Non e’ Festa per tutti
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 8, 2023
Festa dell’ImmacolataRispettiamo le Feste e le Persone.Quella delle liberalizzazioni degli orari commerciali, è stata una Legge sbagliata che da anni chiediamo di modificare, per una seria regolamentazione delle aperture degli esercizi commerciali.#8Dicembre è la prima festività del periodo Natalizio 2023 e anche quest’anno per qualche lavoratore le festività, saranno giorni di lavoro.Bisogna cambiare modello di lavoro nel commercio, costruirne uno più sostenibile, per città più vivibili all’insegna della cultura e non solo del consumo, oltre a difendere i valori civilie religiosi delle festività.Per queste ragionila Filcams Cgil Toscanae la Uiltucs ToscanaproclamanoASTENSIONE E SCIOPERO dal LAVOROper l’8 Dicembresottolineando quanto molte sentenze hanno sancito:il datore di lavoro, non può obbligare un dipendente a lavorare in un giorno festivo, anche se è infrasettimanale.PERCHE’ LA FESTA NON SI VENDE, SI VIVE
Argomenti: FILCAMS |
22 dicembre: uffici CAAF CGIL chiusi.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 7, 2023
Argomenti: CAAF, CGIL, FILCAMS, scioperi |
AFFOSSATO IL SALARIO MINIMO
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 6, 2023

Argomenti: CGIL |
Lavoratori COM.NET di Siena: 8 ore di sciopero e presidio ad Arezzo. FIOM CGIL: “Il cambio di CCNL penalizza le maestranze”.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 6, 2023
Lavoratori COM.NET di Siena: 8 ore di sciopero e presidio ad Arezzo.
FIOM CGIL: “Il cambio di CCNL penalizza le maestranze”.
Colle di Val d’Elsa, 6 dicembre 2023 – In seguito all’avvio del 1 dicembre della procedura dell’art. 47 L. 428/1990 relativa all’affitto di ramo di azienda del reparto telefonico della COM.NET in favore di TDS – con la conseguente disapplicazione per i lavoratori interessati dell’attuale CCNL FEDERMECCANICA-ASSITAL e l’applicazione dal 1 gennaio 2024 del CCNL delle Telecomunicazioni – la FIOM CGIL di Siena e la RSU, dopo un ampio ed approfondito confronto con i lavoratori in assemblea, hanno proclamato 8 ore di sciopero delle maestranze di Siena nella giornata di domani giovedì 7 dicembre 2023, con un presidio alle ore 8 alle ore 12 davanti alla sede COM.NET di Arezzo (via Enrico Lansel n. 30, zona industriale La Carbonaia) insieme ai colleghi aretini.
“Siamo assolutamente contrari ad un cambio di Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro, non solo perché nel settore delle installazioni telefoniche il CCNL metalmeccanico è storicamente presente, – spiega l’organizzazione sindacale – ma soprattutto perché così non verrebbe riconosciuto ai lavoratori ed alle lavoratrici che subiranno il passaggio ed il cambio di Contratto né l’aumento importante dei minimi tabellari previsto nel prossimo giugno dal CCNL dei metalmeccanici, né l’erogazione della seconda trance di welfare contrattuale strutturalmente già in ritardo, né gli arretrati del fondo di previdenza integrativa Cometa, anche questo a causa delle pendenze che l’Azienda ha nei confronti degli istituti previdenziali”.
La Fp Cgil al Comune di Poggibonsi: “Adesso basta!!!”. Indetto lo stato di agitazione dei lavoratori.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 6, 2023
La Fp Cgil al Comune di Poggibonsi: “Adesso basta!!!”.
Indetto lo stato di agitazione dei lavoratori.
Poggibonsi, 6 dicembre 2023 – “Stesse norme e stesso CCNL… Perchè il Comune di Poggibonsi non vuole dare le giuste risposte economiche al proprio personale, come invece avviene in tutti i Comuni con la medesima normativa?” – denuncia la Fp Cgil di Siena, annunciando lo stato di agitazione dei lavoratori dell’Ente.
“Quello che è successo nella delegazione trattante del 16 novembre non è rigidità e supera tutti i limiti della responsabilità. E’ un atto gravissimo, mai successo in provincia di Siena! – prosegue il sindacato – La delegazione trattante di parte pubblica ha sottoscritto un accordo con una sola sigla sindacale territoriale: la Cisl. L’ipotesi di accordo riporta la firma anche di due delegati Cisl ed appare singolare che non sappiano che la RSU è unitaria e le scelte del singolo non valgono nulla senza condivisione. Ma tant’è… Hanno apposto la firma senza parlarne con gli altri, addirittura disertando la riunione RSU convocata per decidere collettivamente la scelta da intraprendere. Una strana idea di democrazia…”. Continua a leggere questo articolo »
Salario minimo, Landini: “Grave errore del Governo non trattare”
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 6, 2023
Salario minimo, Landini: “Grave errore del Governo non trattare”
Argomenti: CGIL |
UVL Siena-La Lizza: chiuso il pomeriggio 19 dicembre, aperto il 18.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 5, 2023
Argomenti: CGIL, servizi, Ufficio vertenze |
Diritto alla casa, Cgil e Sunia lanciano la petizione
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 5, 2023
CGIL Nazionale: Diritto all’abitare, petizione popolare e mobilitazione nazionale promosse dal SUNIA
Continua a leggere questo articolo »
Argomenti: sunia |
FIOM CGIL: “RIACCENDERE URGENTEMENTE I RIFLETTORI SUL SETTORE DELLA CAMPERISTICA TOSCANA”.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 4, 2023
Argomenti: FIOM |
Proposta di legge regionale per salvare e migliorare il SSN: CGIL Siena raccoglie oltre 9.000 firme.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 1, 2023
Proposta di legge regionale per salvare e migliorare il SSN: dalla CGIL di Siena raccolte oltre 9.000 firme.
Il risultato è stato anticipato alla Direttrice della ASL Toscana Sud Est.
Siena, 1 dicembre 2023 – La CGIL e il Sindacato Pensionati SPI CGIL di Siena hanno significato alla Direttrice Sanitaria della ASL Toscana Sud Est Dr.ssa Assunta De Luca le oltre 9.000 firme raccolte nella provincia di Siena a sostegno della proposta di legge approvata dal Consiglio Regionale Toscano per l’aumento minimo di 4 miliardi di euro/anno dal 2023 al 2027 del Fondo Sanitario Nazionale e garantire così migliori risposte ai bisogni di cure della popolazione. Continua a leggere questo articolo »
Argomenti: CGIL, sanità, SPI |