FP CISL e le rappresentanze della Confraternita, durante il quale sono stati comunicati sia l’impossibilità di continuare con il servizio di emergenza e urgenza H24 che il ricorso agli ammortizzatori sociali per i dipendenti.
“E’ difficile comprendere come in una zona altamente disagiata come l’Amiata ci si possa trovare di fronte alla Misericordia, che effettua questo servizio di vitale importanza per tutto il territorio e non solo, che ci comunica che per gravi problemi economici e di liquidità legati anche a norme regionali che hanno cambiato la regole sul trasporto ordinario degli ammalati, e non certo per mancanza di ‘commesse’, non può più proseguire nella sua attività.” – denunciano le Organizzazioni Sindacali.
“Questo non è un problema solo per i dipendenti coinvolti, – proseguono le sigle – ma anche per l’intera comunità amiatina già fortemente penalizzata dalle cattive infrastrutture, che si troverà costretta ad organizzarsi in modo autonomo per i viaggi di cura verso ospedali e centri più strutturati, e si tratta, lo ricordiamo, di persone già in disagio fisico e spesso anche economico. Inoltre il venir meno del servizio H24 comporterà forti disagi anche per il soccorso notturno, che in alcuni momenti potrebbe rivelarsi di vitale necessità”.
“Insieme alle Confederazioni di CGIL e CISL ci rivolgeremo pertanto alle Istituzioni locali e regionali, alla USL Toscana Sud Est e alla Società della Salute Amiata Senese e Val d’Orcia-Valdichiana Senese – concludono FP CGIL e FP CISL – per chiedere una convocazione urgente di un tavolo sindacale per affrontare questa problematica e cercare di individuare soluzioni adeguate, sia per la tutela dei posti di lavoro che per garantire all’intera popolazione amiatina il diritto alla salute e all’assistenza sanitaria pubblica”.
Argomenti: amiata, FP, salute, sanità |