cgil siena

Camusso: sciopero confermato. Il governo non ci ha convinto

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 12, 2011

Camusso: sciopero confermato. Il governo non ci ha convinto
Concluso dopo circa due ore l’incontro a Palazzo Chigi con Monti, parla il Segretario Generale della CGIL secondo il quale il governo “ha difeso la sua impostazione” sulla manovra e ha “cercato di argomentare, senza convincerci, che sarebbe stata una manovra equilibrata” » 12 dicembre sciopero generale unitario
11/12/2011 da www.cgil.it

”Lo sciopero è confermato”. Lo ha detto il Segretario Generale della CGIL, Susanna Camusso, a conclusione dell’incontro con il presidente del Consiglio Mario Monti a Palazzo Chigi, incontro durato circa due ore e che ha visto la partecipazione dei Segretari di CGIL, CISL, UIL e UGL e di alcuni ministri del governo Monti (presente anche il ministro del Welfare, Elsa Fornero). Il Segretario della CGIL conferma anche lo sciopero del pubblico impiego programmato per lunedì 19 dicembre. “Il Governo – ha spiegato Susanna Camusso durante una conferenza stampa a Palazzo Chigi – non ha dato una risposta “nel merito” alle istanze dei sindacati, ma ha fornito solo un generico impegno”.

Il Segretario Generale della CGIL e gli altri Segretari Confederali hanno riferito la dichiarazione del presidente Monti che ha promesso di tenere conto delle osservazioni presentate questa sera dai sindacati. Ma la sua dichiarazione – a detta di tutti – sembra essere più una dichiarazione di cortesia, piuttosto che un vero e proprio impegno politico. Anche gli altri ministri, durante l’incontro di questa sera, hanno ribadito lo schema usato in questi giorni: la situazione è molto grave e non ci sono alternative alle politiche di sacrifici messe in campo. La CGIL ha ribadito invece che le alternative, se ci fosse stata la volontà di cercarle, ci sarebbero state. Non a caso i sindacati confederali, che domani sciopereranno insieme dopo sei anni di divisioni continue e di accordi separati, hanno presentato un documento unitario in Parlamento con le controproposte alla manovra.

Per quanto riguarda ancora l’incontro, Susanna Camusso ha spiegato ai giornalisti che in particolare sul problema del blocco dell’indicizzazione delle pensioni e sull’Imu non sono state date le risposte giuste alle richieste presentate dal sindacato”. Per il Segretario Generale della CGIL, il governo “ha difeso la sua impostazione” sulla manovra e ha “cercato di argomentare, senza convincerci, che sarebbe stata una manovra equilibrata”. “Per questo abbiamo confermato lo sciopero”.

Argomenti: CGIL |

12 dicembre: chiusura sedi mattina per sciopero e presidio

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 9, 2011

In occasione dello sciopero generale CGIL CISL UIL del 12 dicembre 2011 le nostre sedi rimarranno chiuse per l’intera mattinata in concomitanza con il presidio davanti alla Prefettura di Siena

Argomenti: camere del lavoro, CGIL, scioperi |

Lunedì 12 dicembre sciopero CGIL CISL UIL e presidio a Siena

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 7, 2011

Emendamenti alla manovra presentati da CGIL, CISL e UIL

Argomenti: Senza categoria |

Comunicato CGIL CISL UIL

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 7, 2011

Si è svolto questa mattina un incontro tra i tre Segretari generali di CGIL, CISL e UIL, Susanna Camusso, Raffaele Bonanni e Luigi Angeletti. Preoccupati per le conseguenze che la manovra economica determina su lavoratori dipendenti e pensionati e sulle prospettive di sviluppo del Paese, CGIL CISL e UIL chiedono un incontro al governo Monti per affrontare i problemi derivanti dalla manovra e per chiedere i necessari cambiamenti. CGIL, CISL e UIL chiedono, inoltre, un incontro a tutti i partiti per sollecitare la presentazione di emendamenti nella fase della discussione parlamentare. Intanto, già nella giornata odierna, le tre Organizzazioni sindacali presenteranno emendamenti comuni nel corso dell’audizione alle Commissioni Bilancio di Camera e Senato. A sostegno di queste rivendicazioni e di questo percorso, CGIL, CISL e UIL proclamano, per la giornata di lunedi 12 dicembre, 3 ore di sciopero, con presidi davanti alle Prefetture, affidandone la gestione ai territori. Infine, saranno effettuati presidi permanenti davanti alla Camera dei Deputati ed al Senato fino alla conclusione dell’iter parlamentare previsto per la manovra.

Roma, 7 dicembre 2011

Argomenti: CGIL, scioperi |

12 dicembre sciopero generale CGIL CISL UIL

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 7, 2011

 

Argomenti: CGIL, scioperi |

Lunedì 12 sciopero e presidio a Siena

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 6, 2011

Argomenti: CGIL, presidio, scioperi |

12 dicembre sciopero nazionale

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 6, 2011

banner

Argomenti: CGIL, scioperi |

Mercoledì 7 Dicembre sciopero dei metalmeccanici senesi

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 6, 2011

I METALMECCANICI SENESI SCIOPERANO CONTRO LA MANOVRA

Dopo un tempo immemorabile, le sigle sindacali dei metalmeccanici senesi tornano a scioperare unitariamente.

