Corso FP CGIL per concorso assistente amministrativo Estav Sudest
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 24, 2010
La FP CGIL di Siena organizza, per gli iscritti alla CGIL, un corso di preparazione al concorso per assistente amministrativo (categoria C) bandito da Estav Sudest per n. 8 posti da assegnare ad Azienda Ospedaliera Senese, Azienda USL 7 e Azienda USL 9.
Il calendario delle lezioni sarà comunicato successivamente.
Per iscriversi è necessario comunicare nominativo, numero di telefono ed e-mail al centralino della Camera del Lavoro di Siena (0577/2541) o all’indirizzo adercole@siena.tosc.cgil.it.
Si ricorda, inoltre, che per partecipare alla selezione è necessario presentare la domanda disponibile sul sito web di Estav Sudest.
Siena, 24 marzo 2010
Argomenti: Azienda Ospedaliera, FP |
Indennità di disoccupazione: il termine per le domande scade il 31 marzo
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 24, 2010
Hai lavorato nel 2009 con un contratto a termine? Forse hai diritto all’indennità di disoccupazione e non lo sai. Il termine per la domanda scade il 31 marzo 2010. Recati presso gli uffici dell’INCA CGIL della provincia di Siena.
Scarica il file pdf per conoscere gli orari di apertura delle nostre sedi:
Argomenti: CGIL, disoccupazione, INCA, patronato |
Sciopero e presidio dei lavoratori Novartis
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 23, 2010
Giovedì 25 marzo sciopero dei lavoratori NOVARTIS Vaccines & Diagnostics
con presidio davanti alla sede della Provincia di Siena
CHI SCIOPERA?
Tutti i lavoratori che credono sia fondamentale la SOLIDARIETA’, che desiderano difendere la DIGNITA’ del LAVORO, che desiderano avere PROSPETTIVE CREDIBILI.
QUANDO?
Il 25 MARZO dalle ore 14.33 alle ore 16.33, con PRESIDIO davanti alla sede della Provincia, in concomitanza con la fase finale della trattativa sulla mobilità per RISTRUTTURAZIONE dell’area COMMERCIALE.
Chi è in turno:
Mattina = ultime due ore (es.: dalle 12.00 alle 14.00)
Pomeriggio = prime due ore (es.: dalle 14.00 alle 16.00)
Notturno = ultime due ore (es.: dalle 4.00 alle 6.00)
PERCHE’?
Se si fanno utili, non si deve LICENZIARE!
Il lavoro a tempo determinato e somministrato non deve essere strutturale, ma solo per emergenze… Deve essere stabilizzato! E soprattutto quando ci sono normative che obbligano l’Azienda in tal senso! Non si mandano a casa lavoratori che hanno acquisito esperienze negli anni perchè diventerebbero difficilmente licenziabili in caso di una scelta futura di ristrutturazione…
Solo i lavoratori UNITI e SOLIDALI possono vincere questa battaglia per un lavoro di QUALITA’ che sappia guardare al FUTURO del sito produttivo con piani industriali chiari di medio-lungo termine!
Per gli azionisti luoghi e persone sono numeri e di conseguenza secondari agli utili!
I LAVORATORI hanno come priorità il proprio LAVORO che conferisce ad ogni uomo la DIGNITA’ di essere LIBERO.
CGIL, FILCTEM CGIL, Delegati CGIL RSU NOVARTIS
Siena, 23 marzo 2010
Argomenti: aziende, FILCTEM, presidio, scioperi |
Campagna “PIU’ EVADONO PIU’ PAGHI”
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 22, 2010
“Più evadono, più paghi” è lo slogan della campagna di comunicazione per un fisco più giusto. Obiettivo della campagna è comunicare la posizione della CGIL in materia di politica fiscale e sostenere un’iniziativa politica di più vasto respiro che il sindacato porrà in essere sin dai primi mesi del prossimo anno. “Da anni paghi una tassa in più. Quella sull’evasione”: così recita uno dei manifesti affissi in tutte le città italiane per sensibilizzare le istituzioni e l’opinione pubblica su un tema, quello dell’evasione fiscale che penalizza lavoratori dipendenti e pensionati, sottoposti ad un prelievo che è il più alto in Euro.
