Caporalato: soddisfazione Cgil per arresti Trani, primo passo per verità e giustizia per Paola
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 23, 2017
Caporalato: soddisfazione Cgil per arresti Trani, primo passo per verità e giustizia per Paola
“Paola, come ha denunciato la nostra categoria dell’agroindustria appena appresa la tragedia, è morta di fatica nei campi, dove lavorava in condizioni non dignitose per pochi euro al giorno. Siamo fiduciosi nella giustizia e nelle inchieste in corso – continua la nota – e ci auguriamo che emergano tutte le responsabilità. Anche in questa occasione torniamo a chiedere la piena applicazione della legge contro il caporalato, a cui si è arrivati grazie alle denunce e alle battaglie della Cgil”.
Argomenti: CGIL |
25 febbraio: festa LiberEtà sulla neve ad Abbadia San Salvatore
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 23, 2017
Argomenti: amiata, pensionati, SPI |
Pres. Paolo Gentiloni i giorni passano…
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 23, 2017

Si fissi la data del #ReferendumLavoro in coincidenza con le amministrative

Argomenti: CGIL |
Guggiari (Cgil) su Floramiata: “I lavoratori devono essere orgogliosi delle loro lotte”
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 22, 2017
Guggiari (Cgil) su Floramiata: “I lavoratori devono essere orgogliosi delle loro lotte”
Ma il Segretario ricorda: “I posti di lavoro non sono una variabile indipendente dal piano industriale”
Siena, 22 febbraio 2017 – “La notizia che una cordata di imprenditori abbia formalizzato il suo progetto di rilancio per Floramiata e che si possa scrivere la parola ‘futuro’ per questa azienda non può che essere accolta da noi con favore” – dichiara il Segretario Generale della CGIL di Siena Claudio Guggiari.
“I lavoratori e le lavoratrici – prosegue – devono essere orgogliosi dei sacrifici che nel corso degli ultimi anni hanno dovuto sopportare per poter costruire questo orizzonte: le loro lotte, possiamo dire oggi, non sono state vane. Conosceremo gli imprenditori, che fin da ora devono sapere che avranno di fronte una forza determinata per quanto responsabile, come abbiamo dimostrato nel tempo”.
“Tuttavia non possiamo evitare di sottolineare – aggiunge Guggiari – che nessuno può arrogarsi il diritto né il merito di definire parametri che solo la trattativa sindacale, che si aprirà, sarà in grado di esplicitare. I posti di lavoro non sono una variabile indipendente dal piano industriale. Quando sarà chiaro quest’ultimo, le parti potranno definire quantità, qualità, tempi, formazione, condizioni del lavoro del nuovo progetto imprenditoriale. Ecco, il merito ed il confronto saranno dirimenti su questi argomenti”.
“Ringraziamo comunque fin da adesso – conclude il Segretario – gli imprenditori, i professionisti e tutti/e coloro che hanno collaborato per concretizzare quella speranza che non ci ha mai abbandonato”.
Argomenti: amiata, aziende, CGIL |
#ElectionDay subito!
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 22, 2017


Argomenti: CGIL |
Referendum, arriva a Firenze il camper dei diritti della Cgil. Il segretario nazionale Martini a “La Nazione”
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 21, 2017
Arriva a Firenze il “camper dei diritti” della Cgil: ecco il programma delle tappe e dei volantinaggi di domani e dopo domani per sostenere la campagna per il Sì ai due refrrendum (stop voucher, responsabilità solidale negli appalti). Il segretario nazionale Martini incontra il direttore de La Nazione. La segretaria Galgani: “Il governo ci dica la data del voto”
Da stasera il “camper dei diritti” della Cgil sarà a Firenze e provincia, per tre giorni: sarà l’occasione per dare visibilità, fare volantinaggi e distribuire materiali sulla campagna per i due referendum lanciati dal sindacato (abolizione dei voucher, responsabilità solidale negli appalti).
Queste le tappe del camper: stasera dopo le ore 19 giro in centro città; domani stazione di Campo di Marte (ore 7:30-8:30), mercato delle Cure (9-10), mercato di Pontassieve (10:30-12), centro commerciale I Gigli (12:30-14), zona Beccaria-Gioberti-Borgo la Croce (16-19); giovedì mercato di Empoli (ore 8:30-11:30), zona Careggi (12-14), zona stadio a Campo di Marte (18:30-20:30, in occasione della partita di calcio di Europa League Fiorentina-Borussia Monchengladbach).
A Firenze, presso la sede de ‘La Nazione’ di viale Giovine Italia,domani sarà presente il segretario confederale Franco Martini, il quale alle ore 16:30 incontrerà i lavoratori e il direttore Pierfrancesco De Robertis. “Invitiamo di nuovo il Governo a fissare la data del voto per i due referendum della Cgil, e il Parlamento a discutere della proposta di legge della Cgil della Carta dei diritti universali del lavoro, il nuovo statuto dei lavoratori”, spiega Paola Galgani, segretaria generale Cgil Firenze.
L’iniziativa rientra nella campagna referendaria nazionale “Libera il lavoro – Con 2 Sì Tutta un’altra Italia”. Domani prende il via il viaggio dei camper del ‘Comitato per il Sì’, che attraverseranno il Paese per sostenere i due referendum promossi dalla Cgil. Prima tappa di questo percorso, le sedi di alcune testate di informazione: oltre che a Firenze, a Roma, Bari, Napoli, Milano e Torino i segretari confederali della Cgil incontreranno i lavoratori e i vertici di quotidiani e telegiornali.
Argomenti: CGIL |
#ReferendumLavoro #ElectionDay subito!
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 21, 2017


Argomenti: CGIL |
“Ammalarsi” di precariato fa più male dell’alcol
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 20, 2017
da fb CGIL Confederazione Generale Italiana del Lavoro
Generazione voucher, secondo uno studio pubblicato dal @fattoquotidiano salute a rischio. Possiamo cambiare, votando ai #ReferendumLavoro #con2si
Argomenti: CGIL |
Referendum lavoro: mercoledì 22 febbraio si parte dall’Informazione
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 20, 2017
Camusso a Roma, iniziative in tutto il Paese. “Libera il lavoro Con 2 Sì Tutta un’altra Italia”
Prima tappa del viaggio, i mezzi d’informazione. A Roma, Milano, Napoli, Torino, Firenze e Bari, i camper del Comitato faranno tappa mercoledì prossimo sotto le principali testate. Previste iniziative con i lavoratori del settore, gli operatori della comunicazione e con la cittadinanza.
A Roma è prevista un’assemblea dei lavoratori di Sky e quella dei lavoratori di Repubblica. La prima si terrà, dalle ore 12 alle ore 13, nella sede di Via Salaria 1021. La seconda si svolgerà dalle 15 alle 16, nella sede di Via Cristoforo Colombo, 90. Ad entrambe le iniziative sarà presente il segretario generale della Cgil, Susanna Camusso.
La Cgil chiede al governo di fissare al più presto la data dei referendum per il lavoro e di andare alle urne nella stessa data delle elezioni amministrative, risparmiando così risorse pubbliche.
Altre iniziative che coinvolgeranno i mezzi di informazione sono previste in tutto il Paese.
Argomenti: CGIL |
Percettori di voucher, l’identikit dell’Inps.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 18, 2017

http://www.rassegna.it/
Argomenti: CGIL |