Per Mercoledì 7 Dicembre è stato proclamato da FIOM-CGIL, FIM-CISL, UILM-UIL di Siena un primo pacchetto di 2 ore di sciopero per contestare le misure contenute nella manovra presentata dal Governo Monti.

Una manovra inaccettabile per la pesantezza dei provvedimenti assunti a danno dei lavoratori e pensionati, iniqua nella sua composizione e profondamente sbagliata perché prende di mira principalmente i lavoratori dipendenti, non agisce in modo incisivo sulla crescita e contiene tutta una serie di provvedimenti che innalzeranno il peso fiscale sulle fasce più deboli, a cominciare dall’aumento dell’IVA e dalla reintroduzione dell’imposta sulla prima abitazione.

Ma l’intervento più odioso è senz’altro quello che va ad innalzare gli anni di lavoro necessari per avere accesso alla pensione, superando quel limite che tutti ritenevano invalicabile dei 40 anni di contributi.

Una misura assurda che non tiene conto delle pesanti condizioni di lavoro a cui molti lavoratori sono costretti e che rappresenta il peggior modo per favorire l’occupazione giovanile.

Ancora una volta chi doveva essere chiamato alle proprie responsabilità per non aver mai contribuito è stato graziato e in continuità con il vecchio modo di fare politica si è preferito perseverare verso un indebolimento dello stato sociale.

FIOM CGIL – FIM CISL – UILM UIL Siena

Siena, 5 Dicembre 2011

Argomenti: FIOM, scioperi |

Governo: da domani presidi CGIL in tutta Italia

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 5, 2011

Governo: da domani presidi CGIL in tutta Italia
La Segreteria decide quattro ore di sciopero per lunedì 12 dicembre in concomitanza con l’avvio del percorso in aula alla Camera. Per la Confederazione “la manovra proposta dal Governo contiene poche novità positive (sulla crescita e sulle infrastrutture) e molte parti gravi che non la configurano come una manovra equa, ma che grava su lavoratori e pensionati un carico pesantissimo.
05/12/2011 da www.cgil.it

La manovra proposta dal Governo contiene poche novità positive (sulla crescita e sulle infrastrutture) e molte parti gravi che non la configurano come una manovra equa, ma che carica su lavoratori e pensionati (già colpiti dalle precedenti manovre) un carico pesantissimo.

La non indicizzazione per le pensioni basse è una tassa sulla povertà, l’anzianità a 40 anni diventa impraticabile e provoca gli effetti di sottrazione di un diritto e di destabilizzazione del mercato del lavoro e per restare ai temi centrali la somma di IMU, IVA e addizionali IRPEF Regioni e Comuni più accise spostano sui soliti noti gran parte delle entrate per tassazione.

Il Governo non ha voluto un confronto con le parti sociali, in particolare sulla previdenza, chiediamo quindi al Parlamento, al quale presenteremo precise proposte di correggere la manovra sui temi indicati, proponendo anche come reperire le risorse.

Abbiamo proposto a CISL e UIL di decidere insieme proposte ed iniziative per cambiare la monovra, la risposta ci è arrivata tramite conferenza stampa con relative autonome decisioni. 

La CGIL promuove da domani presidi davanti alle Prefetture, con il coinvolgimento dei Comuni, delle Province e Regioni su questo tema, pronta a favorire iniziative unitarie dove si determineranno le condizioni.

La CGIL proclama per lunedì 12 dicembre quattro ore di sciopero con manifestazioni in concomitanza con l’avvio del percorso in aula alla Camera.

Argomenti: CGIL, presidio |

Manovra: serve impegno unitario per ottenere cambiamenti

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 5, 2011

Manovra: CGIL, serve impegno unitario per ottenere cambiamenti
“No a sterili discussioni sul metodo”, per la Segreteria Nazionale CGIL “bisogna proseguire ad insistere sui contenuti specifici della manovra per ottenere le modifiche. Per questo continuiamo a sollecitare anche CISL e UIL”
05/12/2011 da www.cgil.it

La Segreteria Nazionale della CGIL ritiene che “la pressione esercitata dal sindacato per evitare ulteriori discriminazioni a danno dei lavoratori pubblici ha fatto sì che si sia evitato di intervenire sull’aumento dell’Irpef”. E’ quanto si legge in una nota.

“Così come – prosegue – la pressione prodotta dal sindacato e dai pensionati ha permesso di raggiungere un primo, ma ancora troppo parziale, risultato sul blocco dell’indicizzazione delle pensioni. Come pure si può dire del risultato raggiunto con lo spostamento a 62 anni per l’età di pensionamento delle donne nel privato”.

“Tutto ciò significa che bisogna continuare ad insistere sui contenuti specifici della manovra per ottenere le modifiche che riteniamo ancora necessarie. Un lavoro essenziale e ben più rilevante rispetto a sterili discussioni sul metodo. E’ questo l’impegno, quello per ottenere cambiamenti rilevanti della manovra, che continuiamo a sollecitare anche CISL e UIL”, conclude la nota della segreteria della CGIL.

Argomenti: CGIL |

« Articoli Precedenti Articoli Successivi »