Lavoro: Cgil, firmato il protocollo quadro relativo alle emergenze climatiche
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Luglio 4, 2025
Lavoro: Cgil, firmato il protocollo quadro relativo alle emergenze climatiche – AUDIO
Argomenti: CGIL |
‘Turismo è Lavoro’, la campagna informativa estiva della Filcams CGIL ha fatto tappa a San Gimignano.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Luglio 3, 2025
‘Turismo è Lavoro’, la campagna informativa estiva della Filcams CGIL ha fatto tappa a San Gimignano.
Il 2 luglio la Filcams Cgil di Siena ha partecipato al Tour che è partito da Torino il 28 giugno e arriverà a Tropea l’11 luglio con una tappa da Gambassi Terme a Chiusdino, a pochi passi dalla Basilica di San Galgano con sosta a San Gimignano, dove le sindacaliste e i sindacalisti hanno incontrato lavoratrici e lavoratori del settore spiegando loro parti del contratto collettivo nazionale.
Un incontro basato anche sulla capacità di ascolto dei vari problemi che gli addetti riscontrano quotidianamente, un tour che da’ la possibilità di essere visibili anche a chi nel settore offre divertimento e ferie”.
“Serve un turismo basato sulla consapevolezza e l’etica, – continua Di Gioia – è necessario comprendere che non tutte le strutture ricettive del settore sono uguali.
C’è chi applica il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro in ogni sua parte, sia economica che normativa, chi invece attraverso meccanismi contorti e perversi penalizza chi ci lavora. Abbiamo la necessità di ristabilire la dignità, consegnando quella umanità del lavoro che troppo spesso vede le lavoratrici e i lavoratori del settore sopraffatti e condizionati”.
“Cogliamo l’occasione – conclude il Segretario – per ringraziare l’Amministrazione comunale di San Gimignano per l’accoglienza ricevuta”.
Argomenti: FILCAMS |
Eletta la prima RSU nel negozio “Gala” di Sinalunga de “L’Abbondanza srl”.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Luglio 1, 2025
Eletta la prima RSU nel negozio “Gala” di Sinalunga de “L’Abbondanza srl”.
La Filcams Cgil di Siena soddisfatta per il pieno di voti e i tre candidati eletti
Importante risultato per le prime elezioni per la R.S.U. Aziendale nel negozio di Sinalunga de L’Abbondanza srl, supermercato ad insegna Gala che proficuamente si sta radicando nel territorio e che prospetta anche nuove aperture in provincia, oltre il 70 per cento delle maestranze ha deciso di votare e dare consenso alla Filcams Cgil di Siena.
Ottimo risultato per Lorenzo che pionieristicamente ha contribuito all’affermazione del sindacato nel negozio, avendo contribuito già da alcuni anni con la veste di RSA alla costruzione del primo accordo integrativo aziendale e che viene ripagato con il maggior numero di preferenze, risultati importanti anche per Antonio e Paola che seguono a ruota e che quindi hanno comunque raccolto un pieno consenso da parte dei compagni.
Soddisfazione da parte dell’organizzazione sindacale che confermandosi l’unica presente sul sito raccoglie un importante obbiettivo per rappresentare ancor meglio lavoratrici e lavoratori, avvicendando la Rappresentanza Sindacale Aziendale alla Rappresentanza Sindacale Unitaria, forte di un ampissimo consenso
Troppo caldo all’interno del punto vendita Globo di Colle di Val d’Elsa: i lavoratori scioperano.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Giugno 28, 2025
Troppo caldo all’interno del punto vendita Globo di Colle di Val d’Elsa: i lavoratori scioperano.
Colle di Vald ‘Elsa (SI), 28 giugno 2025 – “Oggi le lavoratrici e i lavoratori della Globo di Colle di Val d’Elsa hanno incrociato le braccia per denunciare il disagio causato da una situazione microclimatica insostenibile che non garantisce il benessere termico e fisico dei lavoratori!” – dichiara la Filcams Cgil Siena.
“Il 23 giugno scorso, insieme alla RSU, – spiega la sigla sindacale – abbiamo proclamato lo stato di agitazione dei dipendenti della Globo, chiedendo alla Direzione Aziendale di farsi carico delle questioni concernenti il microclima all’interno del negozio, è stato fatto presente che all’interno della struttura sono stati rilevati in questi giorni oltre 33 gradi, nei prossimi giorni sono previste temperature in aumento con punte che si aggireranno all’aperto, nelle ore centrali della giornata, intorno a 40 gradi, in queste condizioni non si può lavorare! All’Azienda abbiamo detto che qualora non fossero stati presi adeguati provvedimenti per risolvere la questione, sarebbero state intraprese iniziative sindacali”.
