cgil siena

CGIL

« Articoli precedenti Articoli successivi »

La FILCTEM CGIL sulla mobilità alla Sclavo

venerdì, Marzo 16th, 2012

“Dalla Sclavo Diagnostics, ultima traccia del glorioso Istituto Sieroterapico e Vaccinogeno Toscano fondato nei primi del Novecento da Achille Sclavo, i lavoratori non si aspettavano certo un atteggiamento del genere”. Esordisce così il Segretario Generale della FILCTEM CGIL di Siena Thomas Borromeo nel commentare le novità scaturite ieri dalla trattativa sui 7 lavoratori in mobilità. […]

SCIOPERO GENERALE DEI LAVORATORI AGRICOLI IL 22 MARZO

mercoledì, Marzo 14th, 2012

MERCATO DEL LAVORO. SCIOPERO GENERALE DEI LAVORATORI AGRICOLI IL 22 MARZO Martedì 13 Marzo 2012 16:41 Al tavolo delle trattative tra governo e parti sociali sulla riforma del mercato del lavoro, ieri pomeriggio il ministro Fornero ha annunciato una riforma dei trattamenti di disoccupazione che prevede l’eliminazione di quelli agricoli e l’introduzione di una nuova […]

Lavoro: Camusso, noi vogliamo la riforma. Il governo parla di universalità, ma non trova le risorse

mercoledì, Marzo 14th, 2012

Lavoro: Camusso, noi vogliamo la riforma. Il governo parla di universalità, ma non trova le risorse   Al termine dell’incontro di ieri tra le parti sociali e il governo sulla riforma del mercato del lavoro il Segretario Generale della CGIL ha sottolineato un “passo indietro” nella trattativa. “Nessuna nuova risorsa sugli ammortizzatori sociali da parte […]

Lavoro: Camusso, l’articolo 18 non sia uno scalpo. Difesa con lotte mirate e dolorose

lunedì, Marzo 12th, 2012

Lavoro: Camusso, l’articolo 18 non sia uno scalpo. Difesa con lotte mirate e dolorose   Il Segretario Generale della CGIL in una intervista al ‘Corriere della Sera’ parla della trattativa con il Governo toccando i temi più scottanti: contratti, precarietà, ammortizzatori sociali, ma anche pensioni e articolo 18. Parlando della Tav, Camusso ribadisce la necessità […]

Elezioni RSU: il commento del Segretario Claudio Guggiari

sabato, Marzo 10th, 2012

Nel rinnovo delle rappresentanze sindacali aziendali del pubblico impiego, della scuola e delle Università, dove si è votato il 5-6-7 di marzo, la vittoria assoluta l’ha conseguita la democrazia. Troppi, anche nelle ultime ore, hanno tentato di  impedire e di limitare la partecipazione dei lavoratori e delle lavoratrici al voto. La circostanza del rinvio temporale delle stesse  […]

CGIL CISL UIL su Banca MPS

giovedì, Marzo 8th, 2012

Le Segreterie provinciali di CGIL, CISL e UIL si sono riuniti ieri in merito alle ultime vicende MPS. Dalla riunione è emersa “la necessità di un recupero metodologico nel confronto sindacale da parte della Banca” e che “comunque le decisioni assunte dal CdA non possono essere condivise neppure sul piano del merito”. “Qualsiasi novità sul […]

Buon 8 marzo a tutte!

giovedì, Marzo 8th, 2012

Il Segretario Generale della CGIL di Siena Claudio Guggiari augura buon 8 marzo a tutte le donne!

CGIL: 8 marzo 2012, ‘Le donne vogliono Lavoro!’

mercoledì, Marzo 7th, 2012

  CGIL: 8 marzo 2012, ‘Le donne vogliono Lavoro!’   Una piena occupazione femminile a partire dalle giovani generazioni, il superamento delle discriminazioni nell’accesso al lavoro e nelle retribuzioni salariali e un’immediata legge contro le dimissioni in bianco. Questi, per la CGIL, i temi al centro della Festa delle Donne 2012. Tante le iniziative che […]

“Ma non tutti sono disposti ad arrendersi”

mercoledì, Marzo 7th, 2012

“Ma non tutti sono disposti ad arrendersi”. La FILCAMS CGIL di Siena, la categoria sindacale che difende i lavoratori del commercio, fa proprie le parole utilizzate dal Direttore della Nazione di Siena Tommaso Strambi nell’editoriale di domenica scorsa che commentava il disagio e la forma di protesta di alcune lavoratrici di un negozio. “Lo ribadiamo […]

VENERDI 9 MARZO SCIOPERO E MANIFESTAZIONE DEI METALMECCANICI

martedì, Marzo 6th, 2012

Venerdì 9 Marzo i metalmeccanici incrociano le braccia. Già… “incrociare le braccia”. Non un gesto di paziente attesa, tantomeno un richiamo alla compostezza impartito a degli alunni indisciplinati. Bensì un’immagine, quella evocata da questa locuzione, che richiama alla mente la fierezza di quei lavoratori che in altri tempi, a testa alta e sguardo di sfida, […]

« Articoli Precedenti Articoli Successivi »