Approfondisci (e scarica lo spot di Pravettoni !): http://www.cgil.it/campagne/2010/fisco.aspx
Argomenti: CGIL |
9° Congresso CGIL Toscana
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 17, 2010
Argomenti: CGIL |
DDL ‘Lavoro’: attacco all’articolo 18, peggiore di quello del 2002
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 15, 2010
Epifani, si continua ad abbassare le tutele e i diritti dei lavoratori. Disegno ‘preordinato’ che mira a dividere e renderli più deboli. Svilite norme di legge e contratto collettivo nazionale attraverso la certificazione e l’arbitrato
Approfondisci: http://www.cgil.it/DettaglioDocumento.aspx?ID=13272
Argomenti: CGIL |
Sciopero generale 12 marzo 2010 – le foto
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 15, 2010
http://www.flickr.com/photos/12762651@N02/sets/72157623545050929/show/
Argomenti: CGIL, foto, manifestazioni, scioperi |
Sciopero: massiccia partecipazione alla manifestazione senese
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 12, 2010
Grande soddisfazione della CGIL senese per la riuscita della manifestazione che si è svolta stamattina a Siena nell’ambito dello sciopero generale nazionale indetto dal sindacato sui temi del lavoro, del fisco, della cittadinanza e dell’art.18.
Nonostante le difficoltà a raggiungere il capoluogo senese a causa del maltempo dei giorni scorsi – una quindicina i pullman che sono riusciti a partire dal territorio provinciale – e l’esenzione dallo sciopero delle categorie dei lavoratori della protezione civile e del personale addetto al ripristino delle linee elettriche (per garantire gli interventi urgenti atti ad alleviare le condizioni di disagio per la cittadinanza), sono state circa 6.000 le persone che hanno sfilato lungo le vie cittadine. Forte la partecipazione di studenti, precari, cassaintegrati e pensionati.
Il corteo si è concluso in Piazza Salimbeni con le testimonianze di alcuni lavoratori ed il comizio del Segretario Generale Claudio Vigni, che ha toccato, tra gli altri, i temi della crisi, dei licenziamenti, degli ammortizzatori sociali, dello sviluppo, del fisco e dell’integrazione.
Argomenti: CGIL, manifestazioni, scioperi |
Coop Centro Italia: grave comportamento antisindacale
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 12, 2010
Lo sciopero generale di oggi proclamato dalla CGIL ha visto protagonista in negativo Coop Centro Italia, in quanto – a fronte di una forte partecipazione del personale dei punti vendita della provincia di Siena – si è attivata assumendo dei lavoratori a termine dall’11 al 20 marzo, riuscendo così a chiudere solo parzialmente le attività provinciali.
I delegati RSU Coop Centro Italia della provincia di Siena e la FILCAMS CGIL di Siena, oltre a denunciare questo comportamento lesivo nei confronti dei lavoratori, valuteranno le possibili azioni per procedere ad una denuncia di condotta antisindacale (art. 28 della Legge 300/70) al fine di ristabilire il principio del legittimo e fondamentale diritto di sciopero.
Inoltre i delegati RSU Coop Centro Italia e la FILCAMS CGIL di Siena denunciano il non rispetto del C.I.A (Contratto Integrativo Aziendale) in materia di assunzioni del personale, in quanto lo stesso prevede la norma dell’anzianità di servizio; ricordiamo – tra l’altro – che il contratto è stato sottoscritto con i presupposti e la volontà delle parti di operare per la stabilizzazione delle lavoratrici e dei lavoratori precari. Nel ribadire che non devono essere in alcun modo prevaricati i diritti dei lavoratori che hanno maturato lunghi periodi di precariato in Azienda, la FILCAMS CGIL di Siena valuterà tutte le azioni sindacali e legali possibili per tutelare il rispetto della norma.
Delegati RSU Coop Centro Italia provincia di Siena
FILCAMS CGIL Siena
Siena, 12 marzo 2010
Argomenti: aziende, FILCAMS, scioperi |
Alsaba industrie grafiche: disparità di trattamento per i lavoratori
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 11, 2010
La SLC CGIL di Siena denuncia con rammarico che oggi presso l’ALSABA industrie grafiche di Colle di Val d’Elsa, nonostante un precedente incontro tra azienda e sindacato in cui si stabiliva il pagamento di una delle mensilità arretrate a tutte le maestranze, alcuni lavoratori non hanno ricevuto – con un atteggiamento arbitrario e discriminatorio da parte dell’Azienda – lo stipendio dovuto.
Riteniamo il comportamento tenuto dall’Azienda gravissimo, sia per il mancato rispetto degli accordi sia per la disparità di trattamento tenuta nei confronti dei lavoratori.
SLC (Sindacato Lavoratori Comunicazione) CGIL Siena