“La soluzione migliore, per tutelare la salute delle lavoratrici e dei lavoratori al fine di evitare infortuni causati da mancamenti e cali di pressione, – conclude l’organizzazione sindacale – sarebbe quella di rifare l’impianto ex-novo, qualora questo non fosse possibile, chiediamo la sostituzione delle parti inefficienti del vecchio impianto poiché alcune di esse non funzionano correttamente. La sicurezza sul lavoro non è uno slogan! Basta scherzare sulla pelle di chi lavora!”.
APPALTO MULTISERVIZI GSK SIENA E ROSIA: APERTURA STATO DI AGITAZIONE LAVORATORI SODEXO ITALIA SPA E SOMMINISTRATI ADECCO.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Giugno 27, 2025
APPALTO MULTISERVIZI GSK SIENA E ROSIA: APERTURA STATO DI AGITAZIONE LAVORATORI SODEXO ITALIA SPA E SOMMINISTRATI ADECCO.
Siena, 27 giugno 2025 – Dopo l’incontro avuto la scorsa settimana con l’azienda Sodexo Italia Spa, le organizzazioni sindacali sono state informate che “Dal primo di luglio sarà effettuata una riduzione delle pulizie aree comuni e uffici nell’appalto GSK Siena e Rosia” da 5 a 3 giorni, e di conseguenza un rischio di esubero di ore lavorate.
Durante l’Assemblea Sindacale dei dipendenti Sodexo e dei lavoratori somministrati Adecco Italia Spa dell’appalto multiservizi presso GSK le maestranze hanno appreso la notizia con grande preoccupazione, soprattutto per il futuro precario ed incerto dei loro posti di lavoro.
I lavoratori si sono resi disponibili ad accogliere la proposta avanzata dall’azienda Sodexo, che cercando di tamponare la situazione ha proposto lo smaltimento dei residui di ferie e permessi dell’anno precedente, ma le perplessità e le paure rimangono: finite queste, quale futuro li aspetta? Rimane la preoccupazione sul futuro dell’appalto e sui livelli occupazionali che potrebbero derivare da tali tagli.
Le maestranze Sodexo hanno inteso condividere e tutelare anche i colleghi interinali di Adecco che lavorano ormai a loro fianco da anni, pertanto hanno deciso l’immediato stato di agitazione con il blocco delle ore di supplementari/straordinari.
“Riteniamo indispensabile che le preoccupazioni espresse dai lavoratori vengano ascoltate – affermano Filcams Cgil, Nidil Cgil, Fisascat Cisl, Felsa Cisl, Uil trasporti, Uiltemp – e che si apra un tavolo di discussione per affrontare complessivamente le problematiche emerse in tali servizi. Per capire il futuro di tutto il comparto pulimento in Gsk è fondamentale il coinvolgimento della stazione appaltante, con la quale prenderemo contatti nelle prossime ore”.
Argomenti: aziende, FILCAMS, NIdiL |
PRIME ELEZIONI RSU DISTILLERIE BONOLLO SPA DI TORRITA DI SIENA: SUCCESSO DELLA FLAI CGIL SIENA.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Giugno 27, 2025
PRIME ELEZIONI RSU DISTILLERIE BONOLLO SPA DI TORRITA DI SIENA: SUCCESSO DELLA FLAI CGIL SIENA.
Torrita di Siena (SI), 27 Giugno 2025 – Alle prime elezioni della RSU dello stabilimento Bonollo Spa di Torrita di Siena che si sono svolte ieri la FLAI CGIL Siena ha raggiunto un grande risultato ottenendo tutti i seggi.
Viene così confermato da parte delle maestranze l’apprezzamento per l’impegno svolto in questi mesi dal sindacato dei lavoratori dell’agroindustria della CGIL, sia nel confronto con i tanti iscritti che nel proficuo dialogo intrapreso con l’Azienda anche nell’ambito della contrattazione integrativa di secondo livello.
“Esprimiamo un sentito grazie a tutti i lavoratori e le lavoratrici, – dichiarano la FLAI CGIL Siena e la neoeletta Rappresentanza Sindacale Unitaria – la costituzione della RSU è il primo passo per implementare le buone relazioni sindacali, coinvolgendo sempre più nelle scelte le lavoratrici e i lavoratori dello stabilimento e per iniziare le trattative verso il rinnovo del contratto aziendale”.
Distillerie Bonollo Spa rappresenta uno dei più importanti gruppi integrati del settore agroalimentare-energetico, la sua attività offre un ampio spettro di prodotti, dai distillati, all’acido tartarico, dai fertilizzanti all’energia elettrica.
Argomenti: aziende, FLAI, RSU |
27 giugno: Federconsumatori Siena chiuso.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Giugno 26, 2025
27 giugno
lo sportello
Federconsumatori
di Siena
resterà chiuso.
Argomenti: FEDERCONSUMATORI |
FLAI CGIL e FAI CISL Siena: “NON C’È QUALITÀ SENZA DIRITTI: CHI LAVORA LA TERRA NON PUÒ ESSERE INVISIBILE, NÉ SACRIFICABILE”.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Giugno 25, 2025
FLAI CGIL e FAI CISL Siena: “NON C’È QUALITÀ SENZA DIRITTI: CHI LAVORA LA TERRA NON PUÒ ESSERE INVISIBILE, NÉ SACRIFICABILE”.
