‘La violenza contro le donne non può essere pane quotidiano’: il messaggio CGIL entra da anni nelle case della provincia.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 24, 2023
‘La violenza contro le donne non può essere pane quotidiano’: il messaggio CGIL entra da anni nelle case della provincia.
30.000 buste per forni e panetterie nella giornata del 25 novembre.
Siena, 24 novembre 2023 – Ogni anno il 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, la CGIL e lo SPI CGIL portano nelle case dei senesi un messaggio contro la violenza sulle donne e lo fanno con il pane. Più di 30 forni della città e della provincia aderiscono infatti all’appello del sindacato confezionando il pane che esce dai loro negozi con una busta speciale dove campeggia lo slogan ‘La violenza contro le donne non può essere pane quotidiano’, un disegno realizzato dagli studenti del Liceo Artistico Duccio di Buoninsegna e i numeri dei centri anti-violenza presenti sul territorio: Siena 347 2220188, Val d’Elsa 366 2067788, Amiata 392 4147596, Val di Chiana 329 3050686. Continua a leggere questo articolo »
Argomenti: 25 novembre, CGIL, donne, SPI |
Bando case popolari Cetona, Pienza, S.Casciano, Sarteano e Trequanda: assistenza SUNIA per la compilazione delle domande.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 23, 2023
Argomenti: sunia |
25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: dibattito a Montepulciano.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 23, 2023
Argomenti: 25 novembre, SPI |
LEGNO PMI, RINNOVO CCNL
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 23, 2023
Argomenti: FILLEA |
DOMANI PATRONATO INCA ABBADIA SAN SALVATORE CHIUSO
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 22, 2023
DOMANI
l’Ufficio del Patronato
INCA CGIL
di ABBADIA San Salvatore
resterà CHIUSO
Argomenti: amiata, CGIL, INCA, patronato, servizi |
Indennità 550 euro: domande per i lavoratori in part time ciclico verticale
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 21, 2023
Indennità 550 euro: domande per i lavoratori in part time ciclico verticale
Dal 13 novembre al 15 dicembre 2023 potrà essere presentata all’Inps la domanda di riconoscimento dell’indennità di 550 euro per i lavoratori in part time, con una sospensione ciclica dell’attività di almeno un mese continuativo e complessivamente non inferiore a sette settimane e non superiore a venti settimane.
Lo si legge nel messaggio n. 3977 del 10 novembre scorso dell’Inps, a seguito dell’interpretazione autentica, più volte richiesta dalla CGIL e dall’Inca, fornita con il decreto-legge 18 ottobre 2023, n. 145, che ha ampliato la platea dei beneficiari. La disposizione riguarda i “lavoratori dipendenti di aziende private titolari di un rapporto di lavoro a tempo parziale che prevede periodi non interamente lavorati, dovuti alla sospensione ciclica della prestazione lavorativa.
Il lavoratore che ne fa richiesta non deve essere percettore di NASpI (Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego), né essere titolare di un trattamento pensionistico diretto. Inoltre, alla data di presentazione della domanda, non deve essere titolare di altro rapporto di lavoro dipendente.
La domanda per l’indennità 2023 (relativa ai periodi di sospensione avvenuti nel 2022) va presentata all’Inps esclusivamente in via telematica, utilizzando i consueti canali messi a disposizione per i cittadini anche tramite gli Istituti di patronato.
Argomenti: CGIL, INCA, patronato |
22 novembre UNISI Polo Mattioli: “Guida alla casa. Tutto ciò che c’è da sapere se sei in affitto” con Link e SUNIA.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 20, 2023
Infrastrutture: la CGIL Siena propone un tavolo provinciale di monitoraggio permanente.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 20, 2023
Infrastrutture: la CGIL Siena propone un tavolo provinciale di monitoraggio permanente.
FILLEA CGIL: “I cantieri di sabato, domenica e di notte non sono semplici da realizzare”.
Siena, 20 novembre 2023 – “Il dibattito delle ultime settimane tra Sindaci, ANAS e cittadini richiede un’attenta riflessione su alcuni aspetti che vale la pena approfondire” – spiegano il Segretario Generale della CGIL di Siena Fabio Seggiani e quello del sindacato dei lavoratori delle costruzioni FILLEA CGIL Siena Simone Arcuri. Continua a leggere questo articolo »
Argomenti: CGIL, FILLEA, infrastrutture |
21 novembre ore 18 presidio a Siena: Per Giulia, con la rabbia di sempre
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 20, 2023
1 DICEMBRE SEDE SIENA CHIUSA
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 18, 2023
Argomenti: CGIL |