Banca MPS: il comunicato delle organizzazioni sindacali.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 24, 2025
Argomenti: aziende, FISAC, MPS |
31 gennaio: sportello Federconsumatori di Siena chiuso.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 23, 2025
Venerdì 31 gennaio lo sportello Federconsumatori di Siena La Lizza resterà chiuso.
Argomenti: FEDERCONSUMATORI |
Il 31 gennaio a Sovicille cena solidale a sostegno della vertenza Beko Siena
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 23, 2025
BEKO: 8 ore di sciopero con presidio a Roma in concomitanza dell’incontro del 30 gennaio
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 22, 2025
Manovra 2025: cosa cambia per le PIVA forfettarie?
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 22, 2025
Argomenti: NIdiL, partite iva |
Italia, squilibrio record tra giovani e senior nel lavoro
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 22, 2025
Italia, squilibrio record tra giovani e senior nel lavoro
Argomenti: CGIL |
Landini: “Si apre una primavera dei diritti”
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 22, 2025
Landini: “Si apre una primavera dei diritti”
Argomenti: CGIL |
Pensioni: sotto le promesse, niente
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 22, 2025
Argomenti: CGIL |
Consulta boccia referendum autonomia, si voterà su lavoro e cittadinanza
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 21, 2025
Consulta boccia referendum autonomia, si voterà su lavoro e cittadinanza
Referendum: Landini, si apre grande stagione di partecipazione, inviteremo a votare cinque sì
Argomenti: CGIL |
Siena tra le città più care d’Italia, D’Ercole: “Al territorio servono grandi alleanze per la tenuta della produzione industriale e della quantità e qualità occupazionale”.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 18, 2025
Siena tra le città più care d’Italia, D’Ercole (Cgil): “Al territorio servono grandi alleanze per la tenuta della produzione industriale e della quantità e qualità occupazionale”.
Siena, 18 gennaio 2025 – “Un altro anno che consegna ancora una volta a Siena il podio delle città più care d’Italia, medaglia di bronzo con un incremento dell’inflazione di 1.7% dal 2023 al 2024, che si stratifica sul 2.6% precedente. Sono 434 euro di maggiore spesa per vivere che appesantiscono le già dure condizioni materiali di vita di lavoratrici e lavoratori, pensionate e pensionati che si sono impoveriti di quasi due mensilità negli ultimi anni.”- commenta la Segretaria Generale della CGIL Siena Alice D’Ercole. Continua a leggere questo articolo »
Argomenti: CGIL |