Siena, 25 giugno 2025 – Un’altra tragedia colpisce il mondo del lavoro. Ancora una vita spezzata mentre si svolgeva una normale giornata lavorativa. Un lavoratore agricolo ha perso la vita in un drammatico incidente, l’ennesimo in un settore che continua a pagare un prezzo altissimo in termini di sicurezza.
FLAI CGIL e FAI CISL Siena esprimono profondo cordoglio alla famiglia della vittima e ribadiscono con forza: morire di lavoro è inaccettabile.
Ogni volta che un lavoratore perde la vita si consuma non solo un dramma personale e familiare ma e’ anche una sconfitta collettiva. Non possiamo continuare a parlare di fatalità. La sicurezza nei luoghi di lavoro deve essere una priorità assoluta, non un tema da ricordare solo in occasione delle tragedie.
Occorre un impegno serio e condiviso, capace di agire in profondità. È indispensabile che si intervenga in modo strutturale, su più fronti: dalla prevenzione alla formazione, dai controlli efficaci al riconoscimento del ruolo della rappresentanza sindacale nei luoghi di lavoro, fino a una netta inversione di rotta nella cultura d’impresa e nelle politiche pubbliche.
Quanto accaduto è l’ennesima ferita aperta nel mondo del lavoro agricolo. Non si può continuare a morire nei campi nell’indifferenza generale. La tutela della vita e della dignità delle lavoratrici e dei lavoratori deve tornare al centro di ogni scelta politica e imprenditoriale. È il momento di agire, tutti insieme.
Andrea Biagianti, Segretario Generale FLAI CGIL Siena
Gabriele Coppi, Segretario Generale FAI CISL Siena
27 giugno: sportello SUNIA chiuso.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Giugno 24, 2025
Venerdì 27 giugno lo sportello SUNIA Siena rimarrà chiuso.
Argomenti: sunia |
FP CGIL al Comune di Siena: “Guardare fuori per non vedere dentro”.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Giugno 23, 2025
FP CGIL al Comune di Siena: “Guardare fuori per non vedere dentro”.
Siena, 23 giugno 2025 – E’ singolare che gli Amministratori del Comune di Siena non perdano occasione di richiamare gli Enti collegati del territorio, soprattutto di area sanitaria, evidenziando presunte criticità o minacciando, a fasi alterne, di fuoriuscire dagli accordi territoriali su cui si strutturano i servizi alla persona.
E’ ancora più singolare che il monito provenga da una Amministrazione che dimostra grandi lacune nelle relazioni sindacali e contrattuali nei confronti delle Organizzazioni Sindacali, ma soprattutto, dei propri dipendenti.
In Comune c’è una contrattazione decentrata ferma da mesi a cui non seguono incontri di trattativa con la dovuta frequenza; quando questo raramente accade si verificano inadempienze ed elusione degli argomenti richiesti. Il contratto dei dipendenti la cui definizione è stata avviata nel 2023 e che la parte pubblica si era impegnata a definire entro Gennaio 2025 necessita ancora di essere completato in diversi aspetti fondamentali. Uno stralcio di questo è stato siglato al fine di non disperdere gli emolumenti per l’annualità 2024 a favore dei dipendenti. Il contratto va ancora uniformato completamente al contratto nazionale vigente. Ancora nessun passo avanti.
Da gennaio ad ora sono stati convocati solo due incontri: non abbiamo ancora tempi definiti per la liquidazione del salario accessorio 2024 e la consegna delle relative valutazioni legate alla performance dei dipendenti.
Abbiamo chiesto, da anni, l’apertura di un tavolo di revisione del disciplinare del lavoro agile per allinearlo al contratto vigente. Sempre rinviato.
Abbiamo chiesto la revisione del disciplinare sulle reperibilità dell’ente che necessita di accorgimenti legati all’organizzazione del lavoro dovuta al forte calo del personale operativo delle squadre manutentive. Nessun cenno.
Stiamo chiedendo assunzione di personale per i nidi d’infanzia sempre più provati da un forte precariato, senza avere risposte positive.
La parte sindacale è stata sistematicamente (e volutamente) esclusa da qualsiasi processo di coinvolgimento per la stesura dei regolamenti relativi al Corpo di Polizia Locale.
Crediamo che sia necessaria una profonda riflessione da parte dell’Amministrazione, alla quale auguriamo di tornare ad occuparsi in modo corretto e puntuale dei propri dipendenti.
Appare del tutto evidente che questa distorta ed arrogante modalità di relazione è diventata una vera e propria consuetudine da parte dell’Amministrazione ed il diritto sancito dal Contratto di lavoro di garantire una corretta e stabile relazione con le Organizzazioni Sindacali è costantemente ignorato.
FP CGIL Siena